RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a99







avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2012 ore 20:14

Ragazzi, se mantiene quello che promette siamo di fronte ad un mostro!!Sorriso
han pure deciso improvvisamente che i 14bit servono...
sono curioso di provare l'AF.
Parrebbe discretamente innovativo il tutto...han fatto davvero sul serio questa volta...

Those are the detailed specs for the upcoming Sony a99 full frame camera:

24.3MP full frame CMOS Exmor sensor
Translucent mirror technology
ISO range: 100-25,600 (ISO-low 50 is also available)
14 bit RAW output
1/8000 maximum shutter speed
10 fps
Shutter life: 200,000 shots
102 points AF system
AF with two phase detection sensors
2360k dots XGA OLED viewfinder
3" tiltable 921k dots LCD screen
Full HD video recording at 1920x1080/ 60p
Auto HDR capability
HDMI output
Built-in stereo mic
Built-in flash with guide number of 12
New multi-segment low pass filter
Photodiode expansion technology
Light concentration technology
Selective noise reduction
Two memory slots: SD and SD+MS cards
Announced on September 12, 2012

Weight: 730 g.
Price: around $2,800

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2012 ore 21:37

Dalla scheda tecnica si direbbe una macchina eccellente, pensando anche alla bontà dei sensori Sony.
Peccato per la scarsa scelta delle ottiche

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2012 ore 22:11

sta storia delle scarse ottiche non è vera... c'è tutto quello che necessita per un fotografo (anche il 500 mm ora) e gli obiettivi top pochissimi se li possono permettere oltretutto..... è un falso problema quindi.

www.sony.it/product/dac-digital-slr-lenses/page/allproducts

non ti bastano?Eeeek!!!

il problema(non tecnico) vero di sony allo stato attuale è la minore disponibilità dell'usato e l'assistenza assai meno capillare per un professionista.

Tornando alla macchina l' af mi pare alquanto interessante ed in teoria potrebbe spiazzare la concorrenza se funziona bene.
Il prezzo poi è davvero allettante per una top di gamma quale è.
I test valuteranno la bontà della macchina. Speriamo bene.

P.S. girava voce che il sensore della d800 non potesse essere montato sulle nuove sony in quanto nikon avrebbe chiesto e ottenuto l'esclusiva di utilizzo per un certo lasso di tempo; la cosa mi pare confermata con l'uscita di questa macchina.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2012 ore 22:30

Non mi pare che si possa assolutamente paragonare la gamma lenti Sony con Canon - Nikon, per non parlare poi dell'usato.
Non per questo un fotografo non può trovare nella gamma Sony esattamente quello che cerca, data l'alta qualità dei corpi macchina e delle lenti,appunto.
Per quanto riguarda la a99 sarei curioso di provarla per testare l'af e esaminare l'ergonomia. Di che prezzo si parla?

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2012 ore 22:39

perchè non la puoi paragonare sul nuovo? cosa manca a sony?ci sono in catalogo 33 lenti esclusi i moltiplicatori se non sbaglio, son coperte tutte le focali e le lenti zeiss e serie G sono di qualità eccelsa... anzi mi permetto di dire che , ad esempio, a livello di qualità il 135 f 1.8 zeiss è superiore sia al corrispettivo canon che nikon.
sull'usato il problema lo già sottolineato anche io come puoi leggere.

Price: around $2,800

l'ergonomia è buona in quanto dovrebbe essere uguale o quasi alla a77, è solo questione di abitudine e gusti se non provieni dal mondo sony. Il vertical grip è da comprare separatamente però..

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 16:29

Se l'ergonomia sarà analoga a quella della A77 sarà prossima all'eccellenza, per la sua categoria. Le lenti nuove hanno un solo grosso problema: la reperibilità. Non tutte (prendiamo ad esempio il 70-200 2.8) si trovano da un giorno all'altro... l'usato di qualità è scarsissimo e caro, a meno che non ci si rivolga al mercato tedesco, ricco di ottiche Minolta ottime (ma ancora piuttosto care per l'età che hanno).
L'assistenza Sony è assolutamente eccellente: purtroppo pecca di "capillarità" sul territorio (c'è solo un laboratorio autorizzato e ufficiale, nei pressi di Verona) e non fornisce servizi professionali (tipo muletto in caso di guasto a un professionista, ad esempio). Ma sono veloci e molto bravi, oltre che cortesi: basta telefonare e chiedere un pò di urgenza e i tecnici si faranno in quattro per aiutarti. Mai avuto roba in assistenza per più di 5 giorni lavorativi... e di roba ne ho rotta parecchia, il lavoro di fotoreporter è decisamente "usurante" per l'attrezzatura!
Sono curioso di vedere come sarà questa A99. A livello di qualità mi preoccupa un pò la resa agli ISO medio alti (che io uso parecchio), ma mi conforta al contempo il fatto che per una volta non abbiano esagerato con il MPX (miracoloso, direi, dopo la sparata assurda della A77). Del mirino (elettronico piuttosto che ottico) non me ne frega molto, mi interessa che ci si veda dentro decentemente e che ci si possa lavorare. Spero in un buffer decente (non ridicolo come quello della A77) e in un modulo AF reattivo (quello della A77 in questo senso è fulmineo) ma anche sveglio, non stupido che piglia tutto quel che gli passa davanti senza criterio (come quello della A77). Un minimo di q.i., insomma... ci spero, se non altro perché non ho né i soldi né la voglia di cambiare brand... ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2012 ore 16:54

Il problema delle lenti non c'è, sony minolta ha un ottimo parco ottiche...se poi giochiamo con le compravendite al posto di fotografare è un altro discorso.. ;-)

Forse il sensore è lo stesso della futura D600? Spero solo che alcuni gap della A77 siano serviti di lezione, sony ha un potenziale enorme che è stato immolato in nome di una innovazione sempre più tecnologica, ma purtroppo sempre meno fotografica...

Ben venga comunque una nuova FX Sony Cool

user1193
avatar
inviato il 29 Agosto 2012 ore 17:20

Quello che sta facendo Sony ultimamente mi piace molto, spinge anche gli altri ad innovare.
Spero che usino il sensore da 24MP per una NEX Full Frame, prima o poi.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 20:10

Non mi pare che si possa assolutamente paragonare la gamma lenti Sony con Canon - Nikon, per non parlare poi dell'usato.

Ed è qui che a mio parere sbagli. Sui corpi Sony puoi montare le vecchie lenti Minolta G, di qualità eccelsa a prezzi abbordabili, nettamente inferiori ai prezzi usato Conon-Nikon

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2012 ore 21:17

il parco lenti e macchine usate canon penso sia almeno 5 volte quello sony/minolta.... non si può negare. Conseguentemente avendo più offerta c'è più possibilità di spuntare un prezzo migliore o trovare l'occasione... è innegabile anche questo. Ho amici che han trovato la 7d usata ,uscita da poco sul mercato, alla metà del suo prezzo o quasi venduta da utenti insoddisfatti...una volta c'è mancato poco che ne compro una anche io ...occasioni cosi in casa sony non le ho mai viste proprio per la minore diffusione del marchio.... Che i prezzi delle lenti minolta siano inferiori a canon poi non è vero, parlando ovviamente di lenti di qualità ancora attuali tipo l'85g ad esempio... ovviamente le vecchie lenti di basso livello non le possono vendere a molto perché son da revisionare e offrono bassa qualità...

avatarsupporter
inviato il 30 Agosto 2012 ore 22:33

ragazzi....
notizia di oggi..
la catena DARTY vende sony a77 corpo a 900€!!!
www.darty.it/e_commerce/Fotocamera-digitale-reflex/SONY/ALPHA-77-BODY-

ci sto facendo un serio serio pensierino...

per la a99 immagino abbiano imparato dagli errori della a77.
le 2 schede saranno gestite da due buffer.

la raffica massima è scesa a 10 Fps (ma immagino con pieno controllo di apertura).

il sensore resta da 24 Mpx.
praticamente è il sensore della Nikon D4 (vedi risultati a 200000 ISO).

vedrete, questa volta faranno centro!

l'ergonomia della a77 è a dir poco eccezionale!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 10:37

Non è vero che di occasioni non se ne trovano... saranno più rare ma... A700 presa nel marzo 2010 a "ben" 350€ con un anno di garanzia ufficiale e 1800 scatti fatti (verificati dal laboratorio di Verona)... Cool Cool Cool

user3893
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 10:43

Peccato per la scarsa scelta delle ottiche


Direi che è un mito da sfatare.
A parte i lunghi tele oltre il 300mm c'è tutto e di più con qualità eccellente.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 11:02

Comunque molto interessante la disanima tecnica di Supersimo ... che evidentemente sa di cosa parla :)

Sinceramente non passerei a Sony ma solo perchè come dice Simo "se non altro perché non ho né i soldi né la voglia di cambiare brand..."

Resta il fatto che Sony sta cercando di ridurre il gap con i 2 colossi e credo ci stia ampiamente riuscendo.

Certo il comparto lenti AF non è così folto ma è possibile costruirsi nel tempo fantastici corredi di qualità, inoltre molte lenti Canon hanno caratteristiche uniche a prezzi tutto sommato ancora bassi.

avataradmin
inviato il 31 Agosto 2012 ore 11:04

Se è così sarà davvero un'ottima reflex, speriamo bene! :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me