| sent on 15 Settembre 2015 (10:45)
bella notizia!! non tanto per il problema in se, che al lato pratico penso tocchi pochissima gente in pochissimi frangenti, quanto per la conferma del cambio di strategia di Sony sugli aggiornamenti firmware.. prima preferivano vendere nuove camere piuttosto che aggiornare i firmware delle vecchie... mitica la frase del vice presidente del reparto imaging “ "The voice of our ALPHA community remains the most important guiding force of our product development plans," „ che e'delle stesso tono delle frasi che ti dice il medico per rassicurarti mentre ti sta gonfiando come un pallone un secondo prima di farti una conoscopia
 |
| sent on 15 Settembre 2015 (10:46)
Pratico poco la PP delle immagini, come per la pellicola cerco di effettuare in ripresa la giusta esposizione e inquadratura.Detto questo cosa migliora per noi avere il file non compresso 14-bit RAW (anche video). |
| sent on 15 Settembre 2015 (10:49)
dovrebbero finalmente sparire gli artefatti che ogni tanto si vedono soprattutto ai confini delle zone ad altro contrasto... ripeto, io li ho notati una volta in una mia foto, ma dovevo mettermi al 100% per vderli... comunque posso immaginare che ad un paesaggista che deve fare stampe "grandi" possano rompere le balle... e comunque filosoficamente e' giuto che la macchina lascia la scelta all'utente se comprimere o no... |
| sent on 15 Settembre 2015 (10:50)
Sinceramente con il 12 bit o quel che è non mi è mai mancato niente, la qualità del sensore Sony l'ho tovata eccezzionale, anche se farenno il 14 bit molto probabilmente continuerò a scattare con 12 bit se possibile. Credo siano più pippe mentali da forum che una vera necessità dell'utente finale. |
| sent on 15 Settembre 2015 (10:50)
Entro l'inizio del 2016, Sony aggiungerà un ulteriore 8 nuovi obiettivi alla sua FE pieno telaio scaletta, portando il totale a 20 obiettivi FE. Ho aspettato da settembre 2014 l'uscita del 90 macro alla fine dopo 10 mesi arriva negli scaffali nel fra tempo ho deciso di non acquistarlo.Sarà così anche per i nuovi obiettivi!! Nel fra tempo sforneranno la a7rIII o IV,la a7sIII o IV. |
| sent on 15 Settembre 2015 (10:53)
“ Nel fra tempo sforneranno la a7rIIIo IV,la a7sIII. „ Ottimo, così le "vecchie" potro permettermele anch'io. |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:03)
Sony A7SII avrà i 14bit... l'A7RII verrà aggiornata via firmware e la povera A7II?? |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:05)
Utilizzando il file non compresso 14-bit RAW per ogni scatto quanto tempo si deve passare sul computer? |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:12)
Lo stesso di prima... E sempre meno di quello che si passava in camera oscura, con buona pace degli ottusi che fanno i filosofi dell'analogico. |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:25)
il file compresso, e' una cosa che avvantaggia Sony... vuol dire che dopo averlo compresso, per "spostare" i dati hai bisogno di meno spazio e di meno banda a parita' di file e di tempo... ossia, trasferisci ed elabori piu' velocemente i file perche' piu' piccoli... E' un po' il discorso degli MP3... per qualcuno un MP3 e un FLAC sono identici, per altri gli MP3 anche a 320 sono inascoltabili... io sono uno di quelli che su un telefono li puo' ascoltare, ma sull'impianto di casa non li sopporta... qui e' la stessa cosa... in certi contesti il 12bit va benissimo, in altri non basta... e' giusto che sia l'utente a scegliere cosa fare, magari a discapito di una raffica piu' lenta e di qualche altro rallentamento operativo della macchina... |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:54)
Bè, spero che la differenza tra un file raw 12bit e 14bit non sia come tra un mp3 (320) e un flac, altrimenti sarebbe grave. Luke, hai un pò esagerato con l'esempio. Diciamo un flac e un alac. ; ) |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:56)
si ho esagerato! ma l'alac non so in quanti lo conoscano :-) |
| sent on 15 Settembre 2015 (11:58)
Je possino ora che l'ho data via!! |
| sent on 15 Settembre 2015 (12:09)
Otto tanto non avevi visto artefatti... :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |