RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiarimenti su Fuji Obiettivi e Tecnica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Chiarimenti su Fuji Obiettivi e Tecnica





avatarjunior
sent on 28 Giugno 2019 (17:46)

Ciao ragazzi,

volevo chiedervi alcune info su funzionalità della xt-1 e del 23 f2 ( valido anche per le altre ottiche )

1) La funzione " anteprima profondità di campo " suppongo sia inutile nel caso in cui sia attivata la modalità " real-time " ossia vedi l'immagine nel mirino attraverso i paramenti fissati .. oppure riguarda solo l'esposizione ?

2) Il 23 non ha la fine corsa per il fuoco manuale; come settate il fuoco su " infinito " ? Può esser valido come metodo utilizzare la barra blu della distanza di messa a fuoco presente sullo schermo ? Qui mi sorge un dubbio .. se impostiamo il punto centrale della barra su infinito e continuiamo a ruotare la ghiera di messa a fuoco la barra blu avanza ... va ad infinito e oltre ? MrGreen( è una battuta ovviamente! ) però mi aspetterei che si fermasse.

3) La stessa barra blu delle distanze di messa a fuoco è utile nell'utilizzo dell'iperfocale ? O conviene sempre controllare le distanze segnate sul barilotto ?

4)Il focus peaking dell xt-1 secondo voi è preciso ? Essendo a rilevazione di contrasto non vorrei che in scene in lontananza e confuse possa sbagliare il fuoco ..
Pensavo di iniziare ad utilizzare l'immagine spezzata ..

5) Piu o meno un obiettivo va in diffrazione sempre dopo f8 - f11 ? A prescindere dalla focale ecc ?

5)Che metodo preferite utilizzare per avere un bel paesaggio " tutto a fuoco " ? ( a parte il focus staking ) Iperfocale o Merklinger ?

Grazie mille !! :)

Ciao, V.

avatarjunior
sent on 01 Luglio 2019 (11:18)

Nessuno ? Triste

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2019 (15:24)

Prova a chiedere che fotocamera ti consigliano di acquistare e avrai risposte a non finire MrGreen.........comunque seguo.

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2019 (18:37)

1) la profondita di campo effettiva l apprezzi solo attivando la funzione specifica. Sui ritratti a tutta apertura a mirino avevo sempre una visione con maggiore pdc.

3) si è utile e pare essere tarata in maniera conservatica

4) il focus peaking può dare risultati imprecisi

5) che io sappia, e tutti i test lo confermano, su apsc la resa scende dopo f5.6 quasi sempre, dopo f/8 praticamente sempre

6) io lavoro in iperfocale

avatarjunior
sent on 01 Luglio 2019 (22:16)

Chiarissimo !

Quindi è meglio non affidarsi al focus peaking e fare tutto solo con l ingrandimento e live view ?

Grazie Vinnywhite

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2019 (22:45)

Il focus peaking puo andare bene in contesti ad esempio di basso contrasto dove il.sistema viene ingannato meno facilmente o dove non si necessità di assoluta precisione magari perché si sta lavorando con focali e diaframmi tali da avere cmq una pdc estesa. Da tenere presente che il sistema puo facilmente farsi ingananre da soggetti o zone del soggetto ad alto contrasto.
L'ingrandimento garantisce risultati migliori generalmente.

avatarsenior
sent on 01 Luglio 2019 (22:49)

Ps

Curioso che se uno si permette di muovere una qualsivoglia critica ad una fuji subito si levano gli scudii di schiere di paladini.
Al contrario se un utente chiede chiarimenti ( assolutamente pertinenti ) tecnici di uso il.silenzio tombale.
Mah. ...!!!@

avatarjunior
sent on 02 Luglio 2019 (14:07)

Grazie mille VinnyWhite ! ;-)

avatarsenior
sent on 02 Luglio 2019 (17:59)

Per la domanda n.2 in effetti la maf manuale va oltre all'infinito....cioè arrivati ad infinito continua mettendo tutto fuori fuoco.Eeeek!!!

avatarjunior
sent on 02 Luglio 2019 (20:15)

Seguo

avatarsenior
sent on 02 Luglio 2019 (21:47)

Usa l'ingrandimento a mirino se vuoi essere preciso in MF, soprattutto con la X-T1 che ha un FP abbastanza rudimentale

avatarjunior
sent on 02 Luglio 2019 (21:56)

Dalla mia esperienza ho notato che in focus peaking con il 23 anche a f1.4 sbaglia pochissimo, mentre con vecchi tele 50 1.8 oly o 100 f2 meyer) anche a 2.8 sbaglio spesso. Ok che la maggior focale riduce la pdc, però nel mio caso sarei curioso di vedere se con il 90 fuji senza adattatori di terze parti, le cose vadano meglio.

avatarjunior
sent on 02 Luglio 2019 (23:16)

Gianni dici che mette proprio fuori fuoco ?! Io non ho mai provato .. ho sempre scattato prima ...

Fabri.bendelli .. ecco hai centrato il punto.. i miei dubbi infatti sono sorti in quanto utilizzo uno Zeiss 50 f1.7 c/y . Lo trovo un obiettivo fantastico e con una Canon 1100d già mi dava degli ottimi risultati ! Su Fuji, invece, spesso la foto non mi soddisfaceva e notavo una “ perdita di nitidezza “ che in realtà credo sia dovuta al fuori fuoco. Tanto più che lo uso per ritratti quindi scatto sempre a f1.7 ...
Dici che utilizzando l immagine spezzata potrebbe migliorare ? Solitamente utilizzo quello che evidenza attraverso il colore i punti ad alto contrasto ...

Grazie

avatarjunior
sent on 02 Luglio 2019 (23:21)

Oppure dovrei metter a fuoco a diaframmi chiusi e poi reimpostare lo scatto senza più variare la Maf ..

P.s quanto lo vorrei il 90! MrGreen

avatarsenior
sent on 02 Luglio 2019 (23:32)

Devi ingrandire

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me