JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao. Avevo intenzione di prendere i tubi di prolunga con l'intenzione di utilizzarli sul Canon 135 2. Pensavo al set Kenko e informandomi in giro, ho letto di un paio di tizi che dicevano che con i Kenko l'obiettivo si inclinava in avanti e non era quindi più perpendicolare al sensore. Quindi chiedo: 1) Chi li usa mi comferma essere una fregnaccia? 2) Il problema si potrebbe presentare se ai tubi abbinassi un moltiplicatore 1.4x? 3) Se il problema fosse vero, secondo voi il prezzo dei Canon (oltre alla marca) rifletterebbe anche una maggior solidità, risolvendo quindi il problema?
Io ho i tubi di prolunga Kenko, sia i vecchi "analogici" che gli attuali digitali, ma non mi risulta che con il 135/2 (avendolo) "pendano" (se ho capito bene!)
Effettivamente Canon va giù dura con gli accessori! Mi serviva un cavo di prolunga per il 580exII è l'ho comperato cinese a 1/2 prezzo... Quanto ai BG, uno originale dovetti comperarlo per la 7d perchè gli "alternativi" non c'erano ancora; il prezzo? Una SBERLA! Per la 5d old un BG cinese...mi va bene da almeno 4 anni,...pagato 2 soldi...bah! Stessa cosa per le batterie!
Si infatti per parecchi accessori come dice Fastgiaco, su ebay si trovano ottimi prodotti a prezzi bassissimi. Batterie ecc. Le uso da anni e non hanno mai problemi. La slitta macro l'ho pagata 8 euro comprese spese di spedizione. Robusta e precisa. In italia la stessa slitta con logo applicato, alcuni la vendono 60/70 euro. Dado
user579
inviato il 09 Novembre 2012 ore 17:08
Concordo con dado sulle attrezzature "orientali". Io ho preso tubi (set da 3 pezzi, 12mm e mi pare 24mm e 36mm CON contatti ed automatismi) e slitta con meno di 50€ Funziona tutto a meraviglia... Unica menata è aspettare un mese per riceverli...
Si infatti... unica cosa non bisogna avere fretta, anche se mi é capito che alcuni filtri mi siano arrivati dopo 8/9 giorni. La media dei tempi di attesa, causa nostra dogana non aggiungo altri commenti) varia dai 25 ai 45 giorni. Ma se pensano che così facendo io acquisti in Italia a prezzi a volte superiori del 500/600%... non hanno capito nulla (ma questo già lo si sapeva....) Comunque la qualità é ottima per tutti i tipi di accessoti che sino adesso io abbia acquistato (e sono parecchi). Dado
Acquistati, su consiglio di Angelino84, questo kit di tubi di prolunga in data 19/10, arrivati in Italia il 02/11, arrivati nelle mie mani questa mattina (12/11), questa sera vedo di verificare che non abbiano nessun problema di attacco e comunicazione obbiettivo/macchina, poi vi dico...
user579
inviato il 12 Novembre 2012 ore 15:27
Sono identici ai miei. Io per esigenze personali uso solo quello da 13mm, gli altri li avrò adoperati 3 volte. Ma ovviamente funziona tutto
Belle entrambe...io li monterei sul 100L, dovrei avere un po' di margine in più e un ingrandimento maggiore...
Però avendo visto i tuoi risultati sul 50, mi viene una mezza voglia di provarli anche sull'85 1.8...
user579
inviato il 12 Novembre 2012 ore 16:54
Beh, tanto una volta che li hai provare non costa niente..io li ho provati anche sul 100-400 e sul Tamron 17-50...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.