| sent on 25 Settembre 2020 (17:40)
Eccoci qua amici, all'ennesima battaglia Foveon vs megapixel Ce la farà la misera scatoletta da 15MP a tenere a bada la corazzata dei 42MP agguerritissimi bayer? Calcoliamo che la DP1 è quella che delle merrill ha l'ottica più debole ai bordi Questo test è particolare perchè siccome si invocano i RAW (sottendendo malafede di chi fa il test) per poi riuscire a copiare la resa del foveon (alla fine non ci si riesce mai), oggi facciamo qualcosa di diverso. Volete il RAW da smandruppare? Ok, ve lo do, ma solo il Sony, dopodichè aspetto che postiate i jpg in alta risoluzione che io confronterò col sigma che farò uscire da SPP senza interventi aggiuntivi. Che ne dite? I due scatti sono questi, sopra il Sigma aperto con SPP e sotto il Sony aperto con C1, la MAF è sul primo palazzo
 Vi anticipo già che il Sony è sottoesposto di -0,3EV perchè mi sono dimenticato di azzerare la compensazione del exp (ma credo che non sia un grosso problema, non si sta valutando il rumore). I dati di scatto sono 28mm per entrambi, F5,6 per merrill ed F8 per sony Eccovi il RAW Sony, violentatelo a piacimento, gia mi vedo Otto dare quintalate di chiarezza come se non ci fosse un domani..... www.dropbox.com/s/rxqr1yeyptd9j9u/DSC02362.ARW?dl=0 Quando arriveranno i primi file convertiti in HD, posterò il file della Merrill. |
| sent on 25 Settembre 2020 (17:47)
Hehehhehehhehe |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:04)
“ ...(sottendendo malafede di chi fa il test)... „ Da parte mia assolutamente no, figurati se penso che si castri volutamente il file Bayer! Dicevo solo che ogni sensore ha bisogno di impostazioni diverse, quindi che usare le stesse impostazioni del converter non è forse il modo migliore di fare un confronto. Che obiettivo hai usato con la Sony? Non leggo il valore dell'apertura, è il Contax? Dato che l'obiettivo è quello di verificare se si riesce ad arrivare allo stesso risultato di un Foveon, che molto secondo me dipende dal rumore residuo e che la "giusta" quantità di rumore è soggettiva, avrebbe più senso avere un file "ottimale" Foveon come target, anche per uniformare il WB che ha la sua importanza. |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:15)
Rolubich, chi continua ad invocare i RAW è Otto, quindi era riferita a lui la mia frase. Nel mio post è scritta l'apertura a cui ho scattato con tutte e due le fotocamere. L'obbiettivo è il contax. Ora hai il RAW, se ti va, postproducilo e presentaci il jpg in HD. “ avrebbe più senso avere un file "ottimale" Foveon come target, anche per uniformare il WB che ha la sua importanza. „ Eh no... perchè se tu decidi di comprare sony e snobbare sigma, quando ti trovi a scattare, non hai affianco uno che scatta insieme a te con sigma. Ti fai bastare quello che esce dalla tua sony, perchè non hai nessuna referenza. Ecco perchè gli occhi si sono assuefatti ad immagini nitide e piallate e catalogano come "inventate" quelle del foveon, semplicemente perchè non ci sono immagini foveon in giro. Quindi, prima postate le vostre PP col sony, poi mostreremo cosa farebbe una sigma, se ci fosse solo lei a scattare |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:41)
“ Quindi, prima postate le vostre PP col sony, poi mostreremo cosa farebbe una sigma, se ci fosse solo lei a scattare „ Ok, non la prendo come sfida, sono interessato a capire le reali differenze perché il Foveon mi ha sempre incuriosito. Cercherò di forzare un po' le cose senza esagerare e poi posto il file; lo riduco alle dimensioni Foveon perchè sulla maggior nitidezza al 100% di visualizzazione non c'è mai stato dubbio, poi perchè avete sempre parlato che le cose si vedono in stampa e quindi i file è giusto che siano uguali come dimensioni. Poi però posti il tuo Foveon. PS: ottimo il tuo 28mm |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:43)
ma dobbiamo anche correggere geometria ed amenità del genere, o estrarre solo il jpg? Bisogna riportare il tutto a quanti mpx? |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:45)
Famo a 4700 lato lungo che è circa 14 e rotti mpx. |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:48)
ok. |
| sent on 25 Settembre 2020 (18:59)
i.postimg.cc/Fmsywwdv/paco1-ps.jpg Va bene postimage? p.s. mi raccomando, senza barare. Tipo gigapixel, topaz o altre minkiate del genere... p.p.s . scarica il file, sono 11.3 MB. |
| sent on 25 Settembre 2020 (19:03)
ricordatevi di aggiungere un po' di sudiciume per farlo materico |
| sent on 25 Settembre 2020 (19:14)
SOLO ed esclusivamente Lightroom, profilo foveon fatto gia da tempo e calibrato.
 ps niente rumore aggiunto in questo. |
| sent on 25 Settembre 2020 (19:17)
Oh mamma, un prato tanto verde, manco ad Edinburgh l'ho trovato... |
| sent on 25 Settembre 2020 (19:19)
“ Oh mamma, un prato tanto verde, manco ad Edinburgh l'ho trovato...MrGreen „ disse colui che lavorava le foto di Pripyat...
 vendile Massimo.. serio ... |
| sent on 25 Settembre 2020 (19:23)
Guarda che quella è una conifera. Ha proprio quel colore argentato... Chiedi a paco... |
| sent on 25 Settembre 2020 (19:25)
Si, lo so.. ma di sicuro non brilla... soprattutto senza sole. Ma a questo non avevi pensato quando aprivi le ombre come un assassino vero?
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |