RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R : Caratteristiche e Opinioni




Canon EOS R, front

Canon EOS R, back

Canon EOS R, top



La Canon EOS R è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 30.3 megapixels prodotta dal 2018 al 2024 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 102400 ISO e può scattare a raffica di 5 FPS x 47 RAW, 100 JPEG. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1500 €;
219 utenti hanno dato un voto medio di 9.1 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   30.3 megapixel (pixel pitch 5.35 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 102400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Canon RF (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   5655
 Raffica (con autofocus)   5 FPS x 47 RAW, 100 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   8 FPS x 47 RAW, 100 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.1)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2", 1024 x 680 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.76x
 Risoluzione mirino   1280 x 960 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Canon LP-E6NH, 15.33 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   660 g
 Dimensioni   136 x 98 x 84 mm

 Acquista

Canon EOS R, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2025

Pro: Solidità, materiali, risoluzione schermo, menù classico canon.

Contro: Raffica, AF e sensore (sarò stato sfortunato io con un modello "sfortunato" ma per il mio uso male)

Opinione: Non sono un fotografo professionista sebbene stia cercando di diventarlo in alcuni ambiti, e nemmeno sono un tecnico fotografico in grado di valutare ed apprezzare i singoli dati di gamma dinamica et simila, ma da qualche anno fotografo in modo ragionato e un'idea me la sono fatta. Si tiene bene in mano come dimensione e peso, I materiali sono pregevoli al tatto e alla vista, anche la fantomatica touch bar torna comoda una volta che ci si fa il "dito". Per me l'esperienza prettamente positiva termina qua. Sarò stato sfortunato incappando in un esemplare sfortunato (come succedeva su vecchie ottiche canon o in genere su terze parti fino agli anni 2010-2015, se si può dire anche di un corpo macchina). Il modulo AF non pervenuto, nel senso che a volte dava una resa quasi da micro mosso con una zona a fuoco sfalsata rispetto a dove il punto di messa a fuoco doveva cadere. Vero che mi sono mosso verso foto sportiva e che lei non è per questo, ma nell'insieme delle foto dinamiche avere un paio di occasioni statiche e non portarle a casa comunque non mi era mai capitato con altri corpi. Dimenticavo : recentemente arrivo da una 80d che ancora tengo con me nonostante gli anni e qualche capriccio (errori di torretta flash, ma pazienza). Sono arrivato a dubitare del mio ed 70-200 f2.8 is usm ii L per la totale inconsistenza di messa a fuoco (a volte fermo impallato, a volte nel mezzo dell'azione nemmeno uno scatto a fuoco con il piano a fuoco chiaramente fermo ad un paio di metri da soggetto che seguivo sia in singolo punto, sia punto espanso, sia tracking). Presa la r6mk2, che in mano sembra un giocattolo in confronto e che è potenzialmente un downgrade anche in risoluzione, e dopo 5 minuti senza neanche leggere i menù, buttarla in manuale e testarla nelle stesse condizioni della R e tirar fuori tutto quello che dalla R non ho ottenuto neanche dopo aver studiato 4 volte il menù e il manuale e i vari video mi ha fatto capire perché in meno di 2 anni canon ha buttato fuori rp, r6 e r5. Per chi si accontenta di AF-S o provare in servo e vedere cosa esce va bene, per chi ha bisogno di tirar fuori un risultato ogni sessione meglio alzare il budget (neanche di tanto) e cercare altro.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2025

Pro: Ergonomia, leggerezza, durata batteria, mpx Guisti

Contro: Tenuta ISO, AF, inseguimento

Opinione: Sono possessore di questa mirrorless da ormai 3 anni. Usata per fare ritratti e foto prodotto per lavoro, paesaggi e Animali per Hobby. I lati positivi sono i mpx, 30 sono ottimi per qualsiasi tipo di uso, ma non pesanti su PC. L'ergonomia mi è piaciuta, anche se uso il 95% del tempo il battery grip. Lo schermo orientabile touch e la connessione wifi sono molto comodi. L'AF non mi ha entusiasmato, e nemmeno l'inseguimento, che sono molto scarsi, si nota soratutto nel fare Aviofauna. Tenuta ISO, non mi ha entusiasmato nemmeno qui, facendo paesaggi notturni come Aurora e altro, o ritratti in luoghi chiusi, spesso devo riprendere le foto con Denoise. IN conclusione la consiglio come corpo Backup e non spendere un rene, va bene per fare un po di tutto se uno la sa usare correttamente.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2025

Pro: Sensore, ergonomia, resistenza, mirino

Contro: Sensore di prossimità mirino, crop 4k, mancanza joystick, pulsante/ghiera di selezione touch, doppio slot

Opinione: É stata la mia prima ML e macchina FF “pro” dopo anni di Reflex ed il primo impatto é stato “wow” la osannavo. Ora dopo 5 anni e tante avventure passate assieme posso scrivere più oggettivamente. Partiamo dalla base, il sensore che è qualcosa di fantastico, tuttora mi permette dei recuperi e delle post che mi stupiscono ed i 30mpx consentono degli ottimi ritagli. La messa a fuoco anche non mi ha mai dato problemi se non nella scelta della zona, purtroppo lo schermo touch come selezionatore non é proprio comodo a volte. Il corpo in generale l'ho sempre trovato ottimo, per le mie mani non troppo grande e non troppo piccolo, direi giusto! Durata della batteria che tutto sommato non é male e lo schermo superiore che in tante situazioni é una vera comodità. Di contro ci sono i limiti di un progetto forse un po' poco maturo, come alcuni “errori” di design: il tasto a sfioramento difficile da gestire e per me poco intuitivo, il dannatissimo sensore di prossimità che fa disattivare lo schermo nei momenti peggiori e purtroppo il 4k croppato che a volte si fa sentire tanto. E se avesse avuto il doppio slot non sarebbe stato male. Dello stabilizzatore non mi esprimo, dato che non ho ancora avuto tra le mani un corpo macchina con tale meccanismo. Per concludere a livello di foto questa macchina regala emozioni e risolve tantissime situazioni in modo ottimale, anzi. Se usata solo per fotografia (ed in particolare paesaggi, architettura e street) é la scelta giusta!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025

Pro: Qualità files alla giusta risoluzione.

Contro: Touch bar, ergonomia e durata batteria.

Opinione: La utilizzo da circa un paio d'anni provenendo dalla 6DII. Le prime due cose che non mi sono piaciute sono state l'ergonomia e la durata scarsa della batteria, al punto che per la prima volta in vent'anni, mi sono dotato di battery grip, ma così ho risolto entrambi i problemi. Anzi, usandola con obiettivi più pesanti risulta ancor meglio bilanciata. I files, per le mie esigenze, la maggior parte delle volte non necessitano quasi neanche di post produzione, sono dettagliati e dai colori veramente molto belli, avendo trovato la mia giusta quadra nell'impostazione del jpeg in macchina (formato col quale scatto per la maggiore). In ritrattistica sarebbe migliorabile l'eye focus, a volte lento e impreciso, ma per il mio utilizzo molto più che sufficiente. E' una macchina che ritengo validissima in ritrattistica, street e paesaggio. Ovviamente inutilizzabile o quasi in scene di azione veloci se si pretende di utilizzare l'automatismo del fuoco sugli occhi, in quelle situazioni davvero lento e assolutamente non all'altezza. Ritengo i 30 Mpixel il perfetto compromesso per files non troppo pesanti (specie in raw) ed anche per crop non troppo spinti. Personalmente le assegno un 8+.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025

Pro: Qualità dell'immagine, gamma dinamica, autofocus

Contro: Ergonomia, mancanza secondo slot di memoria, sensore non stabilizzato.

Opinione: Dopo circa due mesi di utilizzo faccio il confronto con la precedente fotocamera, Panasonic G9, a beneficio, spero, di quanti meditano di fare il passaggio da una micro 4/3 evoluta a questa FF. Dico subito che la EOS R esce sconfitta per un sacco di cose: ergonomia, intesa soprattutto come numero e disposizione dei tasti, mancanza del joystick, assurda accensione obbligata con la mano sinistra, assenza del tasto fisico per cambiare modalità Af; lato funzioni, la mancanza del doppio slot, il sensore non stabilizzato, e tralascio le differenze lato video perchè personalmente hanno un'importanza marginale, ma anche qui c'è un abisso. La G9 è, in tutto e per tutto, un'ammiraglia che non teme confronti con nessuna fotocamera per quanto riguarda ergonomia e funzioni, una versatilità enorme che ne giustifica volume e peso. Dunque ho fatto un clamoroso salto all'indietro? Si, per quasi tutto. Dopodichè, una volta preso confidenza almeno con le funzioni base per me necessarie, guardo il prodotto finale della EOS R, che poi è la sostanza: i files. E qui la musica cambia, La EOS R mostra dei RAW da 30M caldi e tridimensionali, quella color tipica Canon che ho sempre amato e ammirato ai canonisti. Un dettaglio fine ma non ipernitido, molto bello per i ritratti. Poi un'ottima gestione dell'AF, anche se meno evoluta funzionalmente della G9; una gamma dinamica che prima potevo solo sognare, a testimonianza del fatto che con il FF si può avere una qualità alta anche sbagliando, entro certi limiti. Il micro 4/3, come si sa, perdona molto meno, perciò rimane una palestra formidabile Ma dopo 10 anni ho sentito la necessità di cambiare, senza pentimento.




Foto scattate con Canon EOS R

Foto
Fratelli
di Stokinger
107 commenti, 14160 visite  
HI RES 25.6 MP
 [editors pick]
Foto
The Caress
di Alberto Dall'oglio
201 commenti, 16467 visite  [editors pick]
Foto
Civetta Capogrosso
di Ivan77
121 commenti, 11222 visite  [editors pick]
Foto
Beatrice
di Andrew87
44 commenti, 36739 visite  
HI RES 30.1 MP

Foto
Un ultimo saluto alla Cometa c/2023 a3 tsuchinshan-atla
di Andrea Curzi
77 commenti, 6223 visite  [editors pick]
Foto
Alba e riflesso a Externsteine
di Juza
40 commenti, 16571 visite  
HI RES 28.3 MP

Foto
Freudenberg
di Juza
56 commenti, 11593 visite  
HI RES 17.5 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Castello di Eltz
di Juza
38 commenti, 18046 visite  
HI RES 28.3 MP

Foto
Prato fiorito ragusano...
di Giuseppe Coppola
112 commenti, 7486 visite  
HI RES 28.4 MP
 [editors pick]
Foto
Fine stagione
di Vexen
60 commenti, 6487 visite  
HI RES 12.4 MP
 [editors pick]
Foto
Do not Forget
di Alberto Dall'oglio
138 commenti, 9712 visite
Foto
La coda della Via Lattea
di Andrea Curzi
58 commenti, 4102 visite  [editors pick]
Foto
New Heavens and New Earth
di Alberto Dall'oglio
108 commenti, 5337 visite  [editors pick]
Foto
Wedding day
di Danilo Montagna
37 commenti, 12936 visite  
HI RES 23.2 MP
 [editors pick]
Foto
Il castello di Lichtenstein
di Juza
30 commenti, 12785 visite  
HI RES 30.1 MP

Foto
The Narrow Door
di Alberto Dall'oglio
98 commenti, 5004 visite
Foto
Biliard saloon
di GinoDelaiti
30 commenti, 10848 visite  
HI RES 27.5 MP
 [editors pick]
Foto
Argynnis Paphia
di Gandy
86 commenti, 8035 visite  
HI RES 16.3 MP
 [editors pick]
Foto
Isole Lofoten - Norvegia
di Giuseppe Coppola
50 commenti, 2449 visite  
HI RES 24.9 MP
 [editors pick]
Foto
Gheorghe
di Steve Emme
44 commenti, 6677 visite  
HI RES 4.2 MP
 [editors pick]
Foto
Wedding Love
di Lucas88
30 commenti, 6440 visite  [editors pick]
Foto
Ritratto di cantante
di ToMato
46 commenti, 5335 visite  
HI RES 33.4 MP
 [editors pick]
Foto
Boss comes to Summer Jamboree 2019
di Rial
120 commenti, 10526 visite  
HI RES 3.8 MP
 [editors pick]
Foto
Vanessa cardui (Linnaeus 1758)
di Gandy
79 commenti, 6425 visite  
HI RES 16.7 MP
 [editors pick]
Foto
...
di Claudio Mantova
77 commenti, 2941 visite  
HI RES 28.5 MP

Foto
Color Rhapsody
di Alberto Dall'oglio
103 commenti, 8559 visite
Foto
Giochi e giocolieri
di ToMato
38 commenti, 6273 visite  
HI RES 15.7 MP
 [editors pick]
Foto
Una serata fredda
di Jooferr
120 commenti, 7534 visite  
HI RES 21.9 MP

Foto
17:02
di Jok3r
49 commenti, 7065 visite
Foto
Elena
di Village9991
32 commenti, 10803 visite
Foto
Alba a Punta de Hidalgo
di Andrea Curzi
55 commenti, 3568 visite
Foto
Cavolaie
di Gandy
68 commenti, 5612 visite  
HI RES 6.0 MP
 [editors pick]


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Rondine
di Vincenzo Sciumè
62 commenti, 9304 visite
Foto
Riflessioni serali
di Jooferr
113 commenti, 8201 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Autunno
di Cave11
43 commenti, 6895 visite
Foto
Risorse autunnali (Poligonia c Album)
di Gandy
71 commenti, 5476 visite  
HI RES 16.7 MP
 [editors pick]
Foto
E' quasi primavera
di Jooferr
111 commenti, 5709 visite  
HI RES 30.1 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me