RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iridient X-transformer beta 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Iridient X-transformer beta 3





avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2017 (10:40)

Si sa più nulla della versione per Mac?
Avrebbe dovuto uscire a Febbraio Confuso

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2017 (14:21)

la sto aspettando anch'io......

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2017 (14:33)

E pure io. Ho provato a girare i DNG scaricati in Capture One ed è uno spettacolo, sarebbe la quadratura del cerchio per me.

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2017 (14:54)

seguo.

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2017 (4:00)

Scusate
Irident per mac serve per elaborare i file raw per Fujifilm?

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2017 (5:19)

Si per fuji
Ma va bene anche per altri.

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2017 (10:32)

Iridient X Transformer è solo ed esclusivamente per i RAF Fuji.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2017 (11:29)

@Dionision Iridient é un software di sviluppo WYSIWYG, stesso principio di Lightroom o Capture One, ci fai tutto - luci, ombre, WB etc. e legge i raw di tutti i produttori.

Iridient X-transformer è un'altra cosa, funziona solo con Fuji, non fa altro che aprire il raw ed esportarlo in DNG. Puoi applicare alcune impostazioni ma è tutto alla cieca, non vedi il risultato finché non vai ad aprire il DNG con un altro programma.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2017 (11:38)

Se ho capito bene, potrei usare X-transformer per esportare i raw in dng, e poi lavorare con Capture One 8, che non legge i file della mia X-E2s.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2017 (12:04)

Esatto Massimiliano. Sarebbe la soluzione perfetta se vuoi avere i recuperi ombre/luci e i controlli sul colore di C1 e il dettaglio fine di Iridient... ora come ora bisogna scegliere, o l'uno o gli altri :(

Per me la soluzione perfetta e più logica, piuttosto che un X-transformer standalone per Mac, sarebbe un aggiornamento di Iridient Developer che introduca la possibilità di esportare in DNG... ma ci spero poco.

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2017 (14:29)

Io per i raw Fuji uso Photoninja, con cui mi trovo benissimo, però per alcuni aspetti Capture One 8 mi sembra migliore (in primis nella gestione delle alte luci). Con X-transformer potrei mettere insieme le potenzialità di C1 con una demosaicizzazione allo stesso livello di quella di Photoninja. Vedremo...

avatarsenior
sent on 12 Febbraio 2017 (15:06)

Io mi divido tra C1 e Iridient, quest'ultimo soprattutto per i paesaggi... però sui recuperi di ombre e luci non è sempre il massimo; PhotoNinja va meglio, ma C1 resta diverse spanne avanti a entrambi.

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2017 (20:25)

Cosa consigliate come programma per i file raw di Fuji
Io vorrei utilizzare Photoshop e litghroom
Mi sembrano più facili da utilizzare e più intuitivi
Dato che comunque mi accingo alla post produzione volevo iniziare con uno e basta
Anche se costa rispetto ad altri pensavo di utilizzare questi ultimi
Ma voi minsaprete consigliare nel miglior modo
Ci chiedo di consigliarmi
Grazie a tutti

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2017 (20:25)

Io utilizzo il Mac

avatarjunior
sent on 12 Febbraio 2017 (20:26)

Ho visto che sul sito della Fuji c'è un software per i file raw
Quello che ve ne pare?

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me