| sent on 21 Ottobre 2019 (21:06)
Ciao ragazzi, questa sera ho inserito nella mia galleria questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3350185 e il commento di un attentissimo utente mi ha fatto notare che le ciglia sono a fuoco ma non l'occhio (l'iride intendo), ho controllato le impostazioni della macchina e l'aggancio all'occhio è attivo, ora chiedo...è una cosa normale oppure ho qualche impostazione sbagliata nel mio setting? Commetto qualche errore io? Ciao a tutti |
| sent on 21 Ottobre 2019 (21:08)
La foto corretta è quella, l'iride si confonde mentre le ciglia sfocate non si possono vedere proprio. |
| sent on 21 Ottobre 2019 (21:16)
“ La foto corretta è quella, l'iride si confonde mentre le ciglia sfocate non si possono vedere proprio. „ Grazie Otto72, infatti io non me ero neppure accorto però effettivamente non capisco perché non riesca a mettere a fuoco anche l'iride. Saluti |
| sent on 21 Ottobre 2019 (21:21)
Se hai ottiche lunghe consiglio di chiudere qualche stop. Il problema non sono le ciglie/sopracciglia ma il secondo/altro occhio fuori fuoco. Se si è vicino molto al soggetto meglio diaframmare e i problemi spariscono soprattutto se lavorano gli automatismi. |
| sent on 21 Ottobre 2019 (21:27)
“ Il problema non sono le ciglie/sopracciglia ma il secondo/altro occhio fuori fuoco. Se si è vicino molto al soggetto meglio diaframmare e i problemi spariscono soprattutto se lavorano gli automatismi. „ Io vedo gli occhi corretti anche perché cmq sia ha scattato ad f9 |
| sent on 21 Ottobre 2019 (21:28)
Strano però che con un diaframma F/9, non ci sia la necessaria profondità di campo per mettere a fuoco anche l'iride |
| sent on 21 Ottobre 2019 (21:44)
“ Io vedo gli occhi corretti anche perché cmq sia ha scattato ad f9 „ Mi sono basato su quanto scritto e non sono andato a vedere la foto di cui al link. Ho risposto perché da un mese circa uso una a7rlll con l'85f1,8 e cominciando a scattare da vicino con l'eye e tutta apertura ho dovuto cambiare approccio almeno per il mio modo di vedere ... Update: stiamo usando la stessa ottica. |
| sent on 21 Ottobre 2019 (22:00)
“ Mi sono basato su quanto scritto e non sono andato a vedere la foto di cui al link. Ho risposto perché da un mese circa uso una a7rlll con l'85f1,8 e cominciando a scattare da vicino con l'eye e tutta apertura ho dovuto cambiare approccio almeno per il mio modo di vedere ... Update: stiamo usando la stessa ottica. „ Già che usiamo la stessa ottica ne approfitto e ti faccio una domanda, nei ritratti con soggetti fermi in posa usi l'AFC o l'AFS? |
| sent on 21 Ottobre 2019 (23:44)
“ Già che usiamo la stessa ottica ne approfitto e ti faccio una domanda, nei ritratti con soggetti fermi in posa usi l'AFC o l'AFS? „ Premetto che sto usando la Sony da un mese. Diciamo che la sto "testando" perché sono anche un utilizzatore del m4/3. Allora per il ritratto in generale uso (sempre rigorosamente....) AFC , poi area "Ampia/Wide", poi "face recognize" aggiungendo ad un tasto funzione l'eye AF on/off. La parte AF è un po' ingarbugliata perché, per me, tutta nuova. Da una decina di anni abituato alle Panasonic e fino al 2015 Canon FF e ognuna con un proprio sistema AF molto diverso rispetto agli attuali Sony. |
| sent on 21 Ottobre 2019 (23:59)
“ Un interessante PDF da quasi 300 Mb È in inglese e mi è stato molto utile. „ Grazie mille Silvano, interessantissimo! |
| sent on 22 Ottobre 2019 (7:40)
Sarà che l'eye-af non funziona correttamente ? Mi sembra di aver letto altre volte sta roba ... |
| sent on 22 Ottobre 2019 (8:33)
Funziona benissimo, mette a fuoco la zona di maggior contrasto che sono appunto le ciglia. Se le hai sfocate in un ritratto stretto, la foto per me è da buttare, poi ci si accontenta come succede per moltissime che si vedono anche qui nel forum perché magari il momento è bello, l'espressione giusta, etc. Sfido chiunque a dire che il ritratto in questione non è a fuoco, tra l'altro giudicare il fuoco dell'iride è molto aleatorio, guardate i capillari che sono invece perfettamente leggibili. |
| sent on 22 Ottobre 2019 (9:09)
Sono perfettamente d'accordo con Otto, la foto è perfetta, non dare retta alle chiacchiere da bar |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |