RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii con 16/35 zeiss + flash godox v860ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a7ii con 16/35 zeiss + flash godox v860ii





avatarjunior
sent on 12 Marzo 2019 (16:57)

Ciao a tutti, intanto ringrazio chi potrà essermi di aiuto!!
Ero ad un evento con musica e si ballava, serale ovviamente. Luce scarsissima all'interno, luce lampioni all'esterno. Ho scattato foto in entrambe le situazioni.
Ho impostato la macchina in priorità diaframmi, non sono mai andato oltre f8, ho pressoché usato sempre f4.
Utilizzavo ISO bassi, sempre sul 100, usando il flash non volevo alzarli.
Il tempo, avendo il flash impostato in TTL, con anche HSS, era sempre fisso a 1/60.

I miei problemi son stati che son diventato scemo a mettere a fuoco le persone, la fotocamera non metteva mai a fuoco, dico mai! Dovevo continuamente accecare la gente perchè non venivano mai bene. E non si attivava mai mai l'illuminatore del flash.
Sinceramente non riesco a capire cosa ho sbagliato.
Il corpo della macchina è nuovo, l'ho acquistata la scorsa estate.
L'obiettivo, temo aimè, l'ho acquistato usato da RCE foto.

So che l'autofocus della A7II non è uno dei più performanti, ma non credevo mi facesse penare così tanto.
O dite che l'obiettivo è danneggiato e che io me ne sono accorto solamente ora? (era il primo evento serale dove ho utilizzato questa attrezzatura, se no scattato sempre di giorno)...
Boh, non so che pensare...

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2019 (17:01)

Da quello che si dice l' illuminatore del flash V860 non funziona su sony

avatarjunior
sent on 12 Marzo 2019 (17:14)

Azz, questo non lo sapevo...
Conosci qualche flash dove posso impostarne io l'accensione ed uso? Immagino solo i Sony originali :(

Comunque non credo sia colpa dell'obiettivo, per quello che mi è successo... Gli scatti di giorno sono nitidi e non ho mai avuto problemi...

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2019 (17:24)

Magari ora c'è un aggiornamento firmware per il flash da Godox che risolve...
Ciao

avatarsenior
sent on 12 Marzo 2019 (17:40)

Fatti prestare o prendi un flash originale per scrupolo e prova.. Con 16 35 mm sei su grandangolo non dovresti avere problemi di messa a fuoco l'unica è che nn dialoga a con il flash.... Poi pure a 400 800 iso non credo avresti avuto problemi di rumore. Non uso Sony. Ma è un discorso che vale per tutti.

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (9:47)

Per quanto riguarda un aggiornamento del flash, c'è! Ma non sono riuscito a far comunicare il flash col pc e non sono riuscito ad installarlo.
Questi sono gli aggiornamenti segnalati sul sito Godox:
1.Compatible with Godox wireless PENTAX X system
2.Optimize hot shoe

Sisi hai ragione per gli ISO, ma infatti ogni tanto li aumentavo per verificare se la cosa migliorava ma nada...
Boh proverò a smanettarci ancora un po' quando avrò tempo... :)

Grazie per le info

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (9:51)

Mi sfugge il senso di usare l'HSS in contesto con poca luce, oltretutto a 1/60...

avatarsenior
sent on 13 Marzo 2019 (9:59)

Ma tanto non si attiva solo se scendi oltre i tempi?

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (10:15)

Anche io ho il Godox 860SII e l'ho adopro su sony A77II e A99II, nessun problema con la messa a fuoco e tanto meno con l'inluminazione che funziona e funziona bene, lunico problema è che se lo imposto su TTL mi sottoespone di 3/4 di diaframma ma basta impostare la correzione sul flash e tutto è a posto, quando adopero il flash scattro sempre a non più di 100 ISO e tempo 1/60

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (10:32)

Non credo possa essere colpa dell'obiettivo, non vorrei che con le fotocamere Sony della serie 7 non fosse totalmente compatibile.

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (11:56)

Mi sfugge il senso di usare l'HSS in contesto con poca luce, oltretutto a 1/60...

Avevo provato ad attivarlo, per vedere se cambiava qualcosa, solamente se migliorava la situazione oppure se metteva a fuoco meglio, dato che (se non erro) quando vai in HSS spara qualche flash prima dello scatto per settare bene la luce. Poi ovviamente sono un principiante, quindi è anche per questo motivo che scrivo qui.

Non credo possa essere colpa dell'obiettivo, non vorrei che con le fotocamere Sony della serie 7 non fosse totalmente compatibile.

A questo punto la penso pure io così...

Chiedendo ad altri comunque ho avuto questa conferma, e mi hanno consigliato il Nissin Di700 per Sony, che funziona l'illuminatore integrato al flash..

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (20:39)

Mi pare comunque che alcuni Godox attivino l'illuminatore per l'AF solo su alcuni sistemi, e non su altri. Anche il commander X1pro per m43, ad esempio, ha un illuminatore ma è statico e va acceso/spento con uno switch, mentre il modello per altri sistemi funziona come ci si aspetta.
Il lampo con l'HSS è frazionato, ma non anticipato.

avatarjunior
sent on 13 Marzo 2019 (20:39)

La tua Sony non ne ha uno sul corpo, che puoi lasciare attivo?

avatarsenior
sent on 16 Marzo 2019 (11:03)

Che io sappia l'illuminatore dei flash Godox è IR e non è in grado di funzionare con le ML Sony, infatti i (cari) flash originali, hanno un illuminatore a led.
L'illuminatore della macchina purtrppo non è molto efficiente.
L'alternativa, se lo hai, è usare l'illuminatore del trigger Godox X1T-S che non è IR.
Richiede il firmware V17 ed un settaggio particolare, non indicato nel manuale, e funziona anche senza flash, nel senso che una volta montato e acceso, l'A7 disinserisce l'illuminatore interno e funziona con quello del trigger comunque.

user59947
avatar
sent on 16 Marzo 2019 (11:14)

A me successo che dopo il tramonto appena iniziato a diventare buio con a7 e 16 35 non riuscivo più a mettere a fuoco
Secondo me la ev delle a7 è a7ii al buoi soffrono parecchio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me