| sent on 05 Maggio 2017 (17:57)
Qualcuno ha esperienza sui raf compressi della xt2 ? quanto si perde in termini di qualità tra raf compresso e normale ? Ho un mac un po' vecchiotto che rallenta molto quando elaboro i raf non compressi...... grazie dell'eventuale condivisione dell'esperienza in merito ciao Nicola |
| sent on 28 Maggio 2017 (8:05)
una cosa che m'e balenata in mente adesso mentre leggevo su wiki, ok la perdità è zero ma possibile che la macchina comprima il file per aumentare lo spazio disponibile, e che su pc poi il software dovrà "scompattare" il file per poterlo leggere rendendo nulla quindi in termini di memoria utile all'elaborazione? p.s.: io sulla mia XPRO2 non la uso per ora perche ho abbastanza memory per piccole gite fuori porta (non escludo in futuro di doverli utilizzare per reportage di maggior durata) ma ho notato dei benefici se i file vengono importati su un HD SSD e io utilizzo un portatile veramente obsoleto che impiega anche 15secondi per leggere l'anteprima, il guadagno è attorno al 50% |
user6400 | sent on 28 Maggio 2017 (8:11)
Non credo proprio. Lavoro da sempre con raw compressi, anche se non Fuji, ed il file resta tale anche come "spazio occupato". Può essere che il computer debba lavorare un filo di più a scompattare per poter visualizzare/lavorare il file ma io non ho mai notato nulla di che nemmeno con Mac vecchi di dieci anni. La seconda parte l'hai scritta mentre anch'io scrivevo. Devi solo provare. Per me sono solo vantaggi i raw compressi. Credo che il lato più lento di questo processo sia quello della macchina nel crearlo ma la tua non ha di certo questo problema visto che è moderna. Sulla mia XE-2 invece non si può perché probabilmente l'hardware della macchina non ha abbastanza capacità di calcolo. Vecchio processore insomma. |
| sent on 28 Maggio 2017 (8:14)
“ ma io non ho mai notato nulla di che „ quindi nessuna differenza tra l'elaborazione di un file normale e un compresso? voglio provare anch'io questa settimana, risparmiare non è mai un male :) |
| sent on 28 Maggio 2017 (8:17)
utilizzo la XT-20 ma con RAF non compressi, avendo SD da 128Gb non mi sono posto il problema, seguo con interesse... a naso comunque dovrebbe essere pari pari al compresso. |
user6400 | sent on 28 Maggio 2017 (8:21)
Come aggiunto nel messaggio precedente, nessuna differenza per me, o, se ci fosse, non riesco a vederla. Un raw compresso mantiene tutti i dati e lo fa alla massima efficienza. Io che faccio anche video in raw, ti dico che si elaborano nettamente in modo più efficiente rispetto, per esempio, i file compressi H264 che escono da macchine "consumer". In quest'ultimo caso si che il processore del computer e scheda grafica si tirano il collo. |
user6400 | sent on 28 Maggio 2017 (8:29)
Uso 2 sd extreme pro da 256gb e 2 da 512. Non ho problemi di spazio (in fotografia, ma diciamo che anche in video ci giro un servizio in raw...), ma visto che scatto molto e poi devo archiviare, non vedo il motivo per sprecare spazio dal momento che non ho alcuna penalizzazione sul file. Per me il raw lossless è una gran cosa. |
| sent on 28 Maggio 2017 (8:30)
E si, anch'io lavoro i file non compressi per paura a perdere qualità ma non so fino a che punto conviene, se qualcuno ci illumina |
user6400 | sent on 28 Maggio 2017 (8:31)
Prova Pedro. Fai due scatti e cercati le differenze. Semplice |
| sent on 28 Maggio 2017 (8:50)
@suyedm non sapendo ne leggere ne scrivere, come si suol dire, penso anche che in condizioni diverse comprima piu o meno aggressivamente. io potrei pensare che in scene buie con neri clippati funzioni meglio che non su scene dalla gamma dinamica piu ampia. Oppure la dimensione dei file compressi è standard? cosi giusto per parlare, poi nel pomeriggio quando torno a casa faró le mie prove :) |
| sent on 28 Maggio 2017 (8:57)
E si, dopo faccio due prove e cerco un po' più d'info in giro non so se sarei in grado di fare tutte le prove necessarie, mi preoccupa la perdita di DR in certi casi |
user6400 | sent on 28 Maggio 2017 (10:28)
Ragazzi, non stiamo parlando di jpeg. Se zippo un file quando dezippo ho lo stesso file, tale e quale. Lossless non è lossy |
| sent on 28 Maggio 2017 (11:23)
Allora non capisco perché mettere due possibilità se a fine dei conti è lo stesso |
| sent on 28 Maggio 2017 (11:25)
secondo me ce qualcosa sotto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |