RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirorless Sony o Fujifilm o Nikon 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Mirorless Sony o Fujifilm o Nikon 1





avatarjunior
sent on 24 Ottobre 2016 (17:48)

Ciao

Ho nikon d600 e vari obiettivi x nikon e sto cercando la seconda macchina fotografica mirorless leggero x durante il viaggio
quindi non so qual'è meglio ?

1) Fujifilm x-a3 o x-a2
2) nikon 1 J5
3) Sony a6000

x Fujifilm puo usare solo obbiettivi di fujifilm e non sigma, tamron...
invece Sony solo tutti obiettivi di sony e sigma solo con "DN" o mi sbaglio?
Anche nikon 1 j5?Eeeek!!!

Ho un budget 550-600 euro :-/

Grazie da Walter

avatarsenior
sent on 24 Ottobre 2016 (17:56)

Sony A6300, non 600, attraverso vari adattatori stupidi può usare qualsiasi obiettivo reflex in manual focus, attraverso MC11 Sigma può usare i vari Sigma Art & Co in montatura Canon in autofocus, attraverso Techart Pro può usare gli obiettivi vintage in autofocus ecc. ecc......le vie di Sony sono infinite...

avatarjunior
sent on 25 Ottobre 2016 (11:14)

Grazie di aver risposto. Hhmmm Sony a6300 costa quasi doppio!!Triste Non mi basta... x sony vorrei trovare un obbiettivo buono come f/2,8-4 o f/4 x sony a6000 dove si trova altre marche con buono economico? Per un esempio in fujifilm si trova 18-55 f/2,8-4 x solo fujifilm...

Saluti

avatarjunior
sent on 25 Ottobre 2016 (11:24)

hai guardato le m4/3, tipo Olympus OMD E-M10Mkii? mi pare ci sia anche un cashback in atto.
se compri un 20f1.7 o un 45f1.8 (non dici che tipo di obiettivi ti servono) dovresti essere a posto.

user94858
avatar
sent on 25 Ottobre 2016 (11:27)

Per mirrorless: Fuji, Sony, Panasonic ed Olympus.

Consiglio la E-M10 Mark I

Nikon fa ottime reflex ma le ML non sono proprio il loro campo

avatarsenior
sent on 25 Ottobre 2016 (11:29)

...nn capirò mai la necessita di qs fantomatico secondo corpo!

avatarsenior
sent on 25 Ottobre 2016 (11:30)

La xa di fuji non ha mirino, meglio una xe (o una xpro 1 con i suoi limiti )
La Sony sarebbe la a6000 ?
Quanto conta l'efficacia dell'af ?
Perchè le Fuji con il sensore da 16mpx a confronto del Sony è decisamente meno performante.


Vuoi uno zoom o un fisso ?
Il 18-55 Fuji che descrivi costa, per il tuo budget.

avataradmin
sent on 25 Ottobre 2016 (11:57)

Restringerei la scelta a Sony, micro 4/3 (Oly, Pana) e Fuji, le Nikon 1 non sono il massimo e non è neanche chiaro se Nikon voglia portare avanti questo sistema (penso e spero che lo abbandoni per dedicarsi a un sistema ML più serio).

avatarsenior
sent on 25 Ottobre 2016 (12:04)

Il sistema 1 di nikon credo sia l'equivalente di un fossile vivente. Ora come ora solo la J5 rappresenta il sistema, tutte le altre sono svanite e fuori produzione.
Credevo evolvessero il sistema verso le compatte DL, ma anche queste chissà chi le ha viste: continui ritardi nella presentazione mi fan pensare fosse solo "fumo".

Per il budget che ti proponi prenderei in considerazione una e-m10 II di oly, ora che c'è il cashback.

avatarsenior
sent on 25 Ottobre 2016 (12:48)

Parlo di Fuji, non ho mai avuto ml Sony, ma credo il discorso non cambi molto.
Sulle Fuji X puoi montare tantissimi obiettivi, praticamente tutti, con adattatore. Solamente non avrai l'autofocus, cmq la messa a fuoco manuale è agevole con ingrandimento a mirino/display, focus peaking.
L'unico limite è con gli obiettivi "moderni" privi di ghiera diaframma, esempio i Canon EF, ecco lascia stare accrocchi che ci sono sul mercato quali attacchi con diaframma incorporato… mentre con molti Nikon recenti si può fare, ci sono attacchi che regolano il diaframma dell'obiettivo sebbene l'apertura rimane "a occhio".
Lascerei perdere le ml Nikon, che hanno un sensore molto più piccolo (lo stesso delle compatte high end Sony RX100, Canon G7X). Ok nelle compatte con obiettivo zoom incorporato, per cui si cerca la massima compattezza possibile col sensore da un pollice, ma in una ml devi cmq metterci la lente davanti, quindi meglio un sensore apsc.
Altra cosa, cercala col mirino elettronico incorporato.

avatarsenior
sent on 25 Ottobre 2016 (14:30)

@Walter123 se trovi una Nikon V2 + Adattatore Nikon FT1 usati a un prezzo stracciato, attacchi tutti i tuoi Nikkor. Consigliabile se ti interessano i teleobiettivi, perché il fattore di crop 2.7 ti permette foto sportiva a 15 fps in AF centrale e 540 mm partendo da un Nikkor 200 mm. Ideale per il calcio giovanile, ad esempio, e anche avifauna a basso livello.

avatarjunior
sent on 26 Ottobre 2016 (19:34)

Ciao
Grazie tutti per la risposta! Ho visto Olympus, è davvero tanto bella. Non avevo mai pensato,
vorrei provare... Eeeek!!!
x Paul OM e Stexx vi troverete bene immagini olympus Raw, jpg? Niente problemi? Sorry

X Valgrassi: Se hai V2 e stai usando Ft1-1 un qualsiasi obiettivi nikon AF e funziona autofocus in
automatico ?Confuso


x Makmatti: Vorrei provare fujifilm x-a2 (o a3) e x-e2s si preferisco zoom 18-55 f/2,8-4
usata costa 250 euro... circa. Infatti ho 4 obiettivi fissi(20, 35, 50 e 85) x nikon d600, siccome vorrei comprare un obbiettivo 24-120 f/4 costa circa 500-600 usata. Quindi è meglio di no e conviene a comprare la seconda machinetta mirrorless..Cool
Come ti trovi sony a6000?

x Franzmz : Come ti trovi x-e1?

Grazie a tutti da Walter!




avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2016 (21:46)

@Walter La a6000 va molto bene.Tolta la linea che è quella e può piacere o meno in mano per le dimensioni che ha è molto ergonomica come presa e ghiere e pulsanti sono a portata di dito. L'autofocus è efficace e davvero molto veloce e abbastanza affidabile anche in continuo. Oltretutto copre bene tutto il frame rispetto a una d7000 o alla a7 è molto più prestante. Magari adesso che ci sono gli open day Sony puoi approfittarne per andarla a provare.

avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2016 (22:11)

@Scardi

"...nn capirò mai la necessita di qs fantomatico secondo corpo!"

Neppure io, però del 4° - 5° si ...




avatarsenior
sent on 26 Ottobre 2016 (22:13)





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me