RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7c, foto e caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7c, foto e caratteristiche





avataradmin
sent on 12 Settembre 2020 (9:00)

Seconda parte del topic sulla nuova Sony A7C! Nokishita ha pubblicato tutte le foto della nuova Sony A7c! Le dimensioni e la forma sono molto simili alla A6600, ma ha schermo totalmente snodato e sensore fullframe da 24 megapixel. Sarà disponibile anche in kit col nuovo Sony 28-60mm, uno zoom standard supercompatto.

Il prezzo di lancio è 2099 euro (solo corpo) o 2399 euro (kit) e l'annuncio ufficiale sarà il 15 settembre!

Ha sensore 24MP BSI, ISO 50-204800, stabilizzazione sul sensore, raffica 10 FPS, batteria NP-FZ100, peso 509g e dimensioni 124x71.1x59.7mm.

(prima parte della discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3710878 )


















avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (9:14)

Peccato per le rotelle e per i tasti custom :/

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2020 (9:30)

Bello e comodo il tasto menu... ....

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (9:39)

Non era possibile mettere le rotelle e i tasti della A7iii che è già piccola di suo, in un corpo ancora più piccolo, a meno di non rendere i tasti microscopici e non utilizzabili al meglio.
Per il prezzo, costa di listino 300 euro di meno della A7iii, quindi all'uscita o abbassano il listino della A7iii, oppure mettono lo street price sui 1.500 dopo poche settimane....

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (9:48)

Fatemi capire, nelle fotocamere serie a6xxx, pensate per i fotografi, hanno sempre messo uno schermo 16:9; in questa, concepita specialmente per i vloggers, uno quasi quadrato (penso 4:3)?

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2020 (9:57)

Bella macchinetta da street. Brava Sony.

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (10:09)

Non era possibile mettere le rotelle e i tasti della A7iii che è già piccola di suo, in un corpo ancora più piccolo, a meno di non rendere i tasti microscopici e non utilizzabili al meglio.


Una rotella anteriore, sotto il tasto di scatto, non mi avrebbe fatto schifo.

Fatemi capire, nelle fotocamere serie a6xxx, pensate per i fotografi, hanno sempre messo uno schermo 16:9; in questa, concepita specialmente per i vloggers, uno quasi quadrato (penso 4:3)?


Per i vlog si usano schermi esterni, se si ha bisogno.
Non si è mai vicini alla macchina fotografica, il display sul dorso serve giusto per capire come si sta inquadrando. E probabilmente hanno voluto tenere un po' di spazio a destra, sul corpo, per i tasti.

avatarsupporter
sent on 12 Settembre 2020 (10:11)

Per me i tasti sono più che sufficienti, io uso le 3 memorie per le varie occasioni, il tasto fn per le varie regolazioni, il resto è tutto assegnato alla rotella centrale. Un disegno pulito, se accompagnato dai menu nuovi e soprattutto dalle solite opzioni di personalizzazione, è sufficiente per il mio utilizzo personale.
Sono incuriosito anche io dalla scelta del display, se è solo per spazio o altro.

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (10:28)

Per i vlog si usano schermi esterni, se si ha bisogno.

Se è così, e lo è, allora è giusta la mia osservazione che questa macchina è concepita per essere un'anti-Sigma fp, le cui vendite sono state ottime in Giappone e che non possiede uno schermo snodabile.

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (10:30)

questa fotocamera segnerà il mio passaggio al FF l'anno prossimo...

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (10:31)

Ma se bisogna usare uno schermo esterno a che serve tutta questa compattezza? A quel punto non è meglio puntare su una più economica A7III?

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2020 (10:36)

Dai commenti che leggo "manca questo...manca quello...ma sarebbe stato meglio..."mi viene da pensare che a molti serva una fotocamera che ci vada da sola a fare le foto :-P

avatarjunior
sent on 12 Settembre 2020 (10:37)

Mah io ho la convinzione che il discorso Vlogger trovi un riscontro più commerciale che pratico... Ok si è più comoda per farsi i video/selfie da tenere in una mano ecc... Ma sia dalle caratteristiche video che altro secondo me non è proprio al top diciamo....

Mi sembra perfetta per chi vuole un FF super compatto da portare sempre ovunque (peccato per ghiere e tasti C)...

Ocio a non confondere Vlogger con chi fa video o montaggi già più seri... Quelli usano schermi esterni ecc... Ma chi va in giro a fare travel vlog ecc usa solo la camera... Ma Sony per loro ha già altre soluzioni !

avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (10:43)

Non era possibile mettere le rotelle e i tasti della A7iii che è già piccola di suo, in un corpo ancora più piccolo, a meno di non rendere i tasti microscopici e non utilizzabili al meglio




Se è così, e lo è, allora è giusta la mia osservazione che questa macchina è concepita per essere un'anti-Sigma fp

No ragazzi mi spiace ma state dicendo proprio fesserie.
I tasti e rotelle mancano per un solo e unico preciso motivo: segmentare. Chi fa fotografia seriamente e vuole avere tutto sotto controllo, non può rinunciare a joystick per muovere il punto di autofocus quando si hanno guanti, quando si è al freddo appostati ecc... non si può avere 500 funzioni importanti come eye af a richiamo, preview scatto finale per uso flash , ingrandimento messa a fuoco, se poi non ho i tasti per richiamarli... non si può non apprezzare la rotella per il controllo tempi sul davanti. Fuji con una xt200 ha tutte le ghiere + schermo touch grande con interfaccia touch a 500 euro import.
QUeste cose mancano perchè devono SEGMENTARE e continuare a vendere a7 iii e a7 iV.

La sigma fp è davvero piccola e integrata in un discorso videomaker con i suoi vari formati video... ha anche delle prese d'aria apposite.
Questa è solo una a7 3 senza castello del mirino - doppio slot - meno ergonomia + real time tracking. Solito gioco delle 3 carte sony... dopo più di due anni dalla a7iii.... tanto la nuova entry level sony si chiama nikon z5 :-P

Mah io ho la convinzione che il discorso Vlogger trovi un riscontro più commerciale che pratico... Ok si è più comoda per farsi i video/selfie da tenere in una mano ecc... Ma sia dalle caratteristiche video che altro secondo me non è proprio al top diciamo....

esatto... ai vlogger ci arriveranno di marketing e basta... sfruttando anche l'ottica pancake...sfruttando il discorso autofocus e i millemila influencer e vlogger favorevoli e fedeli... per fare vlog alla pari di questa esistono già duemila soluzioni...
almeno la zv1 aveva delle caratteristiche sue, tipo i filtri nd interni


avatarsenior
sent on 12 Settembre 2020 (10:50)

Ma se bisogna usare uno schermo esterno a che serve tutta questa compattezza? A quel punto non è meglio puntare su una più economica A7III?


Non bisogna usarlo. Se ti serve lo usi, altrimeni no.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me