RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt20 - settaggi colore e BW


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji xt20 - settaggi colore e BW





avatarjunior
sent on 16 Marzo 2020 (11:59)

Buongiorno a tutti,
ho acquistato da qualche mese una Fuji xt20 in kit con xf 18-55 2.8-4. Sono a chiedere un consiglio di come impostare al meglio alte luci, ombre, nitidezza e simulazione pellicola per foto di street e ritratto. Per il momento ho utilizzato le impostazioni di default, ma i resultati sono stati alquanto mediocri. Ho ammirato nel sito splendide foto riprese con macchine Fuji.
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondere.

user171441
avatar
sent on 16 Marzo 2020 (16:10)

Non esistono settaggi "magici" o che ti risolvono i problemi o che rendono le tue foto "migliori" devi partire dalle base e capire quale tipo di luce ci deve essere per il bianco e nero che vuoi tu, poi da lì partire con i settaggi, stessa cosa vale per il colore.

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2020 (18:35)

Quoto quanto scritto prima, cmq nessuno ti vieta di provare settings di altri, soprattutto quelli di fotografi professionisti che usano Fuji, tipo gli X-Photographers. Molti di loro pubblicano senza problemi i loro personali settaggi con tanto di foto di esempio.
Il mio consiglio è di cercare su google la frase tipo " nomefotografo camera settings"

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2020 (21:50)

Dico la mia:
ProNh, colore -1, ht -1, st -1, nitidezza +1, nr -2,dr auto, bilanciamento auto

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2020 (21:57)

A volte riduco le alte luci -2 ma peraltro lascio tutto a 0 per modificare poi in PP. Ovviamente RAW.

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2020 (22:00)

Dipende da un sacco di cose.
Io tendenzialmente uso un simulazione pellicola Velvia per i paesaggi e quella Across per il B&W.
Ma non c'è una regola in generale, devi fare un po' di prove e vedere cosa vuoi realizzare.

avatarjunior
sent on 16 Marzo 2020 (22:14)

Anch'io utilizzo quasi sempre Velvia per paesaggio; poi Provia per ritratto o dove comunque l'incarnato voglio che sia naturale e Acros per il Bianco & Nero; spesso Acros associato a un filtro (uso spessissimo il filtro rosso nel pesaggio).

Scatto sempre in RAW + jpg.

Poi - scatto per scatto - calibro ombre e alte luci con il software per estrarre il RAW; ce ne sono molti, io mi trovo bene con RAW File Converter, che si scarica gratis dal sito Fuji.

Ilcatalano

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2020 (22:15)

Se la tua fotocamera è supportata prova ad utilizzare FUJIFILM X RAW STUDIO. Selezioni le varie impostazioni possibili e ti fai una idea sul risultato finale.

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2020 (23:26)

Kevin Mullins è sempre una garanzia per quanto riguarda Fuji
www.google.com/amp/s/www.f16.click/tips/fujifilm-jpeg-settings.html/am

avatarjunior
sent on 17 Marzo 2020 (11:30)

dai un occhio anche ai profili di Ritchie Roesch fujixweekly.com/recipes/

avatarsenior
sent on 17 Marzo 2020 (11:41)

su google ci sono caterve di preset possibili, associati alle diverse simulazioni pellicola; ma per ottenere le foto alla Juza devi passare per il raw, e postprodurlo secondo la scena MrGreen

avatarjunior
sent on 24 Marzo 2020 (19:37)

Grazie di cuore a tutti !!!

user122030
avatar
sent on 24 Marzo 2020 (23:00)

ma...magari in camera si possono settari diversi profili colori personalizzati? Oltre a quelli già presenti classici?

user171441
avatar
sent on 24 Marzo 2020 (23:13)

Sì ma attenzione, se tocchi i valori rosso e blu ti devi ricordare di resettarlo se selezioni un'altro profilo

user122030
avatar
sent on 24 Marzo 2020 (23:18)

uhm...sarebbe fantastico poter creare ulteriori simulazione pellicola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me