| sent on 05 Settembre 2018 (16:30)
Sono l'unico ad avere problemi di pulizia del sensore sulla mia A6000? Ok, per sua natura, la mancanza dello specchio rende il sensore esposto al peggio schifo (in caso di rimozione dell'obiettivo). La prima vacanza fatta con la A6000 ho fatto molti cambiamenti di ottica, col risultato che al ritorno ho dovuto portarla a pulire. Quest'anno sono partito con un'ottica sola ma nonostante questo l'obiettivo è sporco. Ok, ho fatto mare, ma sono sempre stato attento a non metterla a contatto con sabbia o altro. |
| sent on 05 Settembre 2018 (16:38)
“ Quest'anno sono partito con un'ottica sola ma nonostante questo l'obiettivo è sporco. Ok, ho fatto mare, ma sono sempre stato attento a non metterla a contatto con sabbia o altro. „ Il come e perché si formi la polvere sul sensore delle macchine fotografiche per me resta un mistero. Per due anni con a6000 non ho mai dovuta pulirla, il terzo anno un disastro, eppure non è che vi fosse tutta questa differenza nei cambi obiettivo. Con la a6300 di fatto al primo utilizzo già polvere, l'ho associato all'uso di uno zoom praticamente montato fisso che fa avanti e indietro, portando aria dentro. Comunque poco male, ho sempre risolto con la pompetta. |
| sent on 05 Settembre 2018 (16:39)
Mi ricordo che l'avevo venduta perché obbligato a pulirla una volta ogni 2 o 3 cambi lente. Finiva che non cambiavo mai lente. |
| sent on 05 Settembre 2018 (16:47)
Uso diverse ML Sony, cambio spesso obiettivo, sempre all'aria aperta, faccio un minimo di attenzione. Il sensore lo pulisco direi 2x all'anno, per me nessun problema. Saluti |
| sent on 05 Settembre 2018 (16:49)
puliscilo da solo tutte le volte che è necessario e fine del problema. |
| sent on 05 Settembre 2018 (16:53)
si infatti, a meno che non sia stata contaminata da qualcosa di specifico, la semplice polvere si risolve con la pompetta, al massimo la palettina e liquido specifico (usato solo una volta) ... portarla a pulire mi sembra esagerato. |
| sent on 05 Settembre 2018 (17:50)
la posseggo da 4 anni, ho solo ottiche fisse, quindi le cambio spesso, anche in spiaggia,il numero di volte che non ho risolto con la pompetta è la ho mandata a pulire é 2. Ma siccome mi secca portare la macchina, aspettare 3/4 giorni è tornare a prenderla, pagando circa 40/50 €, ho deciso di acquistare il kit di pulizia. |
| sent on 05 Settembre 2018 (18:06)
Grazie a tutti per le risposte. Ammetto che non mi sento molto portato come manualità in certe cose e quindi la pulizia da solo mi mette una certa agitazione... dite che è facile? |
| sent on 05 Settembre 2018 (18:28)
Se fai dei cicli con lo scuotimento del sensore in camera e la pompetta non dovresti avere problemi |
| sent on 06 Settembre 2018 (17:14)
Ma la pompetta e basta non si limita a spostare la polvere? Al max mi piacerebbe imparare a usare i "leccalecca" |
| sent on 06 Settembre 2018 (22:05)
Puck, non è facile... è facilissimo! Cosa credi che adoperino e come credi facciano i "tecnici" dei laboratori? Adoperano (nella migliore delle ipotesi!) sensor swab e liquido eclipse come può fare chiunque di noi! |
| sent on 06 Settembre 2018 (22:07)
Mai avuto problemi, con due olympus e cambi continui |
| sent on 05 Ottobre 2018 (17:16)
Ho preso il coraggio a due mani e ho ordinato un kit di pulizia... spero di non fare danni... |
| sent on 05 Ottobre 2018 (17:18)
Mi indichi quale kit hai preso? Desidero ordarlo anche io ;-) |
| sent on 06 Ottobre 2018 (8:57)
Ce ne sono diversi che sembrano tutti uguali. Io ho optato per questo, anche perchè aveva Amazon Prime amzn. to/2NttraF Poi vi dirò se è a prova di fesso (quale sono...) Il link viene bloccato... La descrizione completa è Fotocamera digitale professionale Kit di pulizia, 12 tamponi di sensore e 15ml Detergenti liquidi sensore per Nikon Canon Sony Pentax Olympus e Altre Fotocamere DSLR o SLR APS-C |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |