JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Soligor 400mm f/6.3 è un obiettivo tele per formato FF e APS-C, fuori produzione. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 20 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: buono già a tutta apertura, migliora a f. 8-11, diaframma a 11 lamelle e buona resa dello sfocato, non troppo pesante, all'epoca (fine anni 70) economico.
Contro: diaframma a preselezione, calo da f. 22 a 32, contrasto discreto ma migliorabile in PP, tende ai colori caldi.
Opinione: Si tratta di una versione con diaframma a preselezione, e per impostare il diaframma purtroppo necessita manovrare una doppia ghiera. La prima per scegliere il diaframma di lavoro, e la seconda coassiale per impostarlo prima dello scatto. La soluzione, molto old e scomoda, è chiaramente dettata da criteri di economicità, ma per fortuna si comporta bene a tutta apertura. Diaframmi di lavoro 6,3 ? 8 ? 11. La costruzione è abbastanza solida, e di corredo esiste una ghiera coassiale con attacco per treppiede orientabile. Tende un po' ai colori caldi, ma in PP si può compensare abbastanza bene. Tutto sommato è in grado di regalare la soddisfazione di tentare la caccia fotografica a costo modesto, e ciò anche alla sua epoca. Il mio voto per quest'ottica è 7, soprattutto a motivo della buona resa ottica, peso ed ingombro contenuti e costo. Altro discorso se dovessi tenere presente tutto il resto.
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).