RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuoco manuale Fuji







avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (19:35)

essendo nuovo del mondo Fuji, ho posseduto una Fuji x100s per un mese circa e non mi è piaciuto il fatto che impostandola in manual focus, mi sono accorto che questo funziona in modo elettronico, chiedo se è una caratteristica di quell'ottica ho è di default il sistema adottato su tutte le ottiche mirrorless. Sarei interessato all'acquisto di una xt10 montandoci un xf 27 f2,8 e sono un amante della messa a fuoco manuale, ma non vorrei incappare nuovamente nello stesso sistema. Attendo risposte. Grazie. Ivan

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (19:39)

Cosa intendi per "messa a fuoco elettronica"?

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (19:43)

La messa a fuoco degli obiettivi per mirrorless è attuata in modo elettronico, sì: come si dice, "by wire". Fanno ovviamente eccezione le lenti manuali.

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (19:50)

Il fuoco manuale su una Fuji, a mio modesto parere, è piuttosto scomodo. Io lo uso solo quando monto ottiche che non hanno autofocus e mi aiuto con l'ingrandimento nel mirino. Nulla a che fare comunque con telemetro o stigmometro ad immagine spezzata e corona di microprismi. I mirini elettronici, secondo me, sono ancora lontani anni luce dai buoni mirini ottici.
Con il Focus Peaking non mi trovo per nulla.
Meglio l'autofocus, anche se quello fuji non è proprio un fulmine di guerra...

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (20:05)

Due risposte differenti, entrambe pertinenti. Per questo chiedevo cosa intendesse per messa a fuoco elettronica.

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (21:30)

per messa a fuoco elettronica intendo questo: sempre ricordando il funzionamento sulla x100s, impostando la messa fuoco manuale, girando la ghiera, non avveniva uno spostamento semplicemente meccanico, ma elettricamente le lenti si spostavano in modo alquanto scattoso e per niente bello.
Quindi mi sapete dire se il pankake 27 2,8 e il 35 f2 hanno questo tipo di ghiera/messa a fuoco manuale??

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (21:37)

si comportano necessariamente tutti così, anche se devo dire che nella maggior parte dei casi il funzionamento è ottimo, manca solo del feeling di un obiettivo manuale di alta qualità, cosa comune a tutte le lenti AF.
Io ho 14, 35 f1.4, 56 f1.2 e 18-55... dei tre fissi quello che ha una ghiera meno piacevole è il 35, gli altri due sono molto validi anche in mf, il 18-55 sinceramente ha una ghiera ben frenata che non è male.

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (21:52)

Tutti gli obiettivi Fuji fanno così, però alcuni sono meglio di altri - il 35/1.4 (confermo) è poco piacevole, "gratta" parecchio, idem il 16-50 che ho avuto, mentre il 14 in manuale si usa tranquillamente... anche se la sensazione tattile di un anello di MAf meccanico ben fatto è un'altra cosa.

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (22:09)

35 f2 e 27 2,8 nessuno mi sa dire niente?

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (22:15)

Il 18 f2 ha AF MANUALE elettronico.

Io cmq uso spesso lenti vintage manuali su xe2
E con il focus peaking mi trovo da dio!

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (22:15)

Il 35 f2 non ce l'ho, ma il 27 l'ho avuto, ti confermo che la messa a fuoco è "elettronica" anche in quello.

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (22:17)

Cmq non ha nessun senso prendere lenti af e usarle in manuale.....specialmente questo tipo di lenti...

A quel punto prendi un 28mm vintage che costa un quinto del fuji e ha la sua meravigliosa ghiera meccanica

avatarjunior
sent on 15 Gennaio 2017 (22:27)

Vero Gioga, ma con un autofocus puoi fare entrambe le cose, un manuale lo puoi usare solo in manuale...

avatarsenior
sent on 15 Gennaio 2017 (22:34)

Cmq non ha nessun senso prendere lenti af e usarle in manuale.....specialmente questo tipo di lenti...


Beh, non proprio. A parte le volte in cui non hai scelta perché l'AF non ce la fa (vedi il 35/1.4) ci sono anche ottiche AF che non solo si prestano benissimo al MF ma sono pure progettate per agevolare l'uso col fuoco a zona o l'iperfocale - altrimenti che senso avrebbe per i progettisti Fuji sbattersi a mettere scala delle distanze e della pdc sul barilotto?

Che poi qualsiasi ghiera meccanica sia più piacevole da girare non si discute, ma vallo a dire ai progettisti MrGreen

user36759
avatar
sent on 15 Gennaio 2017 (22:39)

Tutte le ottiche di recentissima produzione hanno la messa a fuoco elettronica, anche gli obiettivi per reflex.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me