| sent on 09 Agosto 2020 (22:03)
provo ad aprire una discussione dato che nell'altra la domanda si è persa un po: conviene ad oggi prendere ancora una X100S da tenere sempre in tasca\tracolla quando non posso portare la A7III o è meglio se continuo a girare con l'iphone11 ? non valuto le successive dato che sto già spendendo tanto sul nuovo corredo sony quindi vorrei restare entro i 350€ ah aggiungo che l'idea sarebbe quella di utilizzarla quasi esclusivamente per scatti in bianco e nero |
| sent on 09 Agosto 2020 (22:27)
continua con iphone 11 |
| sent on 09 Agosto 2020 (22:30)
dall'eccessiva sintesi deduco sia una macchina che non ti piace |
| sent on 09 Agosto 2020 (22:36)
Non ho provato la S in particolare, ma sono sicuro sia comunque una gran macchina (attualmente ho la liscia e la F, ho avuto la T). Il problema però è che, per quanto ne dicano tanti, NON è una macchina tascabile o così facilmente trasportabile. Se l'idea è portarla sempre con te nelle occasioni in cui normalmente usi lo smartphone, lascia stare, la lasceresti vicino alla sony. Piuttosto pensa a una X70, una XF 10, una ricoh GR... io però, fossi in te, continuerei con l'iphone. |
| sent on 09 Agosto 2020 (22:40)
si capisco che non sia possibile metterla in tasca, ma in una tracolla o nello zaino portapc quando giro per lavoro penso stia senza dare troppo fastidio |
| sent on 09 Agosto 2020 (23:11)
Certamente, l'importante è che tu ti renda conto dell' "impegno"... Personalmente d'inverno giravo senza problemi con la x70 nel giubbotto, una x100 non me la sarei portata... |
| sent on 09 Agosto 2020 (23:13)
mi spiego meglio, ho una eos r con 28-70 2.8, una ricoh gr iii,un mavic air e un iphoine xr sono in ferie da un mese in giro per la sardegna e salvo situazione speciali ( via lattea e cometa con la eos r e qualche scatto con la ricoh) ho scattato quasi escusivamente con iphone ottenendo ottimi risultati (per un uso social o comunque di condivisione momenti). come ti ho detto nell'altro thread io prenderei una ricoh gr iii se l'idea è avere file piu lavorabili o da stampare, sta in tasca come l'iphone, mentre con la fuji avresti lo stesso sbattti che con la sony il drone per dire a casa non lo uso mai ma qua ogni tramonto |
| sent on 09 Agosto 2020 (23:40)
È stata anche la mia scelta, quella di portare sempre con me la x100s nella borsa o zaino. Devo però riconoscere che, in fondo, non è una macchina tanto portatile; il peso e l'ingombro ci sono tutti. Per questo motivo ho iniziato a lasciarla a casa e poi l'ho venduta. Quando riguardo le foto fatte con la x100s, credo che ci siano tra questi i più bei scatti che ho fatto, soprattutto per i viaggi dove eri solo concentrato a fotografare senza l'assillo del cambio obiettivo. Dopo qualche anno ho addirittura ricomprato una x100f, evoluzione molto bella della s, ma che non ho potuto sfruttare per viaggiare. Ora venduto anche quella. Tornando alle dimensioni, è un pochino troppo grande (per me) da portare sempre dietro, ma è anche la più piccola del formato APSC. Se scendi su sensore da 1" purtroppo la magia si perde e la qualità cala vertiginosamente. Però, se non ti pesa portarla con te, è una macchina fantastica che ha lasciato ottimi ricordi nei miei album fotografici. |
| sent on 10 Agosto 2020 (0:01)
grazie mille a tutti @Uncoolkid: grazie per il chiarimento. io avevo fino ad un mese fa il mavic mini. solitamente mi piace stampare (far stampare per essere precisi) in formato A4 o ogni tanto A3 le foto, ma al momento non ho mai fatto stampare le foto fatte con l'iphone perchè temo che la qualità cali parecchio (magari è solo una mia paranoia) |
| sent on 10 Agosto 2020 (0:07)
Alessandro, se cerchi apsc più piccole delle x100 ci sono le Fuji x70 e xf10 e le ricoh GR.. ;) |
| sent on 14 Agosto 2020 (11:54)
Scusate ma, a parte l'uso social, non si può paragonare una apsc con un cellulare dai... Io ho la x100t, non credo si discosti enormemente dalla s, sforna dei jpg da lasciare a bocca aperta. Per la portabilità non sta in tasca, ma con un marsupio/tracolla mini te la cavi: l'obiettivo sporge pochissimo. Io voto 100s! |
| sent on 14 Agosto 2020 (12:02)
“ Scusate ma, a parte l'uso social, non si può paragonare una apsc con un cellulare dai... „ E' vero, ma la migliore macchina fotografica è quella che hai con te... personalmente non riesco a portare la X100 sempre con me, un po' per difficoltà oggettive, un po' per pigrizia. Resta il fatto che in certe situazioni, se pure ce l'avessi con me, sarebbe troppo impegnativo tirarla fuori e scattare, oltre che più "vistoso". Insomma, credo che la risposta sia al 90% personale... |
| sent on 14 Agosto 2020 (17:07)
Secondo me una Sony A6400 con il 20mm è forse meno ingombrante di una Fuji X100s |
| sent on 16 Agosto 2020 (19:18)
Si, forse, poi però ti devi far andare bene i colori sony... E lo dico avendo 2 sony e 2 fuji. Sui colori fuji è su un altro pianeta. |
| sent on 16 Agosto 2020 (19:26)
Avuta e venduta, af non preciso, batteria dura mezza giornata, non è tascabile.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |