RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per acquisto Mirrorless Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Consiglio per acquisto Mirrorless Fujifilm





avatarjunior
sent on 11 Settembre 2018 (11:13)

Ciao a tutti, vi scrivo per ricevere qualche consiglio in merito al mio prossimo acquisto.
Sono interessata all'acquisto di una Mirrorless Fuji: mi interessano in particolare i ritratti, paesaggi/street e vorrei cimentarmi anche nella fotografia di cieli notturni (i video non rientrano nelle mie priorità).
Avevo pensato alla XT-20 con obiettivo 18-55 e per adesso mi è stato consigliato anche il Samyang 12 f2.
Ora mi sto documentando sulla X-T100, voi cosa ne pensate? Potrei optare anche su quest'ultima risparmiando, con le stesse ottiche?
Intendo fare un acquisto di buona qualità per il mio budget, che non è elevatissimo, e poter appunto sperimentare i generi che ho citato.
Se poteste fornirmi qualche consiglio (anche altre opzioni se ritenete), le differenze, se le avete già provate..non esitate a scrivermi i vostri pareri.

Grazie mille!

avatarjunior
sent on 13 Settembre 2018 (17:20)

La differenza principale tra quelle 2 macchine è l'autofocus. Sulla X-T20 è più performante.

Il 18-55 dicono essere un'ottima lente. Perfetta per la street, puoi fare qualche paesaggio (ma è poco grandangolare) e puoi farci anche qualche ritratto (però il bokeh sarà difficile da ottenere a f4, devi avere lo sfondo molto lontano dal soggetto).

Il 12mm Samyang l'ho ordinato anch'io, mi arriva settimana prossima, è una lente molto grandangolare, perfetta per i paesaggi e può essere utile negli spazi stretti tipici di alcuni vicoli urbani.

Se vuoi qualcosa da ritratto meglio lenti da 50 a 90mm che siano almeno f2. Ce ne sono di manuali a prezzi abbordabili o Fujifilm con autofocus a prezzi maggiori.

avatarsenior
sent on 13 Settembre 2018 (17:24)

mi interessano in particolare i ritratti, paesaggi/street e vorrei cimentarmi anche nella fotografia di cieli notturni (i video non rientrano nelle mie priorità).
Avevo pensato alla XT-20 con obiettivo 18-55 e per adesso mi è stato consigliato anche il Samyang 12 f2.

Se ti piacciono i ritratti dovresti prendere in considerazione un'ottica che alla focale più lunga sia più aperta del 18-55mm f/2.8 - 4. In ambito fuji c'è il 60mm f/2.4 macro.

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (10:43)

Proprio un mese fa ho preso una XT20 con 18-55 e ne sono rimasto estremamente contento, la uso tutti i giorni e mi sto divertendo tantissimo con le simulazioni pellicola, non avrei mai pensato di accantonare lo sviluppo raw in favore di jpeg, ma Fuji è anche questo :)

Se te la puoi permettere, vai con la XT20 e lascia perdere la XT100 che risulta senz'altro meno performante.

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (11:45)

Ragazzi che pensate della e-x3 meglio della t20 o il contrario? oppure meglio ancora la x-t3, perché ho una d3400 della nikon e vorrei provare il sistema mirrorless e passare ad un livelo minimo superiore a quello della d3400 che è un ottima macchina ma vorrei qualcosa di più. Noessc per me lascia stare la xt 100 non perché non sia buona ma se passi da una reflex entry level ad una mirrorless non conviene xt100 perché stiamo là come livello



user91788
avatar
sent on 14 Settembre 2018 (11:53)

Se non ti serve il display inclinabile io andrei di xe3 però
Stando alle assurde quotazioni di mercato oggi siamo al paradosso che conviene prendere una xt2 usata ( top di gamma fino ad un anno fa ). Oramai ha quotazioni simili a una xe3 o xt20 pur volendo molto di più.

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (12:51)

Il display inclinabile lo voglio anche perché con la d3400 è fisso con quello inclinabile scatterei foto migliori, la xt2 costa poco meno della nuovissima xt3, quindi s dovessi scegliere opterei per quest'ultima, però tra la xe3 e la xt20 quale sarebbe meglio? Salvo se dovessi decidere per xt3


avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (12:57)

dicono cose meravigliose della XE3, ma personalmente una mirrorless senza schermo mobile (almeno tiltabile) non la comprerei mai

user91788
avatar
sent on 14 Settembre 2018 (13:14)

Poco meno? 1000 Vs 1500 è 1/3 in meno
700 sulla usato la metà
Ci esce un mini corredo di due obiettivi.

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (14:25)

Grazie mille per le risposte..probabilmente punterò sulla XT20!

user91788
avatar
sent on 14 Settembre 2018 (14:40)

Vai a vederla e prendila in mano prima di decidere.

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (14:57)

@Simgen
personalmente non ho riscontrato quel genere di problema lavorando in jpeg su Lightroom 7.2, su uno schermo 24" 16:10 ips 100% srgb.
Quello che consiglio a tutti (e che faccio sempre) è di scaricarsi alcuni jpeg-raw della macchina interessata e di lavorarseli di persona su lightroom...è in questo modo che mi sono innamorato di Fuji e che ho venduto il corredo Canon/Sony.

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (15:01)

Anche io sono interessato ad una mirrorelrss fuji
Xt100
Xt20
Ee3s
Xe3

Ms non so ancora..
La xt20 per ora mi pare più abbordabile

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (15:12)

@AndreaEOSmc

con quelle scelte vai di XT20, non te ne pentirai, magari col 18-55 2.8-4, lente incredibile

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2018 (15:28)

Si, vedo che con la lente 16/50 costa molto meno.
Dove si può spuntare un buon prezzo?
Ho visto il. Video che dici nel tuo info.
Credi che il Bayer sia migliore del nuovo x trans della Xt20?


16/50
15/45
Altre lenti che costano meno sul kit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me