| sent on 14 Agosto 2015 (7:30)
blog.kasson.com/ ISO, gamma dinamica, otturatore, lenti leica etc etc... |
| sent on 14 Agosto 2015 (8:06)
Veramente impressionante la mole di test a cui ha sottoposto la fotocamera, che invero non ne esce affatto male. Ho notato che in modo silenzioso la tendina elettronica ci mette 1/14s ad esporre tutto il frame, il che ne limita un po' l'utilizzabilità, ho verificato ad esempio che scattando con luce al neon compaiono fastidiose bande orizzontali, mentre con la prima tendina elettronica ci si può spingere tranquillamente almeno ad 1/1000. |
| sent on 14 Agosto 2015 (8:38)
Aggiungo un altro test fatto su fred miranda che fa vedere visualmente quello che i test di kasson fanno vedere in grafico www.fredmiranda.com/forum/topic/1381125 Come kasson ha dimostrato, la A7RII ha più gamma dinamica a partire da iso 640 in poi, questo test è stato fatto a iso 800 e mostra chiaramente di quanto sia il guadagno sulla a7r, e quindi specularmente, su tutte le altre full frame sul mercato visto che erano bene o male tutte identiche ad alti iso come gamma dinamica, eccezion fatta per la a7s che è a tratti uguale, a tratti peggio di questa A7RII.. |
| sent on 14 Agosto 2015 (8:50)
Mi pare che la resa coi grandangolari Leica sia nettamente migliore...mi sarebbe piaciuto un test di raffronto tra la Leica M e la A7rII con un grandangolare Leica (tipo il Sem) per vedere quanto Sony sia riuscita ad avvicinare la resa sul sensore nativo di queste lenti. |
| sent on 14 Agosto 2015 (11:07)
Il sensore della a7r2 è eccezionale, su questo non ci piove. |
user10478 | sent on 14 Agosto 2015 (11:19)
messggio per Otto ... Monta lexar 2000x buffer inesistente scatto a raffica perfetto mirino mai chiuso e video in 4k 100 pazzesco anche nel pan più spinto .... Grande grande A7r2 |
| sent on 14 Agosto 2015 (11:24)
Otto, mi è rimasto il dubbio della raffica, davvero non si può usare la tendina elettronica? (se non si può usare non faccio certo fatica a credere che ci siano vibrazioni già a 1/100s) |
| sent on 14 Agosto 2015 (11:25)
Ottimo onsone |
| sent on 14 Agosto 2015 (11:40)
Onsone, certo che si può usare nella raffica, anzi funziona anche con scatto completamente silenzioso! Il problema è che la prima tendina elettronica nella raffica porta beneficio solo nel primo scatto, poi hai comunque le vibrazioni della chiusura della tendina meccanica, che come hai visto, da una bella botta... |
| sent on 14 Agosto 2015 (11:51)
Otto quindi è possibile scattare raffiche in modo silenzioso ma il rolling shutter inevitabilmente compromettera' il risultato giusto? E raffiche con tempi di circa 1/200s o meno sono esenti da micromosso oppure ce n'è ancora? |
| sent on 14 Agosto 2015 (13:15)
Attualmente ho le le schede da 32 e 64 gb a 95mb/s alcune volte si visualizza un messaggio scheda non supportata. Ho idea che le schede adatte sono le UHS 3 con queste oltre a riprendere il video 4k a 100 Mbps si avrà una velocità di lettura adatta al sensore della a7rII. Per Otto con che schede i test sono stati eseguiti. Grazie NB.con lo stile Neutro i colori sono meno vividi e si avvicinano al naturale. |
| sent on 14 Agosto 2015 (13:48)
Io uso schede a 95mb/s della Sandisk, e la raffica non ha problemi, se si mette priorità allo scatto o anche equilibrata si riescono a fare sicuramente più di dieci scatti. Quello che per me è inaccettabile è il tempo che ci mette a zoomare una foto appena fatta, e a scorrere le immagini ingrandite. Onsone, con la 2000x migliora la revisione a monitor? @Fico: giusto, per il micromosso sotto 1/200 (no scatto silenzioso ma con EFCS) si va come sempre a c..o, ma non lo reputo un problema insormontabile, tanto comunque in una raffica difficilmente tutti gli scatti sono buoni. Piuttosto, ma non trovate che le foto ad alti iso riviste nel monitor facciano pietà? Sembrano dei jpeg con riduzione grezza di rumore, eppure scatto in raw con nr disattivato...devo indagare meglio... |
| sent on 14 Agosto 2015 (14:01)
Scatti in raw più jpeg e il jpeg è l'extra fine? Hai provato solo il raw? Magari è una cavolata del genere.... Una curiosità, anche le Canon quando ingrandisci al 100% ti fa vedere direttamente il punto di maf? |
| sent on 14 Agosto 2015 (14:08)
Scatto solo in raw, sempre. Sì, se vuoi anche la Canon zoomma dal punto scelto per la messa a fuoco, indicandolo. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |