RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A99 Vs 5D Mark iii/d800


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A99 Vs 5D Mark iii/d800





user4758
avatar
inviato il 27 Aprile 2012 ore 7:48

Visto quello che Sony è in grado di fare con i sensori... una sua FF da 24mpx, con AF da 102 punti (tutti a croce), comincia ad essere una cosa interessante! Tra l'altro anche il comparto video (che a me interessa non poco) non avrà nulla da invidiare a Canon/Nikon, anzi! Avrà sicuramente l'autofocus in ripresa! E scusate se è poco! Canon non poteva impegnarsi un po' di piu'? Lo so che avrebbe dovuto rivoluzionare completamente l'architettura ma, se la III è cosi' votata al video come dicono...





Sembra che alcuni prototipi siano già in mano di professionisti...

A99 Prototype


user4758
avatar
inviato il 27 Aprile 2012 ore 8:24

Anche come lenti non penso sarebbe messa male... in piu' avendo lo stabilizzatore nel corpo, tutte sarebbero anche stabilizzate! Mi sa che aspetto ancora un po con la III... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 8:30

Sarà lo stesso sensore della nuova Nikon D600? credo proprio di si

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 8:31

Sì, peccato che le lenti NON stabilizzate che diventano stabilizzate grazie al corpo, te le fanno pagare come i rispettivi stabilizzati di Canon e Nikon.

Allora che vantaggio c'è a stabilizzare il sensore?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 8:48

L'autofocus nel video non è una caratteristica "pro".

user4758
avatar
inviato il 27 Aprile 2012 ore 8:57

Sì, peccato che le lenti NON stabilizzate che diventano stabilizzate grazie al corpo, te le fanno pagare come i rispettivi stabilizzati di Canon e Nikon.

Allora che vantaggio c'è a stabilizzare il sensore?


Carissimo!

Sony 16-50 2.8



user4758
avatar
inviato il 27 Aprile 2012 ore 8:58

L'autofocus nel video non è una caratteristica "pro".


si, si, continua a pensarla cosi'! mi sa tanto di storiella della volpe e l'uva! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 9:03

dai che pure sony si sveglia!! ottimo
Se il sensore è il vecchio 24 rifatto con la resa degli ultimi..questo sarà un sensorone, non eccessivamente denso (cmq eccessivo..ma vabbé) e ben bilanciato.
Sony probabilmente proporrà lo specchio traslucido anche su questa? possibile, perderebbe il mezzo stop o quello che è lasciando così velocità di scatto e l'af continuo in video (concordo con paolo cmq).

non so cosa ci si possa fare con 102punti soprattutto se non c'è un eyecontrol, quella credo sia un esagerazione da marketing ma staremo a vedere, all'appello mancano dei tele stabilizzati (non da sensore).
Finalmente un po' di pepe per le altre.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 9:09

Non può che far piacere...anche come sollecitazione agli altri brand....e al mercato

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 9:21

Ben venga, più concorrenza ci sarà, meno bisognerà aspettare per avere le nuove funzionalità, e magari (magari) le farebbe costare un po' meno (o anche molto meno), che non guasterebbe.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 9:44

si, si, continua a pensarla cosi'! mi sa tanto di storiella della volpe e l'uva!


No, no.. per uso cinematografico l'AF viene gestito solo manualmente, e' l'unico modo per evitare movimenti indesiderati di AF, per questo anche le RED sono sprovviste di AF!

Devi considerare le reflex come cineprese digitali, e le cineprese sono tutte MF perche' per gestire correttamente i pasaggi tra due piani focali non esiste autofocus che possa sostituire un operatore dedicato, se vuoi l'AF prenditi una delle tante videocamere, ce ne sono per tutti i gusti...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 9:45

Concordo per il pepe al c**o e sicuro per il sensore migliore,peccato solo per l'evf.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 9:51

Allora che vantaggio c'è a stabilizzare il sensore?
Che se fossero stabilizzate, costerebbero pure di più degli equivalenti Canon e Nikon! Ringrazia Sony quindi MrGreen

@Diarimarcopolo: scusa ma il 16-50 non è per aps?

Comunque sono ben contento di vedere un nuovo (si fa per dire) concorrente, non può che far bene.

Se davvero ci si aggiungesse anche Pentax, avremmo già raddoppiato la concorrenza! (da due a quattro MrGreen )


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 10:21

Ottima notizia!
Ben fatto Sony... mi auguro che possa fare una bella concorrenza spietata a Canon e Nikon in modo che noi... si possa continuare a comprare Canon e Nikon a prezzi inferiori e prestazioni migliori! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2012 ore 10:55

Il sensore dovrebbe essere il ben collaudato 24MPX che con alcune migliorie e migliore elettronica/software a contorno potrebbe rivaleggiare con Canon e Nikon (anche se credo che Sony non abbia ancora l'esperienza e le capacità per manipolare il file e far lavorare meglio l'elettronica ad alte amplificazioni come Nikon) pur perdendo un ulteriore mezzo stop per lo specchio translucido.

Un 24MPX mi fa pensare che la D800 porta il 36MPX proprio per accordi con Sony, che evidentemente vuole per se il 24MPX almeno fino alll'uscita della A99.

Sicuramente sarà un all-around, molto più della A900 (ricordo meravigliosi scatti di XM a bassi ISO), data la sicura velocità in raffica, la migliore (spero) resa agli alti ISO (comunque non male se si ridimensiona come va di moda fare ora), e un AF che vuole essere evoluto.

100pt AF credo saranno di copertura compresi gli assist, sicuramente selezionabili saranno molto meno. Mi incuriosisce vedere il loro posizionamento sul fotogramma ... chissa che non si sono inventati qualcosa per coprire i terzi laterali.

Non amo la soluzione dello specchio translucido, e ancora meno il mirino elettronico.

Per l'AF in video non credo sia una necessità di chi usa le reflex per video cinematografici/documentaristici, diverso per gli amatori, non potrà mai sostituire il focus follow di un bravo operatore (che per la cronaca io non sono).

Il prezzo sarà il più basso tra le FF secondo me, cosa buona e giusta, grazie alle capacità produttive del brand.

Certo il parco lenti è interessante con Zeiss e Sony, anche se non molto attraente per prezzi e disponibilità (in primis dell'usato a cui io guardo spesso).

Nota positivissima la possibilità di usare i vecchi minolta stabilizzandoli, tantisssssima resa, poca spesa, per il video sono grandi lenti.

Sony sa fare videocamere per cui credo che vedremo un ottimo output in questo senso, anche se la 5DIII ha alcune caratteristiche distintive (vedi 22mpx per ricampionamento 400%) e un Background di utenti 5DII esagerato, oltre a una resa ISO nel video veramente al top.

Quasi dimenticavo ... ste nuove uscite mi pare abbiano tutte un "profilo" Canon, quindi potrebbe avere un ottima ergonomia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me