RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima fuji.. alcune domande


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Prima fuji.. alcune domande





avatarsenior
sent on 09 Giugno 2020 (23:05)

Appena arrivata la x-h1:

ho alcune domande

1) è possibile modificare i diaframmi tramite rotella?
2) l'eye decetion come mai è disabilitato in AFC?

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2020 (8:49)

Nessuno?

avatarjunior
sent on 10 Giugno 2020 (9:14)

Si è possibile settare i diaframmi elettronicamente tramite rotella. Non ti so dire come perché per me non ha senso.

L'h1 non ha l'eye detection in afc, solo afs.

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2020 (9:58)

Ma l'eye detection in afs che senso ha?

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2020 (11:14)

L'hanno messo giusto per dire che c'è.

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2020 (11:38)

Senza senso.. non grave per carità va bene fave detection. Ma in afs l'eye non serve a nulla!! Non ho ancora capito per le ghiere. Nemmeno leggendo manuale. Bohhh

avatarjunior
sent on 10 Giugno 2020 (12:34)

Non conosco la x-h1, ma sulla x-t2 funziona così:
se l'obiettivo presenta il "loghino" circolare dei diaframmi, puoi usare le ghiere per gestire l'apertura;
se invece questo logo non c'è, significa che puoi gestire l'apertura solo manualmente (letteralmente).
In sostanza non dipende tanto dalla macchina ma dall'obiettivo...

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2020 (12:42)

Ok.. avendo il 23 1.4 fisso probabilmente si può solo da lì. Poco male..

avatarjunior
sent on 10 Giugno 2020 (20:28)

Da quello che ho capito X-H1 e X-T3 hanno una gestione diversa rispetto a X-T2 (non ne capisco sinceramente il motivo visto che avendo T2 non mi dispiacerebbe poterne usufruire anche io... magari in un futuro aggiornamento)

fujifilm-dsc.com/en-int/manual/x-h1/x-h1_omw_it_s_f.pdf

A pagina 200

Da quello che capisco dovresti mettere il selettore dei diafammi su A, impostare "IMP. GHIERA APERTURA (A)" su "COMANDO" e a questo punto con una delle due rotelle riesci a modificarli.

Prova a vedere se funziona :)

avatarsenior
sent on 10 Giugno 2020 (23:36)

Impostazione ghiera apertura non la trovo. Solo impostazioni ghiera iso

avatarsenior
sent on 11 Giugno 2020 (0:28)

Come lo trovi il passaggio da olympus?

avatarjunior
sent on 11 Giugno 2020 (1:31)

Sarà in una pagina successiva del menu, se scendi ancora dovresti trovarla

avatarsenior
sent on 11 Giugno 2020 (7:54)

Nisba.

C'è l'ho solo da qualche giorno, diciamo che sono due filosofie diverse. Oly ha un file più croccante in partenza con colori più sparati. Fuji più delicato e fedele. Le oly sono costruite benissimo ma la x-h1 mi ha stupito, è fatta ancora meglio della em1.

avatarsenior
sent on 11 Giugno 2020 (8:12)

Sono un po' di anni che non ho più fuji ma se non ricordo male, se metti la ghiera dell'obiettivo in modo automatico si controlla con la rotella.

L'eye AF utile per me ( meglio ora con Sony, certo MrGreen ) mettevo L'AF in zona a 9 punti, face detection e Eye, lo beccava praticamente sempre.

avatarsenior
sent on 11 Giugno 2020 (9:26)

Più che altro pensavo che l'eye fosse legato al fuoco continuo, non all'af singolo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me