RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii scattare foto durante video


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7iii scattare foto durante video





avatarjunior
sent on 02 Giugno 2019 (20:56)

Ciao a tutti, e' possibile scattare delle foto mentre si sta facendo un video con la Sony A7III + MC11 e ottiche Canon?
Ho provato anche a cercare su internet e sembrerebbe che non sia possibile. Confermate?

avatarsenior
sent on 03 Giugno 2019 (9:10)

Che mi risulti con la a7r2 e con la a7r3 non è possibile.Con la Canon 5dm3 è possibile

avatarjunior
sent on 03 Giugno 2019 (9:15)

ok grazie...mi sembra molto strano

avatarsenior
sent on 03 Giugno 2019 (17:53)

Tieni presente che i video il tempo di otturazione medio va da 1/25 a 1/50. Eseguire degli scatti con questi tempi lo Scatto fotografico può risultare mosso.
Se non si hanno grosse pretese (scatti come da cellulare)anche dal video 4K e Full HD si possono estrapolare foto.

avatarjunior
sent on 04 Giugno 2019 (6:49)

ok grazie

avatarjunior
sent on 04 Giugno 2019 (9:43)

Però sappiate che si possono ricavare immagini fissi dal video.

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (9:50)

Tieni presente che i video il tempo di otturazione medio va da 1/25 a 1/50. Eseguire degli scatti con questi tempi lo Scatto fotografico può risultare mosso.
Se non si hanno grosse pretese (scatti come da cellulare)anche dal video 4K e Full HD si possono estrapolare foto.


quello che dici è un nonsense... Anche i frame estrapolati saranno mossi e quindi inutilizzabili.

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (10:28)

i tempi possono essere anche diversi... da 1/25 1/50 ;-)

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (10:36)

Si ma a quel punto non stai più facendo video e ti conviene passare alle foto...

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (10:49)

Perché?
Se giro a 120 ....

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (10:50)

Eh si vabbè... Certo... Ma se mi serve 1/2000 siam punto e a capo.

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (17:48)

quello che dici è un nonsense... Anche i frame estrapolati saranno mossi e quindi inutilizzabili.

Le mirrorles Sony che sappia io non hanno la funzione in ripresa video di effettuate scatti fotografici.
Con la 5dmIII (avuta prima del passagio a sony) durante la ripresa video c'è la funzione scatta immagine.
Come ho scritto precedentemente (non sono un professore)se i soggetti sono statici lo scatto è utilizzabile (non ricordo se creava un jpeg).
Pagina 228 manuale 5dmIII
www.cinquephoto.com/wp-content/uploads/2013/01/Manuale-Canon-EOS-5d-Ma

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (18:28)

@Domenico54: quello che hai indicato dice che:

" Se si scatta una foto durante la ripresa di un filmato, il filmato si interrompe per circa un secondo "
cioè ferma la registrazione del video in corso, chiude l'otturatore, scatta un jpg e poi riparte automaticamente
con la registrazione di un nuovo video: questo lascia un "buco" di circa 1s tra un video e l'altro.

Quasi tutte le ML moderne (compresa la Sony A7III) hanno invece la possibilità di registrare in 4K e al termine
della ripresa permettono di selezionare i singoli fotogrammi e salvarli in jpg 3840x2160.

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (19:20)

@Ettorebest, a titolo informativo e non da maestro.
sabato ho ripreso dei video in 4K con la a7rIII e videocamera FDR AX700.
Aprendo la scheda su THMBNL si trovano degli scatti in jpeg da 177KB a 602KB in automatico (non scelte da me).
Non so che criteri utilizza o con che frequenza viene prodotto lo scatto in jpeg.
Questo è quello che ho verificato

avatarsenior
sent on 04 Giugno 2019 (23:52)

@Domenico54:
ho fatto un test veloce per capire cosa contiene la cartella THMBNL.
Ogni volta che si inizia la registrazione di un clip viene memorizzato
un jpg 720x1280. Non ho la minima idea che scopo abbia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me