RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus Air : Caratteristiche e Opinioni


Olympus Air


La Olympus Air è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 16 megapixels prodotta dal 2015 al 2017 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 300 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 8.0 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   16 megapixel (pixel pitch 3.77 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/16000
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   81
 Raffica   10 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   1920x1080p @ 60 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (USB 2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 Mirino   Non presente
 Flash incorporato   No
 Memoria   micro-SDHC, micro-SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Batteria   Li-Ion
 Tropicalizzazione   No
 Peso   g
 Dimensioni   x x mm

 Acquista

Olympus Air, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2016

Pro: Sensore micro 4/3, compatibilità parco ottiche micro 4/3.

Contro: Ergonomia, lento, a volte perde connessione

Opinione: In occasione di una piccola sfilata in maschera paesana, ho deciso di provare sul campo questo particolare oggetto. Non ho voluto portare zoom, ma ho utilizzato solo il 14 mm panasonic f.2,5 e il 45 f.1,8 Olympus. Fotografando posizionando l’iphone nel suo alloggiamento si scatta in modo simile ad una normale fotocamera, ma il meglio di se secondo me lo si ottiene separandolo dal modulo. Infatti scollegandolo é facile fare insolite inquadrature, per foto di street può essere molto comodo soprattutto perché non da nell’occhio basta tenere il cellulare in mano come per mandare un semplice msg. e con l’altra inquadrare in tutt’altra direzione e fotografare. Essendo di forma cilindrica spesso si ottengono foto storte, bisogna farci l’abitudine, anche perché ergonicamente non è il massimo. Con il 14 non ho avuto problemi, mentre con il 45 Olympus ogni tanto perdeva il collegamento Wi-Fi, non penso che sia però un problema dell’ottica, si risolveva semplicemente rilanciando l’app. In tutto ho fatto un centinaio di scatti, la batteria non si é scaricata, ma non ho trovato nessun indicatore che mi posa far capire ancora quanta carica residua ho. L’autofocus scattando direttamente dal bottone del modulo é abbastanza veloce, mentre usando il display del telefono e selezionando il punto di fuoco, non é molto reattivo e impiega qualche secondo per essere pronto allo scatto, così é facile perdere l’attimo. La qualità delle immagini è molto simile alle stesse fotocamere Olympus da 16 Mpx. Dall’app si comanda praticamente tutto, dal tipo di scatto, alla zona di autofocus, bilanciamento di bianco ecc… Sul modulo sono presenti solo due tasti fisici, quello di scatto e quello di accensione. La ricarica avviene direttamente dalla porta usb, perciò la batteria è integrata nel modulo e non è rimovibile. Per trasferire le foto al pc si può utilizzare lo stesso cavetto, oppure condividerle direttamente nel cellulare. Utilizza schede micro usb. Non mi piace ogni qual volta devo accedere alla porta usb dover togliere tutte le volte l’alloggiamento per il cellulare, e ancora meno dover accedere alla micro sd, in quando c’è da rimuovere un’ulteriore coperchietto che mi sembra alquanto delicato, per fortuna è un’operazione che si fa poche volte. Quando ci sarà bel tempo voglio provare il modulo su trepiedi e provare il 40-150 f.2,8 e il 75-300 e vedere a che distanza tiene il wi-fi. Concludendo anche se il sensore micro 4/3 è di tutto rispetto e la qualità delle foto è molto buona, non mi sento di consigliarlo come unico corpo fotografico, almeno se si ha intenzione di fotografare seriamente, altrimenti per scatti rubati al volo o non impegnativi è ottimo. Poi di certo bisogna abituarsi ad usarlo, almeno per chi è abituato a fotografare nel modo tradizionale. Non so’ se potrà avere un futuro qui da noi, visto che disponibile solo in usa e giappone, sicuramente le caratteristiche tecniche ci sono, ma manca ancora qualcosa… Non ho ancora provato le numerose app per hdr, timelapse ecc…

Foto scattate con Olympus Air



Non è presente nessuna foto scattata con questa fotocamera.







Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me