JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Sony 85mm f/2.8 SAM è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2010 al 2021 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (non a ultrasuoni), non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 379 €;
10 utenti hanno dato un voto medio di 8.7 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony A-mount: l'obiettivo è compatibile con le reflex fullframe e APS-C Sony A-mount.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Preso per ritratti su APS-C, si comporta egregiamente. Pagato una fesseria.. difficile trovare di meglio a questo prezzo.
L'ottica sicuramente merita molto, lo sfocato è morbido. Le AC si correggono facilmente in post produzione (scattando in raw).
Volendo stare leggeri poi è praticamente impossibile trovare di meglio. Se non serve un apertura più spinta può anche usarli al posto di lenti più blasonate senza rimpianto alcuno.
Contro: Plasticoso, aberrazioni cromatiche a TA, af lento.
Opinione: Ho acquistato questa lente da usare principalmente per ritratti. Su aps-c (a77-ii) la focale equivalente è ovviamente più lunga, 130mm circa, il che la rende idonea ad un uso da una certa distanza.
A f2.8 è morbido e presenta aberrazioni cromatiche (cmq risolvibili in post), da f3.5 migliora sensibilmente e da f4 questi inconvenienti spariscono del tutto e la lente è ottima. Lo sfocato è cmq buono a f4, in caso di bassa luce o per necessità di tempi più brevi, 2.8 resta un'apertura utilissima (poi però bisogna mettere mano alla post).
Il mio esemplare presenta back-focus, ho risolto intervenendo nel modulo di regolazione fine dell'Af nei menù della A77II, con macchine più vecchie (tipo A37) sarebbe stato da sostituire o ritarare.
L'AF è normale, non è silenzioso, veloce e preciso come un ssm ovviamente, ma non è una tragedia, in ogni caso il focus peaking aiuta a risolvere eventuali sistuazioni difficili (se il soggetto è d'accordo).
Alla fine è una lente economica dal buon compromesso qualità/prezzo soprattutto se acquistato usato, utilissima per i neofiti o chi vuole una lente da ritratto senza spendere cifre importanti e senza avere particolari pretese in fatto di sfocato.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).