| sent on 30 Novembre 2017 (11:57)
Sembra che la prossima Fuji (stabilizzata) sarà chiamata così, per info... |
| sent on 30 Novembre 2017 (12:06)
Haia! Sigla diversa, prezzo diverso? |
| sent on 30 Novembre 2017 (12:10)
al posto di chiamarla xt2s.. la chiamano così... potrebbe avere una logica se non ci fosse solo la differenza del sensore stabilizzato.. |
| sent on 30 Novembre 2017 (12:15)
Ma quella della futura FF è una balla? |
| sent on 30 Novembre 2017 (12:17)
“ Ma quella della futura FF è una balla? „ Si, come tante altre... |
| sent on 30 Novembre 2017 (12:40)
Ma non erano quelli che dicevano che non mettevano l'ibis perché degrada la qualità dell'immagine, meglio negli obiettivi? |
| sent on 30 Novembre 2017 (12:58)
“ Ma non erano quelli che dicevano che non mettevano l'ibis perché degrada la qualità dell'immagine, meglio negli obiettivi? „ bisogna accontentare l'utente finale, è questo il fine di ogni azienda, non ci vedo niente di strano. |
| sent on 30 Novembre 2017 (14:46)
Aspetterò per vederla, vedere i test, le prove e......dopo, forse, la prendo. Se avrò i dindi. |
| sent on 01 Dicembre 2017 (9:24)
Alex76, anche l'utente finale (o almeno quello che ho letto io) sosteneva che viste le buone prestazioni iso e gli obiettivi luminosi, l'ibis non serviva. Oltretutto come lo accontenti, se vai a degradare la qualità? (Da quello che sostenevano i dirigenti Fuji) |
| sent on 01 Dicembre 2017 (9:27)
Vedremo, io sono dell'idea che la tecnologia fa sempre comodo, tutto quel che c'è in più può servire, ma non è indispensabile, vedendo poi le altre case che hanno già la stabilizzazione con una qualità altissima, voglio ben sperare per il futuro. |
| sent on 01 Dicembre 2017 (10:27)
Concordo Alex, lo stabilizzatore una feature in più, sicuramente utile quando si utilizzano ottiche vintage, ma anche obiettivi non stabilizzati , vedremo. |
user81826 | sent on 01 Dicembre 2017 (13:10)
Miseria ma il mondo lo vedete in bianco e nero senza sfumature? È ben noto che lo stabilizzatore può degradare la qualità di immagine ma evidentemente si è giunti ad un compromesso accettabile, tant'è che ormai lo stanno mettendo tutti e sono sicuro anche Canon e Nikon ci arriveranno. L'utente finale è una statistica, non una persona ascoltata un giorno in un forum senza contare il...push marketing. |
| sent on 01 Dicembre 2017 (14:12)
@Paolo non so se ti riferisci a me , ma io trovo lo stabilizzatore molto utile, ma non indispensabile se ho già delle ottiche stabilizzate, non credo sia un problema di degradazione immagine, se già Pentax, e moolto prima pionieri come Konica Minolta oggi Sony avevano introdotto questa funzione molti anni or sono, non mi pare che le foto che sforna la pentax K1 siano così degradate. Ad ogni modo stabilizzatore utile |
| sent on 01 Dicembre 2017 (14:18)
Stabilizzare un paio di lenti lunghe che ho non sarebbe male (oltre i 100mm). Vado leggermente off topic... Si sa qualcosa degli adattatori AF Nikon-Fuji? |
user81826 | sent on 01 Dicembre 2017 (14:59)
No, Dados, non mi riferivo a te. Anche per me lo stabilizzatore in certi casi risulterebbe utile e sarò felice di prendere una macchina con stabilizzatore in futuro anche se devo dire che per il tipo di foto che faccio solo di rado ne sento la necessità. Con il 90 ad esempio sarebbe molto, molto utile. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |