| sent on 20 Dicembre 2014 (11:27)
Ragazzi buongiorno, sono nuovo del forum e sono qui per chiedervi un consiglio. Sono un neofita della fotografia, ho iniziato con una d3200 + 18-105VR ma adesso sono entrato in un progetto particolare di foto panoramiche. Per farla breve, mi servirebbe treppiede e obiettivo fisheye. Sono studente quindi squattrinato e facendomi un giro online vedo che il samyang fisheye costa circa 300 euro, inarrivabile per me. Sto cercando qualcosa di usato ma i prezzi sono comunque altissimi e c'è davvero poca roba in giro. Ho pensato di optare per www.amazon.it/gp/product/B00A7A2KRY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc= ovvero semiobiettivi aggiuntivi da aggiungere al mio obiettivo, ma nei negozi di fotografia me lo hanno sconsigliato dicendo che la qualità va a perdere tanto. Come posso fare secondo voi? Per foto panoramiche è molto importante un ampio FOV quindi in teoria anche il mio 18mm standard andrebbe bene ? Oppure optassi per un obiettivo che non sia fisheye ma che abbia un ampissimo FOV? Oppure, ultima ipotesi, usare il fisheye software ovvero quello presente dalle opzioni della macchina...? Sapete darmi una mano? grazie |
| sent on 20 Dicembre 2014 (12:08)
Ciao. Dipende anche dall'effetto che vuoi ottenere. Il fish oltre all'ampio angolo distorce molto. Per paesaggi andrei di 10/12 mm. Però i costi non migliorano.gli aggiuntivi credo peggiorino si la qualità. Però se hai il treppiede potresti fare più scatti e unirli a pc. Se cerchi su google si trovano anche delle guide |
| sent on 20 Dicembre 2014 (12:13)
si il mio intento è proprio quello di unirli con il pc, però per ridurre il numero di foto cercavo qualcosa con un FOV alto, ecco perche parlavo di fisheye. il treppiede credo sia indispensabile e infatti ce l'ho. Non cerco il fisheye per l'effetto perche andrà comunque ad essere ritoccata su pc ma ripeto, mi intensionava il fisheye perche permette elaborazioni piu semplice e perche ha un FOV ampissimo.... |
| sent on 20 Dicembre 2014 (13:16)
Ci dovrebbe forse essere un peleng. Che dovrebbe essere una copia del samyang come fish e forse costa meno. |
| sent on 20 Dicembre 2014 (13:26)
Per unire più scatti il fisheye e, in generale, ottiche con angolo di campo troppo ampio e quindi con distorsione non trascurabile, non vanno bene. In fase di fusione degli scatti ti troveresti ad avere molti artefatti. L'ideale è usare, ad esempio, un 24mm equivalente, quindi ti consiglierei di cominciare a prendere il treppiede e fare prove di unione di più scatti con l'obiettivo che già hai. |
| sent on 20 Dicembre 2014 (14:15)
Allora ho già realizzato varie foto con l'obiettivo di adesso, ma il problema è che con una foto rettangolare "standard" ci metto molto di più, mentre con il fisheye sarebbe molto molto piu rapido... |
| sent on 20 Dicembre 2014 (16:33)
Nuanda, prima hai scritto: “ si il mio intento è proprio quello di unirli con il pc „ Per questo utilizzo focali troppo spinte non vanno bene, men che meno un fisheye. Se invece vuoi semplicemente avere un angolo di campo molto ampio, per scatti singoli, allora è un'altra questione e il fisheye torna in gioco. Purtroppo in fotografia vale spesso la regola che la qualità è legata al costo (tranne rare eccezioni). Purtroppo credo non troverai mai un grandangolo o un fisheye al di sotto di 350 (nuovo) o 250 (usato). Per quanto riguarda il prodotto linkato all'inizio: la qualità non mi sembra un granché, guardando la foto d'esempio del fisheye circolare, si ha il centro nitido e i bordi completamente inguardabili. |
| sent on 20 Dicembre 2014 (16:47)
Nuanda non comprare "parti aggiuntive" da avvitare al tuo obiettivo, rischi di buttare tutte le foto perchè ti ritroverai varie aberrazioni cromatiche. Unire varie foto fatte con il fisheye è un rischio, le foto fatte con questo tipo di obiettivo presentano particolari distorsioni sia ai bordi sia al centro per cui unire vare foto di questo tipo potrebbe accentuare distorsioni centrali e laterali varie volte all'interno di un unica foto. E' difficile da spiegare ma per capire prova ad usare l'effetto fish della tua fotocamera e prova ad unire le varie foto. Un fish ha una fov di 180°. Un 15mm ha una fov di circa 110°. Dovresti comprare un grandangolo spinto ma se il tuo badget non lo permette rimani con il tuo e unisci le foto che fai con il tuo |
| sent on 20 Dicembre 2014 (16:58)
Io ti consiglio di aspettare... fare quello che puoi a 18mm (e al massimo unisci in post) e intanto guadagnare soldi per un obiettivo decente. Scusami la franchezza ma quella roba che hai linkato è una porcata. Secondo il mio modesto parere, è meglio spendere 3-400 euro per un buon obiettivo che 30 per uno scarsissimo. Poi vedi un po' tu |
| sent on 21 Dicembre 2014 (12:00)
quindi secondo voi posso fare tutto con un 18mm piu treppiede e nel frattempo prendermi un obiettivo fisheye giusto? Ultimissima cosa, se non erro si puo selezionare l'effetto fisheye dai menu della mia nikon, anche quelli farebbero pena? |
| sent on 21 Dicembre 2014 (12:15)
“ quindi secondo voi posso fare tutto con un 18mm piu treppiede e nel frattempo prendermi un obiettivo fisheye giusto? „ Si, concordo con chi ti ha detto i rimanere con il 18 e mettere da parte il necessario per un futuro acquisto, non per forza di un fish, ma magari di un grandangolo spinto (es. 10-20) “ Ultimissima cosa, se non erro si puo selezionare l'effetto fisheye dai menu della mia nikon, anche quelli farebbero pena? „ Non conosco questa funzione, ma senza aggiunte ottiche non è possibile aumentare l'angolo di campo, per cui credo che semplicemente venga aggiunto un effetto di distorsione in stile fisheye, senza aumentare l'angolo di campo. |
| sent on 21 Dicembre 2014 (18:39)
Però sarebbe comodo avere una funzione della fotocamera che allarga l'angolo di ripresa dell'obiettivo, dai. |
| sent on 21 Dicembre 2014 (19:14)
Ma per foto panoramiche intendi quelle a 360 gradi? |
| sent on 21 Dicembre 2014 (19:36)
Per le foto a 360° il fisheye è caldamente consigliato, i software come ptgui sono ottimizzati per questi obiettivi e danno risultati spettacolari. Se invece vuoi semplicemente "inquadrare più roba in una foto dritta" con pochi scatti, beh ti han già detto tutto, troppe distorsioni la spesa non vale la pena, fatti un paio di scatti in più col 18mm e risparmia i soldini. Considera però che in ogni caso sarebbe necessaria una testa panoramica, che serve ad evitare gli errori di parallasse (oggetti che in una foto sono allineati, ruotando la fotocamera si disallineano). Servono $$$ o molto ingegno (ci sono tutorials online su come fartene una specifica per il tuo corpo macchina più ottica). Buon divertimento, perchè è davvero molto divertente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |