| sent on 12 Luglio 2016 (17:16)
Probabilmente a Novembre dovrò prendere un aereo per andare a fotografare un evento sportivo e mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore per il bagaglio a mano. L'attrezzatura minima è: 7DII + BG 7D Canon 70-200L f/2.8 o 70-300L Canon 15-85 o 24-70L f/2.8 Surface Pro 1 Flash (non so ancora l'orario) Samyang 8mm Fish-Eye (opzionale) Qualche idea/consiglio??? Non mi dispiacerebbe un trolley, budget da definire diciamo massimo 300€. |
| sent on 13 Luglio 2016 (19:14)
Secondo me riesci a farci stare tutto nel lowepro flipside 400AW Io l'ho acquisato l'anno scorso e in per andare in Scozia ci avevo fatto stare 7DII, 5DII, 24-70L f/2.8, 70-200L f/2.8, sigma 12-24 e un netpad Toshiba. Il trolley mi sembra esagerato... |
| sent on 13 Luglio 2016 (19:53)
Grazie Nicola. È che di zaini ne ho una collezione provavo a vedere se c'erano alternative. Nel 400AW il netpad dove lo metti, sopra le macchine dietro la schiena? |
| sent on 13 Luglio 2016 (20:09)
Se è solo per il trasporto in aereo puoi portare le ottiche su un comunissimo trolly magari in plastica di tipo rigido, e ti avanza ancora spazio e peso consentito, mentre su una borsa a tracolla (io utilizzo una Lovepro "anonima" puoi metterci le due fotocamere anche complete di relativi obiettivi. (a meno che non si tratti di una compagnia aerea low cost con politiche piu restrittive in termini di bagaglio al seguito). Io per i miei spostamenti internazionali e intercontinentali mi sposto sempre così e non ho mai riscontrato alcun problema ma in genere utilizzo compagnie di bandiera in quanto nelle mie mete altro non arriva. Un saluto Baldassarre |
| sent on 13 Luglio 2016 (20:17)
“ Nel 400AW il netpad dove lo metti, sopra le macchine dietro la schiena? „ Si |
| sent on 13 Luglio 2016 (22:05)
Si, nel Flipside tutta quella roba ci dovrebbe stare, se metti le fotocamere staccate dagli obiettivi. Ma ci sta al pelo, secondo me. Senonché, così pieno diventa molto pesante, e, se non lo usi come zaino, portarlo per la maniglia diventa difficoltoso, la sua maniglia è "di emergenza", non è fatta per portarlo a lungo. |
| sent on 14 Luglio 2016 (9:32)
“ Secondo me riesci a farci stare tutto nel lowepro flipside 400AW „ +1, sicuro al 100% |
| sent on 14 Luglio 2016 (9:53)
Forse l'idea di Baldassarre è la più furba, dopotutto faccio già così per le uscite in montagna, attrezzattura all'interno di zaino non fotografico. |
| sent on 14 Luglio 2016 (9:59)
Tamrac Evolution 8 e vai sereno con meno di 170 €. Ce l'ho da almeno 6 anni ed è un carrarmato. Mi ha seguito in tutti i miei viaggi... La tua attrezzatura ci entra anche tutta (forse solo uno dei corpi faresti fatica .... ma tua hai detto che due ottiche le lasceresti a casa ... Passato sempre ovunque come bagaglio a mano e nelle escursioni garantisce un ottima portabilitò, resistenza e comodità di accesso all'attrezzatura .... |
| sent on 14 Luglio 2016 (10:05)
Casanovami: è lo zaino che uso per tutte le uscite fotografiche sportive, credevo però fosse troppo grande per essere considerato "bagaglio a mano". EDIT: Errore, io ho l'Expedition 6, allora vado a vedere le differenze! |
| sent on 14 Luglio 2016 (10:14)
Buongiorno, fate molta attenzione perchè lo zaino non è considerato bagaglio a mano invece il trolley si. quoto anche io per il tamrac. Io ho l'Expedition 5 ed è veramente un carro armato. |
| sent on 14 Luglio 2016 (10:20)
“ fate molta attenzione perchè lo zaino non è considerato bagaglio a mano „ Questo mi pare strano, quando andai in viaggio di nozze avevo con me uno zaino monospalla (Tenba) e non mi hanno fatto storie, tra l'altro tenuto tra le gambe. |
| sent on 14 Luglio 2016 (10:30)
Non gli importa nulla se sia uno zaino, un trolley o una busta, importano solo le misure. Io ho il flipside 400AW e lo ho sempre usato come bagaglio a mano, anche sulle linee low cost, e non ho mai avuto un problema |
| sent on 14 Luglio 2016 (11:19)
Lo zaino è considerato borsa quindi puoi portare oltre allo zaino anche un trolley.. Perlomeno questo è quello che vige nei voli di linea e charter. Per le compagnie low cost a brevi tratte non so... La soluzione per me migliore è sicuramente trolley rigido con all'interno anche una borsa fotografica o lo zaino he userai poi per le tue uscite |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |