JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Sony G XQD 64 GB è una scheda di memoria XQD prodotta dal 2018 al 2021 (fuori produzione). Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 166 €;
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa scheda?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Contro: costa? non è vero in termini assoluti, una sd con pari velocità (se la trovate) costa uguale
Opinione: Obbligato ad acquistarla con la z6 , devo dire che è estremamente affidabile e veloce... costa? direi proprio di no, considerando che ad oggi una scheda SD da 64GB con velocità di scrittura 300MB/s costa circa 120€ mentre questa ne ha 400, direi che il costo è giustifcato. Chiaro non ha senso paragonarla al costo di una SD con velocità di scrittura 90MB/sec, come non avrebbe senso montare su una Ferrari pneumatici da 50€, ovvio la puoi comunque guidare ma la volta che osi un pò vai dritto.
Pro: Per quella che é stata la mia esperienza nessuno. Quello che fanno le XQD lo fanno anche le SD.
Contro: Costo esagerato.
Il fatto che certi Brand ti obblighino al loro acquisto (vedi Z6 e Z7 con un solo slot).
Opinione: Credo sia importante evidenziare che Sony che le produce non le ha MAI montate sulle sue fotocamere ma le ha "imposte" ad altri Brand in cambio della fornitura dei loro sensori.
Credo inoltre che la valutazione della velocità della scheda nella raffica non possa prescindere dalla valutazione del buffer della fotocamera sulla quale viene usata perché quasi sempre il "collo di bottiglia" é proprio il buffer.
Nelle oltre dieci fotocamere digitali che ho avuto negli anni non mi é mai successo di perdere dei dati per nessuna scheda di memoria sia SD che CF che XQD per cui non vedo alcun motivo per spendere denari in schede XQD e relativo lettore soprattutto considerate le prestazioni e i costi delle ultime SD.
Opinione: Assurdamente affidabile, la costruzione di questa tipologia di memoria è un carro armato. Il costo è giustificato dalla performance che ha e dalla sua affidabilità. Dovrebbe costare maggiormente per quanto mi riguarda.
La uso sulla D500 e fidatevi che con questa memoria non avrete mai un rallentamento, schiacci e si stanca prima il tuo dito che la memoria.
Se uno si può permettere una reflex/ml da migliaia di euro, non di certo si può lamentare di questa memoria indistruttibile.
Opinione: La scheda è molto veloce, se si scatta a raffica, ma il prezzo non la giustifica, visto che ti obbligano a usarle su certe macchine, e sempre più macchine la vogliono adottare , i prezzi dovrebbero scendere, qui Sony se ne approfitta, attenzione che molta gente quando vede i prezzi delle schede cambia il brand delle macchine...Meditate Sony , meditate.....
user65640
inviato il 07 Settembre 2019
Pro: Nessuno
Contro: Assurdamente cara
Opinione: Essendo diventate troppo commerciali le normali SD Sony ha sentito il bisogno di creare queste inutili schede e quello che è peggio è che certi costruttori gli sono andati dietro usandole nei propri dispositivi.
Sicuramente i professionisti le apprezzeranno ma io non sono un professionista ma sono stato costretto a comprarla per poter usare la mia macchinetta fotografica non professionale (una semplice Z6 Nikon).