RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si può usare uno smartphone come monitor esterno?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Si può usare uno smartphone come monitor esterno?





avatarjunior
sent on 10 Marzo 2019 (20:31)

Mi stavo chiedendo proprio questa cosa,chissà se si può utilizzare uno smartphone come monitor esterno della sony A7iii,avendo un bel note 9 grande e luminoso,non sarebbe male sfruttarlo come monitor rispetto al suo da 3 o 3,2".
Voi avete esperienze in merito?

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2019 (17:01)

Le mirroeles sony sono tutte utilizzabile con lo smartphone.Personalmente poche volte utilizzo il collegamento via WI-FI.Posso consigliarti oltre all'APP PlayMemories Mobile questa in descrizione
play.google.com/store/apps/details?id=com.sony.promobile.ctbm.main&hl=
Vido dimostrativo
NB.Non l'ho ancora utilizzato ma dovrebbe essere interessante.

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (17:48)

Purtroppo lagga…
Ci vuole un monitor da collegare con HDMI...ce ne sono anche di economici, si fa per dire ovviamente...200 euro circa!

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (18:02)

E infatti avevo una certa paura che laggasse,ma chissà se però è un lag leggero o inutilizzabile.
Ora provo il collegamento tramite usb hdmi,magari funzionicchia...

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (18:08)

Peccato che ho solo il cavo tipe c-hdmi formato standard...

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (18:13)

Con HDMI non ho mai collegato la sony, con usb/wifi te lo do per certo che lagga.

Se devi fare video/foto statici e ti serve controllare qualche parametro va benissimo, su pc potresti installare la suit sony che funziona molto bene sono 3 programmi gratuiti remot/edit/viewer che è davvero molto comoda…


Per riprese in movimento (nei video) ti serve necessariamente un monitor da campo.

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2019 (18:26)

C'è un oggetto, a nome Lukilink, che dovrebbe proprio servire allo scopo. Era un progetto in crowdfunding andato in porto.

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (18:41)

C'è un oggetto, a nome Lukilink, che dovrebbe proprio servire allo scopo. ERa un progetto in crowfunding andato in porto.


In realtà ci sono altre alternative che convertono il segnale molto simili al lukilink...però se devi spendere 100 euro per un accrocco…


Tanto vale andare su un monitor da campo economico e forse spendi meno…
https://www.amazon.it/Eyoyo-E7S-Fotocamera-Videocamera-Copertura/dp/B0

E' un esempio...non so nemmeno con cosa sia compatibile.


avatarsenior
sent on 11 Marzo 2019 (19:34)

Va pur detto che con l'utilizzo del cellulare si risparmia certamente in peso (se si considera come alternativa a un monitor + batteria) e quasi certamente in autonomia, visto che i telefoni durano generalmente a lungo e c'è un attrezzo di meno da caricare (atteso che tutti abbiamo un telefonino in tasca).

Poi, che sia un accrocco è vero, però...

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2019 (20:23)

Ma poi sul cellulare ci vuole un app che riconosca che il segnale in ingresso dalla USB è un segnale video?

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (20:38)

Per quello che parlavo dello smartphone come monitor,grande display e peso minimo,grande qualità visiva(anche se sotto il sole ci vorrebbero minimo 1500 lumen)
Io faccio solo video e il peso poi deventa importante e quindi devo rimanere leggero.
Se solo imparassero a fare i viewfinder stile telecamera il problema non si presenterebbe,invece fanno le fotocamere con degli oculari assurdi e x fare video sono pessimi,fotocamere costruite con molte mancanze.
Poi uno si compra un camcorder e ti guardano male perchè quella serve solo per fare televisione al massimo e non cinema!
Il mondo alla rovescia da qualche annetto...

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (21:13)

Ti guardano male anche se ti presente ad un evento con una red epic...;-) ormai sono tutti abituati a vedere le reflex…


Se ti presenti con una camera classica da spalla rovini pure l'immagine dell'evento…

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 11 Marzo 2019 (21:36)

dslrcontroller !!

se poi il collegamento è in c 3.1 nessun lag.

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (21:40)

qDslrDashboard

La usavo su nikon ...però su sony non ne vuole sapere...

avatarjunior
sent on 11 Marzo 2019 (23:48)

Zentropa,potresti dare un ragguaglio più preciso a riguardo,non ho ben capito di cosa parli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me