RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

domande da un nuovo utente Sony...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » domande da un nuovo utente Sony...





avatarsenior
sent on 17 Novembre 2019 (18:09)

Oilà mondo! Annuncio alla tribù dei sonari che c'è un nuovo adepto… dopo anni e anni, ho lasciato la cara vecchia Nikon per unirmi a voi! Non parlerò mai male della mia vecchia fidanzata, anzi… il sistema Z ha grandi potenzialità, peccato solo che sia direi tre anni indietro rispetto a Sony, che offre adesso quanto di cui ho bisogno e che in casa Nikon arriverà chissà quando.

Sto cominciando ad arrampicarmi sulla parete del menu della A7III, che ho trovato ostico quanto mi aspettavo (quindi nemmeno troppo dai…) una domanda: ho capito male io oppure è possibile avere addirittura 4 diverse modalità di AF disponibili in tempo reale a seconda del tasto utilizzato? Ho impostato così:

tasto sull'obiettivo – eyeAF
tasto AF ON – personalizzato blocco 1 con area “AF agganc. al sogg.”
tasto AEL – personalizzato blocco 2 con area “ampia”
tutto in AF-C, con la messa a fuoco del pulsante di scatto disabilitata.
E' così che si usa?

ho l'impressione che pur settando il tasto AF ON come detto sopra, la modalità autofocus mi passa da sola in “ampia”… sbaglio io qualcosa? Poi, altra impressione: con quest'ultima modalità mi sembra che la macchina vaghi un po' a caso… anche qui solo una mia impressione?
Comunque, una bomba questa A7 eh…

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (17:00)

Ciao,

Cerca Mark Galer sul sito, tra altre cose ti puoi scaricare un filmato che ti spiega tutto il funziomento, in modo chiaro, di aree di messa a fuoco e modalità e quanto usarle.

Un consiglio l' eyeAF impostalo sulla fotocamera, e sposta il pulsante di scatto su AF ON, inoltra scaricati l'ultimo firmware.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (17:13)

Benvenuto nella grande famiglia!

Di solito i settaggi consigliato sono: AF-C, messa a fuoco sul tasto AF-ON, solo scatto sull'otturatore, Area Wide per scatti generici, Flexible Spot quando vuoi decidere tu cosa mettere a fuoco (Wide fa mediamente un buon lavoro ma in alcune situazione e' meglio prendere il controllo), Lock-On Wide quando hai bisogno del tracking (i.e. sport, avifauna etc.).

L'Eye-AF col nuovo FW e' automatico, se il soggetto e' sufficientemente vicino, la macchina aggancia l'occhio da sola (cmq averlo anche sul barilotto non guasta).

Come impostazione generale, ti consiglio anche di linkare lo Spot meter al punto di MAF nei menu'.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (18:54)

Grazie per i consigli…
Dopo lunghi studi per iniziare MrGreen, avrei impostato questi settaggi:

AF-C, area AF “agganc. al sogg. spot fless. M”
tasto di scatto SOLO scatto (no autofocus)
tasto AF ON: attivazione autofocus
tasto AE L: attivazione autofocus con personalizzazione area in “ampia” (per quando non c'è tempo di puntare lo spot).
tasto sull'obiettivo: eye AF.

Per iniziare può andare bene o faccio errori sesquipedali?
domande: mi pare che Sony stessa nelle sue guide caldeggi l'uso dello spot flessibile (M o espanso); secondo voi è da usare nella modalità “lock on” (inseguimento)? Funziona bene?
Seconda osservazione: ho scelto di tenere attiva la priorità a visi/occhi. Condividete?
Ultimo quesito: sbaglio io o l'eye AF è talmente “prepotente” da entrare in funzione da solo, anche senza l'uso del tasto dedicato?

abbiate pazienza con un povero novizio... MrGreen

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (19:10)

L'eye AF puoi disinserirlo.

Leggiti bene la guida.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (19:13)

disabilita pre AF.......

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (19:18)

L'eye AF puoi disinserirlo.

Leggiti bene la guida.


Eeeek!!! non c'è bisogno di un tasto dedicato? scusami ma sulla guida non ho trovato questo passaggio...

disabilita pre AF.......

fatto

avatarjunior
sent on 18 Novembre 2019 (19:19)

brutta bestia la Sony. ma una volta che ci hai preso la mano tute le altre fotocamere ti sembreranno giocattoli per bambini (perlomeno il lato settaggi)

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (19:37)

È normalmente sempre inserito.
Se vuoi disinserirlo ed abilitarlo solo quando premi un pulsante dedicato vai a pag. 1, 6/14, terza riga dall'alto premi e a riga 1 metti AF off.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (20:02)

ah ecco, la priorità viso/occhi, quella che ti fa apparire il quadratino attorno alle facce nell'inquadratura... quindi mi dici che è preferibile tenere questa funzione su ON?

avatarsupporter
sent on 18 Novembre 2019 (20:18)

Sì.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (20:18)

Se lo tieni su on è sempre inserito.
Se lo tieni su off si inserisce quando pigi il pulsante dedicato.
Io ho la seconda.

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (20:22)

non vedo l'ora di provare dal vivo... in questi due giorni mi sono riempito la testa di teoria, ma non pratica... MrGreen

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (20:24)

Personalmente io le tengo sempre inserito, anche perche' non tutte le lenti che ho hanno il tastino, e con quelle senza se usi il back-button focus diventa un problema ingaggiare l'eye-AF, troppo macchinoso (che immagino sia il motivo principale per cui abbiano fatto la modifica FW in tal senso, ora se solo si degnassero di darci pure il quadratino dell'AF di un altro colore in luogo del grigio semi-invisibile..)

avatarsenior
sent on 18 Novembre 2019 (20:28)

+1 per il quadratino colorato.
Per l'eye af uso il pulsante ael.
Nessuna macchinazione;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me