| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:00
 |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:06
Non pare niente male. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:08
Ahpperò... chiedo perchè non ho letto nulla circa questa macchina, ma c'è un qualche artifizio sw attivato per scattare a quegli iso con quella qualità? Ovviamente mi riferisco a qualche cosa che non sia una "semplice" NR.. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:22
No, assolutamente, sul RAW non viene applicato nessun intervento sw. Infatti il jpeg è leggermente peggiore. La macchinetta ha lasciato stupito anche me, ha circa uno stop di guadagno su 30-40D pur avendo un sensore da 16,2 mp. E' lo stesso sensore (modificato solo per offrire minor consumo) che usa la Nikon sulla d7000. Visto il costo direi che non è male Domenica l'ho usata in montagna e anche l'AF si comporta bene. L'ottica in kit ha le prestazioni del 18-55 IS Canon, forse leggermente meglio. Se diaframmato a 5.6 / 8 offre una resa niente male ed ha il barilotto in lega di magnesio. Lo schermo posteriore è da 3" 16:9 con una risoluzione di 960 punti (come quello di 7D e 5DIII) e si vede bene anche in piena luce, oltre ad essere basculabile. |
| inviato il 11 Aprile 2012 ore 15:26
Ok grazie per la curiosità, mi pare un ottimo risultato |
user8319 | inviato il 11 Aprile 2012 ore 19:50
Le Sony Nex sono dal punto di vista qualitativo le migliori mirrorless attualmente sul mercato. Io ho una Nex 5n che utilizza lo stesso sensore e, utilizzata bene, tira fuori scatti assolutamente comparabili alle reflex. Confermo una eccellente resa ad alti ISO. Il sistema fino ad ora è stato un po' limitato dalla scelta delle ottiche, ma ora è arrivata anche la Sigma a sfornare ottiche per questo sistema a prezzi abbordabili, quindi prevedo uno sviluppo interessante anche sul fronte ottiche. |
user4489 | inviato il 12 Aprile 2012 ore 0:59
esiste la funzione focus peaking su questa fotocamera?come si comporta? Sarebbe molto interessante con alcuni''nonnetti'' |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 5:08
“ Le Sony Nex sono dal punto di vista qualitativo le migliori mirrorless attualmente sul mercato. Io ho una Nex 5n che utilizza lo stesso sensore e, utilizzata bene, tira fuori scatti assolutamente comparabili alle reflex. Confermo una eccellente resa ad alti ISO. „ stra-quoto. anch'io ha la 5n. la volevo vendere quando mi è arrivata la Canon G1x...mi sa che vendo la Canon! le Sony-Nex sono imbattibili...per ora! |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 11:43
Faccio parte anch'io della schiera dei felici neopossessori di NEX (io ho una 5N) e confermo quanto hanno già affermato sopra. Le NEX sono dei piccoli gioielli: leggere, pratiche e soprattutto con un sensore - parlo del 16MP - eccezionale... attualmente il miglior sensore apsc sul mercato. Per rispondere a Fabrizio, si, ovviamente c'è la funzione focus peaking e funziona molto bene: testata personalmente su vecchie ottiche manuali russe. |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 13:23
“ esiste la funzione focus peaking su questa fotocamera?come si comporta? Sarebbe molto interessante con alcuni''nonnetti'' „ Ottimo il focus peaking, offre tre colori di scelta rosso, giallo e bianco e raramente si sbaglia. Utili anche in macro ed è attivo anche in modalità 7x e 14x per focalizzare meglio il dettaglio. A mio parere queste Nex sono imbattibili come qualità/prezzo |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:53
“ Per 200 euro vien da gridare al miracolo..... „ dove a 200 euro? |
| inviato il 12 Aprile 2012 ore 15:58
Io l'ho pagato 200 euro spedito da un venditore italiano con migliaia di feedback su ebay.it |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |