RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x100?







avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (17:40)

ciao a tutti,
pensavo di acquistare una X100 primo tipo, secondo voi ha ancora senso?
La X100S è davvero così superiore, oppure no?
Volevo una macchina con ottica fissa da portarmi dietro tutti i giorni, con un'ottica luminosa..ed ho visto che la prima serie si riesce a trovare a poco prezzo.
Grazie.



avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (19:35)

Secondo me si

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (19:48)

Anche a me piacerebbe una x100, ha ancora una ottima qualità di immagine, ti consiglio di leggerti la recensione su dpreview.com(soprattutto la parte che riguarda i bug), penso che per foto di tutti i giorni sia perfetta e non credo che la x100s valga quei soldi in più... la x100T? forse..

PS: ho visto che hai un corredo m4/3, perchè non prendere una Olympus e-m10?

avatarjunior
sent on 23 Luglio 2015 (20:45)

@DavideRed: Ho sia un corredo Canon che un Coredo Olympus, ma la x100 mi è sempre piaciuta e poi di Olympus trovo un po scomodo l'oculare che, secondo me, sporge un po troppo...

avatarsenior
sent on 23 Luglio 2015 (22:38)

Io salto maggiore c'è stato da x100 a x100s. A livello di QI, iso, reattività generale ed AF.
Io credo che la differenza di 200€ o poco più tra le 2 usate, sia più che giustificata

user46920
avatar
sent on 24 Luglio 2015 (6:41)

quando sarà circa a 2-300 euro, prenderò anch'io una X100T MrGreen

avatarsenior
sent on 24 Luglio 2015 (7:54)

Attenzione che poi le x100 creano dipendenza MrGreen

Se puoi fai uno sforzo e prendi la X100T che è il punto di maturità di tutte le X100. Non te ne pentirai

user46920
avatar
sent on 24 Luglio 2015 (8:18)

Non le ho mai usate ma penso che per foto ragionete vada bene anche la X100 prima serie ... ho letto in giro anche qualche leggenda che narra di file più belli e fotografici ...




... questa è la T ma è molto simile anche la non T MrGreen

user61069
avatar
sent on 24 Luglio 2015 (8:20)

il problema della fuji vecchio tipo è la relatività di einstein!

se mentre la usi pensi ai catorci che usavano bresson e soci, penserai di avere in mano la miglior fotocamera del mondo e di tutta la soria delle storie.

se mentre la usi pensi che la versione T ha qualche funzione in più....la devi solo buttare!

è sicuramente migliore di qualsiasi altra fotocamera analogica mai prodotta, e di foto splendide con le fotocamere analogiche ne sono state fatte tante, quindi credo che handicap questa fotocamera non ne abbia nessuno, anzi. (a patto ovviamente di non essere rotta)

angelo.

avatarsenior
sent on 24 Luglio 2015 (8:38)

Angelo Aiello ha perfettamente ragione anche se le fotocamere che usavano Bresson e compagnia bella erano principalmente a telemetro con altre modalità di lavoro.

Tuttavia qualche features in più può aiutare, per esempio nello street o reportage trovo fondamentale un AF più reattivo, quello della X100T lo è e non sbaglia un colpo.

avatarjunior
sent on 24 Luglio 2015 (8:58)

Ho la 100 liscia, prendila che regala una soddisfazione unica e dei files ottimi

user46920
avatar
sent on 24 Luglio 2015 (10:24)

nello street o reportage trovo fondamentale un AF più reattivo, quello della X100T lo è e non sbaglia un colpo.

eh, ma allora lo fate apposta ;-) ... dai, che in manual focus si fa tutto e anche meglio !!! MrGreen

avatarjunior
sent on 24 Luglio 2015 (18:00)

Ciao

Parlo da amatore-amatore-amatore che le ha possedute ed usate tutte e 3 le X100.
Se parliamo di X100 e X100S parliamo di due macchine praticamente diverse, e per la differenza di soldi che si trova tra gli usati non posso che consigliarti la X100S.
Tra la S e la T (che attualmente ho) ci sono differenze esigue, io l'ho presa perchè venduta la S mi sentivo in colpa come un verme ad avere ceduto quella che considero "il macinino più irrinunciabile" che IO abbia mai posseduto. Vedo dal tuo profilo che di attrezzatura ne hai a bizzeffe, se te la vuoi prendere per provare qualcosa di diverso basta benissimo la S. La T se usi spesso la messa a fuoco in manuale e se sei disposto a sborsare qualcosa in più.
Ciao ;-)

avatarsenior
sent on 24 Luglio 2015 (18:19)

Ho una X100 old black LE acquistata dopo aver venduto la 100S....ok sarò un pò citrullo, ma il sensore della S, sicuramente diverso, per quello che faccio con la 100 era anche troppo "tagliente". La vecchia (di cui avevo avuto una delle prime uscite) da risposte morbide sul colore, forse un pò pellicolose, ma è questo che mi interessa. Credo che ognuno dei modelli abbia precise peculiarità. Certo, l'Af è un pò penosetto MrGreen ma la uso quasi solo per scatti studiati per inquadratura, taglio delle luci e per questo mi basta.

avatarsenior
sent on 27 Luglio 2015 (11:49)

Il calssico Bayer che montava la X100 liscia (la prima per internderci) è un sensore favoloso! soprattutto per la resa del colore, Quoto Dunvegan! i sensori ssuccessivi ovvero gli Xtrans I e II non mi hanno mai entusiasmato troppo, perchè sono effettivamente troppo taglienti e i colori li trovo un po piu' sparati! ho da poco preso una X100 liscia e ne sono follemente innamorato! la resa del colore è similpellicola, cosa che mi piace tantissimo! ma, alla fine sono gusti... sta di fatto che la X100, crea molta dipendenza! è una gran macchina sia la liscia che la S che la T.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me