| sent on 27 Ottobre 2020 (22:14)
Chiedo un consiglio su quale fotocamera Fuji per usare in ambito urbex. Possiedo una x10 della quale sono molto soddisfatto, che uso in street. Sono innamorato della x100, ma non vorrei fosse limitatante per il progetto che vorrei fare. Infine, sceglierei Fuji perché non ho proprio passione di mettermi al PC e fare post produzione. Userei i jpeg così come sono. Vi ringrazio in anticipo per i consigli. |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (22:24)
Xt4, ma sei vorrai fare urbex è d'obbligo sviluppare da raw |
| sent on 27 Ottobre 2020 (22:26)
Bellissima.... Ma budget max 800 euro |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (22:28)
Allora va bene anche xt2 |
| sent on 27 Ottobre 2020 (22:28)
Domanda, per voi banale, per me neofita... No. Come mai obbligo sviluppare da raw? A questo punto dovrei lasciare Fuji per altri brand? |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (22:31)
Perchè a fare urbex spesso e volentieri troverai le luci bruciate, allora ci sono vari espedienti o fai HDR ( che io personalmente odio) o scatti in modo poi da sapere come correggere in sviluppo ( serve conoscere bene lo strumento che hai tra le mani di modo che sai cosa è più facile recuperare) |
| sent on 27 Ottobre 2020 (22:38)
Grazie del consiglio. Diresti di rimanere su Fuji o cosa? E che obiettivi? |
| sent on 27 Ottobre 2020 (22:38)
....più che fotocamera usare in ambito urbex c'è da chiedere come ottenere un determinato risultato, non esiste una fotocamera dedicata per questo genere, tutte vanno bene, anche un semplice telefono |
| sent on 27 Ottobre 2020 (22:45)
Ha però |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (22:52)
Per cortesia, non diciamo eresie, proprio in ambito urbex si mette alla frusta la strumentazione e lo smartphone è proprio da NON usare. MarcoP8 hai le idee molto confuse e ora ti faccio io una domanda, quanto ne sai di fotografia? |
| sent on 27 Ottobre 2020 (22:55)
Zero direi |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (22:57)
Grazie del consiglio. Diresti di rimanere su Fuji o cosa? E che obiettivi? ----------------------------------- Io non posso dirti di rimanere in fuji o andare in Sony piuttosto che Nikon o Canon, io scatto con fuji da 4 anni e da 2 urbex, per mia esperienza un buon setting iniziale è: 2 batterie Xt2 Samyang 12mm Un cavalletto discreto perché al 90% siamo sempre coperti dal vento. Un faretto led con pile stilo ricaricabili. |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (23:01)
Zero direi _---------------- Ecco allora lascia proprio perdere il genere urbex perchè se vuoi tirar fuori qualcosa di decente devi almeno avere le basi della fotografia digitale, priorità diaframmi, tempo, iso, esposizione spot, Matrix, ponderata al centro, iniziare a conoscere un programma di sviluppo raw. |
| sent on 27 Ottobre 2020 (23:02)
Grazie mille del consiglio. Avrei trovato una xt1 o una XT 10 |
user171441 | sent on 27 Ottobre 2020 (23:06)
Hanno lo stesso sensore...non ho potuto provare quel sensore in quelle situazioni quindi...io non saprei cosa dirti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |