RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X Pro 3







avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (20:46)

Sono ad un bivio nella razionalizzazione del corredo. Mi interessa molto il foveon e sono in attesa della nuova FF Sigma. Tuttavia, avendo un discreto corredino Fuji, vorrei capire che intenzione ha la casa nei confronti della serie X Pro. Il modello morirà con la 2 o hanno intenzione di proseguire con la serie 3? E se si, quali miglioramenti credete apporteranno?

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (20:47)

www.fujirumors.com/

qui lo sanno d sicuro.

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (21:32)

Sembra che non ne sappiano molto.

avatarjunior
sent on 08 Agosto 2019 (21:36)

Darei per quasi certa una xpro3 con sensore e autofocus della xt30.
Si è vociferato di uno stabilizzatore ibis, per me impossibile, ma riporto.

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (22:19)

Credi che continueranno a metterlo solo sulla serie H?

avatarjunior
sent on 08 Agosto 2019 (22:31)

Solo sulla serie H per che motivo non riesco a capirlo

avatarjunior
sent on 08 Agosto 2019 (22:51)

Penso che se abbandoneranno la H, lo stabilizzatore lo metteranno nella prossima T4

user81826
avatar
sent on 08 Agosto 2019 (22:55)

La pro sarà probabilmente la prima della generazione 5, a cui seguirà entro un anno una T4 più "sportiva". Secondo me avrà l'IBIS. Il dubbio con il Foveon comunque ha poco senso, ovvero saranno macchine molto diverse.

avatarjunior
sent on 08 Agosto 2019 (23:05)

Impossibile esca già una generazione 5 quando è appena iniziata sei mesi fa la generazione 4.
Ok che Fuji spesso ama il suicidio, ma qua è troppo...

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (23:13)

Infatti Diego, non ha più senso. Dovrebbero metterlo si tutti i corpi.

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (23:19)

Conrad, ritorno a due modelli "pro"? Uno con per sport e uno senza per fotografie meditate? I fissi non stabilizzati, soprattutto il 56 e il 90, oltre all'ottimo 16-55 avrebbero bisogno del sensore stabilizzato. Recuperare un po' di iso non sarebbe malaccio.

avatarsenior
sent on 08 Agosto 2019 (23:28)

Paolo il foveon o l'X-Trans/Bayer hanno due approcci alla fotografia totalmente differenti. Tanto che entrambi possono coesistere in un corredo. Devo affiancare alla DP0 e alla SD Quattro, che possiedo entrambe, un sistema differente che potrebbe essere Sony o Fuji. Aspetto le prossime mosse di Fuji, mi dispiacerebbe dismettere tutto il sistema.

avatarjunior
sent on 09 Agosto 2019 (1:10)

Per generazione intendo cambio sostanziale, come tra t1, t2 e (in parte) t3.
La pro3 sarà una t3 più piccola con il mirino ottico. La pro1 la vendevano come "per foto meditate" perché aveva un af penoso.

Che poi Fuji abbia un'offerta (troppo) variegata per me è palese.
Sei serie di corpi solo aps-c più una compatta é francamente esagerato.

In compenso per quanto riguarda le ottiche, non sbagliano un'uscita, non solo per qualità ma anche come tempi di uscita. Anche per quanto riguarda il medio formato.

user81826
avatar
sent on 09 Agosto 2019 (7:24)

Conrad, l'ho già spiegato più volte.
Nuova generazione non vuol dire rivoluzione in casa Fuji.
La serie Pro esce ogni due generazioni della serie T, ad esempio la Pro1 aveva un AF precedente a quello della T1, era praticamente una Pro0. Una Pro della stessa generazione della T1 in pratica non c'è stata, ed anche i sensori, seppur entrambi 16 Mpixel, erano differenti. (X-Trans 1 ed X-Trans 2, nessuna rivoluzione!)
La Pro2 invece era della stessa generazione della T2, solo con qualche limite e qualche peculiarità.
Alla stessa maniera non uscirà probabilmente una Pro3 intesa come pari generazione dell'attuale T3, uscirà invece una Pro3 che sarà la nuova generazione con stabilizzazione, seguita nel giro di 6 mesi dalla T4 (2020, i soliti due anni), dalla T40 e dalla E4.
I numeri sono sfalsati perché le serie Pro non vengono aggiornate con la stessa frequenza delle T.
Nessun suicidio, è il modus operandi di Fuji dal 2012, l'unica incognita è la serie H o altri nuovi stravolgimenti futuri.

P. S.
Un'altra prova di quanto dico è semplicemente quella dei tempi di uscita. La Pro2 è uscita 6 mesi prima della T2, la Pro3 uscirà se va bene 1 anno dopo la T3, saltano una generazione.

avatarsenior
sent on 09 Agosto 2019 (7:38)

Avevo letto qualcosa a riguardo. La XPro 3 uscirà questo autunno o questo inverno e molto rumors parlavano di un possibile sensore stabilizzato.
Per quanto riguarda la xh2 non si sa ancora nulla...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me