JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo voi, potendo acquistarli entrambi, per fotografia notturna/astrologina è meglio il Samyang 14 o il Tokina 11-16? Il tutto montato su APS-C (7D)...
Il Samyang per le foto in notturna per me è il migliore (dopo il 14-24mm della Nikkor, ovviamente). Sul Tokina ho sentito pareri contrastanti ma non l'ho mai provato. Il Samyang è un Manual Focus ma per la paesaggistica e l'astrofotografia è solo un bene Torno a consigliarti il Samyang!
Acquistali entrambi, facci una bel confronto e poi rivendi uno dei due
A parte gli scherzi non so se esistono confronti seri sulla nitidezza però se ne sente parlare un gran bene dell'uno e dell'altro. io ho il sammy che mi sembra un'ottima lente però voglio passare al tokina per la sua versatilità :-)
col sammy spendi poco, nitidezza molto buona e sei a posto se passi a full frame. il tokina parte da 11mm (puoi allungare un pochettino i tempi rispetto al 14 a parità di iso prima che il movimento delle stelle sia evidente), hai la comodità dell'escursione per comporre l'inquadratura, puoi montare filtri (che ok di notte non ti servono). Purtroppo è solo per aps-c (ma questo cercavi), ma su full frame mi pare non vignetti più intorno a 13-14mm.
Per l'appunto ci vorrebbe un confronto di nitidezza.
probabilmente intendevi fotografia astronomica...altrimenti, se intendevi proprio astrologica, per fotografare i tarocchi va alla grande anche il plasticotto
“ probabilmente intendevi fotografia astronomica...altrimenti, se intendevi proprio astrologica, per fotografare i tarocchi va alla grande anche il plasticotto „
Non ce la posso fare...sì era astronomica...
user4780
inviato il 05 Settembre 2012 ore 11:32
Io, da possessore del Tokina, non posso far altro che parlartene bene e consigliartelo...!!! Anche io ero arrivato alla resa dei conti tra queste 2 lenti...scelsi di spendere qualche euro in più e di prendere il Tokina che mi consentiva in più il montaggio di filtri...questo perchè ero molto interessato a duna lente che si comportasse bene in notturna ma che allo stesso tempo avrei potuto utilizzare in tante altre situazioni da grandangolo!
Riapro questa discussione in modo da non crearne un'altra. Sono anche io arrivato a decidere quali dei due prendere e montare su una 40D. Mi potete spiegare perche' su aps-c dite che il samyang non ha senso? 14 su aps-c sarebbe un 22mm equivalente che e' quello che mi andrebbe bene. Livello nitidezza esiste una differenza tra i due e a favore di chi?
Qualche motivo particolare per questa stima? E tra versione I e versione II dite che c'e' grande differenza su Canon? Si possono rismarmiare i circa 120/130 Eur di differenza o se danno deve essere meglio fare bene?
user17861
inviato il 17 Luglio 2013 ore 16:50
Il dx andrà s morire un giorno..quindia vai di samyang lo sto aspettando pure io.. quando passero a fx me lo portero appresso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.