| sent on 18 Ottobre 2018 (13:31)
Ciao a tutti, mi sono da poco appassionato alla fotografia. Ho optato per una GX80 presa in kit con il 12-32. Inaspettatamente la curva di apprendimento iniziale è stata forte, ed ora sento l'esigenza di provare lenti differenti. E quindi volendo farmi un regalo sono molto indeciso su cosa possa fare per me, la disponibilità è sui 500-600€. Solo che il dubbio espresso in oggetto andrebbe ulteriormente completato ovvero: per un principiante la differenza tra una lente di qualità superiore ed una meno è così ampia e visibile? Nel caso avrei indirizzato i miei interessi sul Pana Leica 15mm e rimanendo su lente fissa sui 25 più luminosi (il 1,7 cheap vs 1.4 ) oppure andare di versatilità maggiore con un buon zoom (anche se i prezzi forse salirebbero oltre il budget) Gli stili fotografici a cui mi sto indirizzando sono i più diversi, anche se vivendo in montagna la classica street metropolitana sarà molto meno frequente. Vi ringrazio per gli eventuali spunti di esperienza! |
| sent on 18 Ottobre 2018 (14:01)
“ sento l'esigenza di provare lenti different „ Perchè? Cosa non ti piace o non ti basta più del tuo 12-32? |
| sent on 18 Ottobre 2018 (14:07)
Non è tanto la non sufficienza del 12-32, è il fatto che nel budget di spesa avevo ancora una cartuccia, ma prima di passare ad una lente aggiuntiva avevo la curiosità di sapere da mani più esperte se con la poca esperienza che ho una lente più luminosa o performante abbia delle differenze sensibili. Poi il 12-32 fa il suo lavoro, a parte nel ritratto dove non capisco se sono io a immaginare uno scatto che non viene tradotto come vorrei o se è un limite fisico della lente. |
| sent on 18 Ottobre 2018 (14:32)
La scelta della focale è sempre molto molto personale. Io aspetterei di capire da solo cosa mi serve. Soprattutto se non hai ancora deciso fra fisso e zoom. Il 15 poi è un bell'obiettivo, ma poco adatto al ritratto. |
| sent on 18 Ottobre 2018 (14:56)
Ciao Semper. Se i fissi ti siano o meno graditi, lo saprai solo provandone qualcuno. Hanno molti vantaggi (luminosità, qualità, leggerezza), ma personalmente non li apprezzo perché mi sento limitato nella composizione (parere del tutto soggettivo, sia chiaro). Riguardo gli obiettivi zoom, ti posso suggerire due opzioni. 1_ economica: Olympus 40-150 R, (sui 100 euro usato e 150 nuovo), aggiungi focali che non hai e che vanno bene per ritratti o animali (visto che dici di usarlo in montagna). Non è una lente luminosa ma il rapporto costo/qualità è molto elevato. 2_ costosa: Olympus 12-40 f/2.8, obiettivo luminoso, solido, nitido e corretto, un poco più lungo di quello che hai ora, ma a 40mm con f/2.8 puoi farci dei ritratti di ottima qualità, e la luminosità è buona anche se non a livello dei fissi. Usato o import sui 500 euro. Saluti. Luca |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:00)
Sto infatti provando anche a bloccare le focali e scattare senza utilizare lo zoom. L'attesa è in effetti la cosa migliore. Nel frattempo è però bello fare un po' di shopping virtuale |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:02)
@lukatkom grazie mille del parere! Avendo una Panasonic hai info su come si comportano sul corpo macchina di differente brand? |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:09)
Sinceramente la Pana GX80 è un secondo corpo per i viaggi di lavoro quando non posso portare la reflex per problemi di spazio, di conseguenza l'ho usata finora molto poco. Comunque non ho notato nessun problema nell'uso di questi obiettivi Olympus. Lascio ad altri esperti del sistema m4/3 dare info più sicure. |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:12)
Grazie in ogni caso! Sto giusto leggendo un po di dettagli sulle lenti Oly che mi hai indicato. |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:22)
Ciao la gx80 è una grande macchina la focale va scelta in base alla proprie preferenze che con il tempo chiaramente possono cambiare tra zoom e focale fisso la scelta deve essere ponderata in base alle proprie esigenze. ho spesso gli ultimi due anni a comprare tutte le lenti fisse esistenti sul sitema mft per mio padre e non le ha mai apprezzate salvo poi vivere felice con il 14 140 Panasonic. giusto per farti un esempio. il 15mm credo che sia una delle lenti più belle del sistema ma ti deve piacere la focale. (personalmente faccio molti ritratti con quella focale...ma ripeto ti deve piacere. il fatto che sia 1,7 non ti deve ingannare, il panaleica è decisamente più tridimensionale di quel 1,7 che trovi scritto sul barilottolo. ;-) |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:30)
@Oliva ma la lente superba su una mano inesperta a tuo parere? L'inesperienza sto notando che una cosa positiva la porta: sperimentare tantissimo. E viene da se che ho la continua ricerca di stimoli.. |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:48)
Premesso che ad oggi anche un iphone in mano ad un esperto, puo diventare un grande strumento. Se non ti è chiaro quale focale prediligi ti suggerirei di prendere come ti hanno consigliato lo zoom 40 150 dell'olimpus Per quel prezzo è un ottimo vetro. Inizia a studiare riviste foto e libri che trovi Cerca di capire cosa ti piace come focale. Una volta capito qual è la tuia focale, posiziona il tuo zoom su quella focale, facci un giro di scotch carta intorno ed inizia a d usarla in quel modo Andando avanti ed indietro con i piedi per inquadrare quel che vuoi Se dopo una mesata che fotografi in quel modo sei ancora convinto vai e compra la lente che desideri. tieni presente che il m43 ha di buono che si trovano diverse occasiono sul usato per cui se fra qualche mese ti sarai stufato Venderle perdendoci quasi nulla non sara un problema. Ciao Andrea |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:52)
Andrea ti ringrazio moltissimo! |
| sent on 18 Ottobre 2018 (15:58)
Di nulla figurati. P.S. la gx80 è una gran macchina ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |