| sent on 24 Ottobre 2017 (15:19)
A causa di problemi di vista il mirino della X-T1 la ritengo una caratteristica molto importante. Non considero la X-T2 per problemi di budget. Potrei prenderla nuova e con garanzia ad un buon prezzo, di poco inferiore alla X-T20. Domande. 1) Tale macchina, che possiede ben 3 anni di obsolescenza tecnologica sebbene sia stata regolarmente aggiornata, nel 2017 (quasi 2018) può considerarsi un valido acquisto o ha fatto il suo tempo? 2) Uno dei problemi più diffusi sembra essere quello del grip in gomma che si scolla e dello sportellino laterale che si arcua. Sono problemi che hanno riguardato solo alcuni lotti o è ancora un rischio? 3) L'Af è lento come si dice su alcuni forum? |
| sent on 24 Ottobre 2017 (15:21)
non ha senso la 2 figuriamoci la 1.... |
| sent on 24 Ottobre 2017 (15:40)
“ non ha senso la 2 figuriamoci la 1.... „ Se potessi argomentare la tua risposta te ne sarei grato. |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:00)
Cmq, io da possessore di xt2 ti dico che ha più senso prendere una xt2 di seconda mano a una xt1 nuova, piuttosto punterei su una xt1 usata, ormai si trovano regolarmente a 450 e se segui le aste su eBay sotto i 400, spendi di più in buone ottiche e quando puoi fra un paio di anni fai l'upgrade e se decidi di venderla ci perdo poco. |
user94858 | sent on 24 Ottobre 2017 (16:06)
Concordo la X-T1 è una buona macchina ma ha senso se presa usata sui 450 euro |
user78019 | sent on 24 Ottobre 2017 (16:07)
“ ben 3 anni di obsolescenza tecnologica ... può considerarsi un valido acquisto o ha fatto il suo tempo? „ Un siffatto oggetto non è assolutamente più in grado di produrre immagini, tanto meno immagini di qualità. Escluso che possa produrre belle immagini. Vedi la mia recensione su questo forum della Nikon D700, che uso ancora |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:26)
“ Concordo la X-T1 è una buona macchina ma ha senso se presa usata sui 450 euro „ “ punterei su una xt1 usata, ormai si trovano regolarmente a 450 e se segui le aste su eBay sotto i 400 „ Per prodotti italiani le cifre nel mercato dell'usato sono un po' più alte. Ad essere molto fortunati € 500 e non sempre si tratta di prodotti intonsi. Insomma, devo confidare nella proverbiale fortuna con la C maiuscola. Prodotti import non ho intenzione di prenderne, dato che, come ho letto in alcuni post sul web, Fuji Italia attua un certo ostruzionismo in caso di problemi. Nuova la prenderei a 700. Non è poco, lo riconosco, ma avrei una garanzia pienamente operante. “ ha più senso prendere una xt2 di seconda mano a una xt1 nuova „ Solo che per la X-T2 usata si superano i 1.000 euro, al che tanto vale andare sul nuovo e beccarsi il cashback. |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:31)
A quella cifra (700€) farei un pensierino alla x-t20, se le dimensioni non sono un problema. |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:36)
Le foto scattate 3 anni fa con la XT1 sono diventate automaticamente brutte. Tutte quante. Non la comprare. |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:37)
“ ben 3 anni di obsolescenza tecnologica „ LOL! La T1 la possiedo, se vuoi te la vendo io! Con l'hand grip, così la impugni saldamente! Lo sportellino bombato si, te lo confermo, come le gomme che sotto le frecce direzionali (a dx dello schermo), tendono a lascarsi. AF dipende che generi fai... da paesaggista mi interessa pochino, ma generalmente, se abbinato a ottiche nuove, non è male... niente di super, ma la T2 è molto migliore sotto sto punto di vista, avendo anche un processore d'immagine 4 volte più potente. |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:45)
“ A quella cifra (700€) farei un pensierino alla x-t20, se le dimensioni non sono un problema. „ Il problema è più il mirino, sinceramente. O, forse, è quello della X-T1 ad essere esagerato ;-) |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:46)
“ fa le foto alle cubiste „ eddaje con ste cubiste !! ma chi xazz le ha tirate fuori ?? ormai son leggenda (le cubiste non io) |
| sent on 24 Ottobre 2017 (16:47)
“ Lo sportellino bombato si, te lo confermo, come le gomme che sotto le frecce direzionali (a dx dello schermo), tendono a lascarsi. „ Ecco, questa è qualcosa che mi dà fastidio e che mi fa stare lontano dall'usato. “ AF dipende che generi fai... da paesaggista mi interessa pochino, ma generalmente, se abbinato a ottiche nuove, non è male... niente di super, ma la T2 è molto migliore sotto sto punto di vista, avendo anche un processore d'immagine 4 volte più potente. „ Paesaggio e street. Al massimo qualche compleanno. Ho usato D700 e D7000 Nikon. Se siamo su quei livelli, esulto. |
user94858 | sent on 24 Ottobre 2017 (16:55)
“ Insomma, devo confidare nella proverbiale fortuna con la C maiuscola. „ “ fortuna con la C maiuscola „ “ fortuna con la C maiuscola „ Fortuna con la C maiuscola? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |