| sent on 15 Dicembre 2018 (9:02)
Ciao a tutti.. Sono ovviamente un neofita e mi sono avvicinato a questo mondo avquistando una XT20 con 16-50mm (incluso nella confezione) e 23mm f2. In foto statiche e paesaggistiche nessun problema, ma per scene con soggetti in movimento NON RIESCO A FARE UNO SCATTO NITIDO!!!! (per esempio: manifestazione sportiva, street photo, animali in movimento) :( Mi potete aiutare a capire come poter superare questo limite? È un problema di obiettivi, o ci sono delle impostazioni particolari della macchina? Grazie a tutti!!!! |
user81826 | sent on 15 Dicembre 2018 (9:32)
È un po' generica la richiesta, sicuramente dal post si evince la necessità di fare un po' di esperienza e di studiare, perché le situazioni da te descritte hanno poco in comune l'una con l'altra e le lenti che hai difficilmente sono utilizzabili in quei generi. Prova a descrivere una situazione pratica in cui ti sei trovato in difficoltà, dicci che tipo di impostazioni hai utilizzato e magari possiamo aiutarti nel trovare un settaggio migliore. Va detto in ogni caso che il 16-50 è una lente kit molto economica, tra l'altro anche sostituita, che non potrà mai avere grandi prestazioni AF. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (9:41)
Per congelare l'azione, serve impostare tempi veloci. La macchina non sa cosa stai fotografando, quindi utilixza delle regolazioni medie che in questi casi non vanno bene. Ti consiglio di approfondire la tecnica fotografica, una lettura consigliata: https://www.amazon.it/Comprendere-lesposizione-Catturare-spettacolari- |
| sent on 15 Dicembre 2018 (9:45)
Se puoi metti una tua foto per capire meglio cosa intendi |
| sent on 15 Dicembre 2018 (9:46)
Sembrerà banale, ma per "congelare" il soggetto devi usare tempi di scatto molto brevi. Se scatti in automatico e ti accontenti del tempo che ti propone la macchina, potrebbe non bastare. Potresti passare a priorità tempi, in modo da poter scegliere un tempo adeguato al movimento del soggetto, 1/500, 1/1000... |
| sent on 15 Dicembre 2018 (10:42)
Principalmente mi trovo a scattare in AUTO... Le situazioni in cui mi sono trovato in difficoltà sono manifestazioni di danza con gruppi di persone sul palco sempre in movimento, oppure partite di pallavolo-calcio, oppure semplice street con soggeti n movimento (auto..persone..etc).. Altro esempio è stato in uno zoo con animali in movimento dove non veniva mai catturato un fotogramma “non mosso”.. Stavo anche pensando..ma non sarà perche l'obiettivo non ha stabilizzatore di immagine???? Grazie a tutti.. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (10:45)
Lo stabilizzatore riduce i tuoi movimenti, non quelli degli altri (sennò dovrebbe congelare la terra ) Il consiglio è banale e già ti è stato detto, devi usare tempi di scatto veloci (se scatti ad 1/1000 fidati che le ballerine sono ferme). Questo comporta il non scattare in auto. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (11:06)
Quindi anche lasciando la macchina in auto posso posizionare il tempo di posa su 1000 anziche su AUTO..? |
| sent on 15 Dicembre 2018 (11:09)
“ Stavo anche pensando..ma non sarà perche l'obiettivo non ha stabilizzatore di immagine???? „ Ti hanno già risposto, no, lo stabilizzatore non ha a che fare con il movimento degli altri. La macchina non ha una impostazione AUTO per scene d'azione? Normalmente c'è, tiene tempi veloci regolando il resto. Oppure scatti in modalità tempi, o manuale, o se la macchina lo prevede in ISO auto con una soglia massima di tempi ... insomma, devi studiarti le istruzioni della macchina e possibilmente un pò di fotografia. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (11:50)
No! Auto è appunto una modalità automatica in cui la macchina decide sia apertura che tempo di esposizione. In generale, per sport o scene in cui vuoi congelare o dilungare il movimento dei soggetti, devi impostare la fotocamera in priorità tempi (di solito contraddistinto dalla lettera S) |
| sent on 15 Dicembre 2018 (13:29)
Grazie...farò un po' di prove allora è vediamo cosa succede... ??? |
| sent on 15 Dicembre 2018 (13:31)
Posta una foto, coi dati di scatto. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (19:53)
Come tutti ti hanno consigliato, tempi bassi a costo di alzare gli ISO. Io normalmente in condizioni particolarmente dinamiche lavoro in "priorità dei tempi" prefigurando l'esposizione della scena. Per quanto riguarda l'autofocus invece non mi azzardo perché non conosco la tua macchina. Però penso che la XT20 possa lavorate in modalità Servo ad inseguimento del soggetto, sarebbe il modo più indicato. |
| sent on 15 Dicembre 2018 (20:04)
“ Quindi anche lasciando la macchina in auto posso posizionare il tempo di posa su 1000 anziche su AUTO..? „ Quindi più che fare delle prove a caso prenderei un buon manuale di fotografia e studierei, scusa la franchezza ma potrebbe essere il tuo miglior acquisto in campo fotografico. I generi che hai scelto, Danza, fra i più difficili in assoluto, sport e street richiedono buone, se non ottime, conoscenze di tecnica fotografica, purtroppo non basta una buona fotocamera per fare belle foto serve anche un buon fotografo |
| sent on 15 Dicembre 2018 (20:49)
Il consiglio che precede questo commento è valido a prescindere. Solo per ricollegarmi a quanto avevo scritto, per realizzare queste prova ho prima ho misurato l'esposizione e poi impostato la macchina in "Priorità dei Tempi" (Tv in Canon) scegliendo così un tempo di scatto (1/640) adeguato e alzando gli ISO fino ad un limite ragionevole per la mia macchina:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |