RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X10







avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 12:23

Il blooming dovresti vederlo in condizioni di bassi iso e tempi lunghi

questa www.zmphoto.it/articoli/fujifilm_x10/raw/_DSF9135.JPG

è stata fatta a iso 100 e 20 sec. Non si può proprio vedere Eeeek!!!

Secondo me è un difetto del sensore che difficilmente fixeranno con il firmware.
Peccato perchè per il resto è una macchina splendida...

P.S. bella Milano by night

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 12:43

Ho visto parecchi esempi in rete:
il blooming si verifica se nell'inquadratura sono presenti sorgenti di luce puntiformi o riflessi di luce su superfici lucide.
Da ISO 800 in poi il fenomeno non appare, ma ad ISO inferiori appare anche con tempi non eccessivamente lunghi (ho visto esempi di blooming su foto diurne con la luce del sole che crea, ad es, riflessi sulla superficie dell'acqua).
Fuji non ha promesso di fixare il problema ma di provare a contenerlo con un aggiornamento software.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 13:00

A mio avviso potrebbe essere un problema di conversione software jpeg che crea artefatti specie se si usa il denoise on camera. Almeno un'idea ce l'ho. Stasera vado a fare delle prove con il cavalletto e ve le posto gia' stasera. Cosi' vediamo se mi devo incazzare oppure no. Al massimo ritiro fuori la buon vecchia G12.....

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 13:02

@ Sergiozh: che sarebbe scusa il DR basso? Dynamic Range? come se setta? nnaggia mo devo studia'...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 13:05

Comunque questo fenomeno e' indecente!!
Quale altra macchina attualmente sul mercato ne e' affetta in modo altrettanto pesante? Io non ho mai visto roba simile, nemmeno con compattine da 4 soldi..

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 13:12

www.pentaxforums.com/reviews/fuji-x10-review/review.html

spero che juza conceda il link a un altro forum, ma è per un test, non per pubblicizzare l'altro forum.....

il DR (dynamic range) lo si può scegliere (credo) tra 100, 200 e 400 credo e aumenta la gamma dinamica, buono se funziona.....

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 19:19

Ragazzi, vi do una brutta notizia Confuso, il difetto lo fa eccome. Se impostate la macchina a 100 ISO e con il diaframma chiuso per riprese oltre 10/20 secondi il sensore va nel panico e le luci puntiformi fa il difetto. Ho visto anche il raw ed e' la stessa cosa. Ho anche disattivato l'IS (just in case) e scattato con l'autoscatto. Insomma, una bella m.da. Per il resto la macchina e' ottima, ma certo questo e' un bel difetto, specie se uno vuole fare delle foto notturne. A 400 ISO il difetto scompare, ma secondo me ha poco senso. Ho anche tolto la riduzione del rumore (magari pensando ingenuamente che fosse un artefatto dovuto a un software interno troppo aggressivo) Il DR era a 100 (credo che voglia dire basso o normale)

Mi dispiace veramente.Triste.Triste..devo ritirare fuori la G12.....(almeno de notte sul cavalletto)

Ecco le foto.....Poi dite di comprare le macchinette appena uscite....ecco perche' col cazz....o che compro la 1DX appena esce. Qui sono 490 euri, li' sono 6000, e la cavia non la faccio, non mi fido piu'...sorry eh.







TristeTriste

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 19:44

Triste Merda....

Mi dispiace per Filippo e tutti i neo acquirenti. Ho letto un pò in giro perchè volevo acquistarla anche io, pare proprio un difetto diffuso... sul forum di dpreview sono tutti belli incazzati, a parte i soliti fanboy del marchio che minimizzano. Per me è un difetto non accettabile, anche se pare che Fuji abbia dichiarato che il difetto rientra ampiamente entro le specifiche del sensore Eeeek!!! e il blooming un fenomeno diffuso e conosciuto... Bah! io è la prima volta che lo vedo, almeno così evidente. O corrono ai ripari o per me se la possono tenere.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 19:56

Ecco le foto (piu' o meno le stesse con la stessa inquadratura) fatte con la a questo punto mitica G12 (con tanto di lucette a stella come piacciono a me) Cool Triste Effettivamente se secondo loro e' un fenomeno diffuso, allora la G12 e' come la 1DX...ma che cavolo dicono? A questo punto speriamo in una toppa da firmware...e che sia decente. Vabbe', me pareva troppo bello di aver trovato una quasi-leica. MrGreen








avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 20:16

Filippo, tra la G12 e la X10, a parte il blooming, quale è che ti soddisfa di più come qualità di immagine? Sono paragonabili o decisamente meglio la X10?

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 20:29

Mi piace di piu' la X10. Innanzitutto per l'obiettivo che e' piu' luminoso e per la resa ad alti iso che mi sembra un po' migliore. Mi piace lo zoom manuale perche' e' molto piu' preciso. Puoi con l'adattatore montare un filtro UV o Polarizzatore da 52mm (ma questo mi sembra anche con la G12 ma con consti maggiori). La cosa che avrei voluto sarebbe stato un 24mm invece di un 28. L'AF e l'IS li trovo in entrambe i casi ottimi. Comuque anche la G12 va benissimo. La X10 riesce a sfocare meglio. Peccato questo difetto, speriamo lo risolvano.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 20:54

Vabbe', me pareva troppo bello di aver trovato una quasi-leica. MrGreen


guarda anch'io con la X100 speravo di aver trovato una simil-Leica, ma non è così; a mio modestissimo parere la trovo un'ottima macchina con grandi performances anche ad alti ISO (anche 6400...MrGreen), ma NON è una Leica. Ho provato, solo provato per due giorni, una M9 con il 35 Summicron, e ti posso garantire che è PROPRIO un'altro mondo, anche come prezzo, robe dell'altro mondo Eeeek!!! Eeeek!!! Purtroppo. Per me MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:25

vorrei chiedere a filippo se il difetto ce l'ha solo con esposizioni superiori ai 10 secondi.

altra domanda: come trovi il mirino ?

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:49

Partendo dal fatto che il blooming è una specie di "allagamento" di energia tra fotodiodi adiacenti, per cui la saturazione di uno porta alla saturazione di quelli adiacenti, si intuisce che il disco bianco tende ad allargarsi con la durata dell'esposizione.
Con tempi di esposizione più bassi i dischi ci sono, ma sono meno evidenti. Se Filippo ha voglia di fare qualche prova può confermare.
Sempre a Filippo vorrei dire di non essere tropp deluso: la macchina ha una qualità di immagine notevole, e Fuji ha ammesso il problema e tenterà di rimediare. Le prime foto che hai postato erano state scattate ad ISO 800 e non presentavano alcun problema di blooming, oltre ad essere qualitativamente notevoli per una compatta. Prova a fare uno scatto di panorama notturno ad iso 400/800 e vedrai che bell'effetto "stellina" sulle luci, altro che G12. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 12:18

Axe, se è come dici dubito che possano risolvere il problema con un fix sw. Lo risolveranno magari modificando le successive produzioni dei sensori spero..
Non è un difetto da poco, personalmente se dovessi scattare con una camera che mi fa questo difetto non starei tranquillo, anche perchè lo scatto affetto da blooming non è per niente recuperabile.

Spendo 500 euro per avere un ottima fotocamera ma con la quale non posso fare scatti notturni a iso bassi e tempi elevati? Assurdo dai...Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me