RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a9







avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2020 (0:20)

Aiuto ho comprato una sony a 9(a un menù pazzesco con mille tasti)per favore chi mi puo aiutare perchè già la usa a settare una sony a9 a Milano con impostazioni basilari provengo dalle reflex canon e nella sony mi sono perso, se mi date un recapito tel vi chiamo.
grazie Greg

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (11:12)

Ciao, sul tubo ci sono tanti video (di professionisti e non) su come settare le sony, soprattutto per quanto riguarda l'AF. Cmq tranquillo che dopo il trauma iniziale riuscirai a settarla con pochi passi

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (12:14)

Poi esiste anche una guida in PDF, purtroppo sono più di 650 pagine, ma quello che ti serve è in circa 150 pagine.

avatarjunior
sent on 17 Febbraio 2020 (13:37)

grazie,ma questo non risolve il mio problema

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (14:37)

Goruzzo, fermo restando che se trovi qualcuno a Milano sicuramente ti aiuta, se non studi la macchina non la sfrutterai mai, una bella letta e un pò di tempo perso ci vuole purtroppo.

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (14:44)

Quando sono in difficolta comincio a "fraccare" bottoni finche' succede qualcosa.... il cosi detto "brute force attack" MrGreen
È come dice Black... ed è sempre peggio, ci vuole calma ed assimilare un po' per volta.
Voler usate la macchina al massimo subito è impossibile, anche perché non c'e un "settaggio" che va bene per tutto.

avatarjunior
sent on 17 Febbraio 2020 (14:50)

pultroppo lo so ciao e grazie

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (15:21)

[Sono a Milano ma non uso Sony]

Non vorrei sembrare polemico, ma la domanda mi fa pensare ad uno scherzo.

Comprare una macchina professionale da 3-4mila euro e chiedere i settaggi base è come acquistare una Ferrari e poi chiedere a cosa servono quei tre pedali sotto il volante.

Se non hai tempo per leggere un manuale di qualche centinaia di pagine e fare gli esperimenti che ti portano a capire come funziona la fotocamera, forse nel tuo caso sarebbe stato meglio prendere una compatta (o anche una reflex / mirrorless più economica) con la modalità "completamente automatica"; se non ricordo male è la modalità con il quadrato verde nelle Canon, e immagino ci sia anche in prodotti di altre marche.

avatarjunior
sent on 17 Febbraio 2020 (21:13)

Grazie Ignatius del tuo commento ,il fatto che chieda aiuto per capire un po in più su una macchina che non ho mai usato, non vuol dire che non sappia fare fotografie perchè sono due cose diverse .Se le fa piacere vada nella mia galleria e poi può fare il polemico.

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (21:36)

Non per polemica, ma il giro l'ho fatto e non ho visto scatti che abbiano bisogno di una ammiraglia fotografica.


Tipo questa, ad esempio.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3426834

avatarsenior
sent on 17 Febbraio 2020 (22:28)

Buona fortuna! Te ne serve tanta! MrGreen

avatarjunior
sent on 17 Febbraio 2020 (22:57)

iIgnatius bravo continua pure a fotografare uccelli

avatarsupporter
sent on 17 Febbraio 2020 (23:00)

Una Ferrari con tre pedali sotto il volante purtroppo non la producono più da tempo Cool

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2020 (23:38)

Prima di acquistare bisogna seguire qualche tutorial in rete, ce ne sono diversi, capire come si costruisce il "my menù" che per me è basilare, e quali voci non possono mancare, e quali sono di tuo interesse specifico per il genere di foto che fai; come assegnare funzioni ai tasti personalizzabili...e non puoi fare a meno di scaricarti il manuale ILCE che puoi consultare per ogni singolo argomento, è molto ben fatto e comprensibile. Ti consiglio, come altri, di non farti prendere dal panico, all'inizio è fisiologico, ma poi ti renderai conto che il menù delle Sony non è peggiore di quelli di altri brand, anzi. Poi, per specifiche questioni puoi chiedere...anche io all'inizio ho chiesto, e ho fatto le mie figuracce, ma debbo dire che ho sempre trovato persone molto disponibili che mi hanno aiutato a risolvere i miei problemi.

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2020 (0:56)

Capisco chiedere lumi per due o tre funzioni ci stà anche ed è una cosa normalissima.. Ma chiedere agli altri per pigrizia di leggersi il liberto d'istruzione..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me