| sent on 31 Ottobre 2018 (16:41)
Ho deciso di aprire una nuova discussione per partire da questa domanda, fatta come ultimo post di pagina 15 di questa discussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2726332 “ @Kame " Io ho riscoperto cop e me ne sto lentissimamente innamorando." „ Dopo aver letto tutto quello che ha scritto Davide (Kame) sul suo blog e adottato in buona parte i suoi settaggi, vorrei capire come risolviamo la questione "COP è microcontrasto, non dettaglio" Ora leggendo un articolo su Phase One, ho trovato una metodologia un po' particolare per lo sharpening (parliamo di lavorare esclusivamente su C1 senza voler ricorrere a Photoshop per lo sharpening) che sono indicati per sensori Fuji 24/26 mpx: Layer "Global": Amount 100, Raggio 0.8, Soglia 1, halo suppression 30 (non so come sia tradotto in italiano usando la versione inglese) Layer "Focus" da applicare come maschera sulle zone che vogliamo enfatizzare: Amount 280, Raggio 1.8, Soglia 3, halo suppression 30 giocando con l'opacità del livello tra il 50 e il 70% Layer "social network " da usare quando la foto andra postata su IG o FB per attenuare la compressione del JPEG e dare un po' di effetto "WOW" applicare un nuovo "fill layer" con Amount 100, Raggio 2.4, Soglia 2.5, halo suppression 30 eopacità tra il 15 e il 25% Sto facendo delle prove e non sembra male.... ma sto anche facendo delle prove sulla versione 12 beta in quanto c'è una funzione particolarmente interessante per le maschere.... |
| sent on 31 Ottobre 2018 (20:09)
Seguo. |
| sent on 31 Ottobre 2018 (20:25)
La mia esperienza con C1 per I file raf è leggermente diversa, raggio piccolo e fattore alto anche oltre 400 per esaltare le frequenze spaziali più piccole. |
| sent on 31 Ottobre 2018 (20:47)
Non riesco ad abituami all'uso di C1,quindi seguo con molto interesse ... che sia la volta buona? |
| sent on 31 Ottobre 2018 (20:49)
Maurizio, è quello che ho sempre fatto anch'io, riduzione rumore a 0 e per la nitidezza seguo la "regola del 9": la base di partenza è 0,3/600 - 0,4/500 - 0,5/400 0,6/300 in base alle frequenze che voglio enfatizzare... però volevo condividere quanto sopra, per dare uno spunto diverso... |
| sent on 20 Novembre 2018 (14:04)
puoi condividere direttamente lo stile utente perchè sarei interessato! :) |
| sent on 22 Novembre 2018 (0:24)
seguo |
| sent on 22 Novembre 2018 (1:14)
Beta 12 disponibile dove? |
| sent on 22 Novembre 2018 (7:01)
Bella lì. Ci sta sto topic. Ci sto lavorando anche io. Al momento ho un profilo Supa Dupa Sharp con un esagerato 600 con raggio 0.5 e riduzione aloni a 20. Per il quotidiano tutto di default invece. Devo provare questi settaggi suggeriti. Sulla beta di COP, ringrazio per le simulazioni pellicola ma li odio perché hanno di nuovo cambiato qualcosa nel motore e i preset che mi ero fatto vanno abbastanza a ramengo. Questa è una costante di COP dalla versione 6, la prima che ho usato... Nei settaggi non vedo suggerimenti per lo sharpening in esportazione. Spesso genera fastidiosi artefatti... Su quella parte ancora non ho trovato una quadra. |
| sent on 22 Novembre 2018 (10:33)
seguo |
| sent on 23 Novembre 2018 (21:32)
Ottime nuove da cop 12 beta. Maschere di luminosità veramente una spanna avanti e filtri radiali. Sulle prime vale la pena sperimentare nel dettaglio... In pratica butti PS nel cesso, non come i livelli di luminosità di LR. Wow. |
| sent on 23 Novembre 2018 (21:42)
Ma è uscito il 12?! |
| sent on 23 Novembre 2018 (21:57)
In beta. |
| sent on 23 Novembre 2018 (22:31)
Per lo sharpening del layer "sfondo" io uso valori completamente diversi: raggio al minimo e Amount da alto ad altissimo. La beta 12 è già alla sesta versione.... |
| sent on 23 Novembre 2018 (22:46)
La mia versione prova i COP Fujifilm scadrà tra 7 giorni. Ha senso acquistare ora oppure tanto vale aspettare la 12? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |