JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
La Nikon D4s è una fotocamera reflex con sensore FF (1.0x) da 16.2 megapixels prodotta dal 2014 al 2016 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 409600 ISO e può scattare a raffica di 11 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 6000 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 204000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Disposizione tasti, AF, raffica, buffer, velocità operativa, File
Contro: nessuno, nemmeno il peso
Opinione: Parto col dire che la 4S l'ho usata per un anno e mezzo e l'ho data via per passare a ML.
E sarò onesto..provenendo da una D750 mi aspettavo di più sul lato AF. In ogni caso la 4S è una macchina da guerra, dove i tasti sono disposti in maniera perfetta e il corpo è fantastico! Comodi i tasti che si illuminano. Lato AF...allora, come detto sopra, ho trovato che l'AF sia praticamente identico alla D750. Le foto (naturalistiche/sportive) che facevo prima le facevo con 4S, senza differenza in risultati. In ogni caso l'AF è sempre preciso e fulmineo, soprattutto quando si lavora con le giuste lenti. Il 3D non l'ho usato molto, ma quel poco ha funzionato abbastanza bene. C'è da dire che quando la scena/soggetto sono poco contrastati e la luce scende, anche la 4S può fare le bizze! Facendo anche paesaggistica e architettura ho trovato il file RAW davvero ottimo in gamma dinamica e lavorabilissimo, anche ad alti iso. Il rumore non è vero che è inesistente, lo si vede anche ad iso 1600, ma la grana è talmente fine da non creare nessun problema. Il rumore di crominanza salta fuori ad iso elevatissimi. Un altra cosa da tenere in considerazione, che non ho mai letto in altre recensioni, è che chi, come me, la usa anche per paesaggi e lunghe esposizioni, deve fare i conti con numerosi hot pixel, anche ad iso relativamente bassi e con esposizioni da un minuto in su.
In ogn caso è una macchina da usare una volta nella vita!
Contro: Boh, se avessi detto "costava troppo da nuova" , avrei scoperto l'acqua calda...
Però la qualità ripaga il costo.
Magari un paio di megapixel in più, ecco, farebbero comodo quando corri come me, un asino ostinato a usare solo fissi ai matrimoni.
Opinione: Ho voluto acquistare un usato a tutti i costi: la mia ha quasi 1900.000 (unmilionenovecentomila) scatti, esteticamente impeccabile, otturatore sostituito a 1600.000 la prima volta!!! Direi quasi da record mondiale. Comunque le ghiere non accennano a imperfezioni, gomme in ottime condizioni. Pulsanti perfetti. Leggermente incerta la messa a fuoco in condizioni di luce bassa e basso contrasto, ma è una vecchina, da lodare comunque. No, non è un annuncio di vendita, ma solo la descrizione di come una reflex, che costava un botto, ha la sua giustificazione nel gridare: mettimi alla prova, sono cara come il palladio ma indistruttibile!!!
Per chi non avesse ancora capito il mio giudizio è che se necessario cambierò di certo l'otturatore ancora una volta, e una ancora, ma fino a quando non ci sarà di meglio a prezzo onesto, resterà con me, anzi ripensandoci, credo rimarrà sempre con me.
Come ogni reflex di alta gamma vi darà il massimo delle emozioni, solo con ottime lenti Nikon Pro, non parlo di super tele, non ne uso; i Sigma art sono incredibili in accoppiata.
In particolare la D4S mi stupisce ogni volta per i risultati in condizioni estreme e ha migliorato il mio modo di lavorare, non sbaglia mai; se sbaglia è per forza colpa tua.
Dimenticavo, pagata 1300,00 euro, ovviamente usata. Suggerisco: non acquistate batterie duracell compatibili, non durano nulla. Meglio le originali anche se costano come la dro... Tanto!
Utilizzando lenti di basso livello il risultato non fa impazzire. Ma comunque interessante.
Magari di serie suggerirei di proporre sulle ammiraglie, tracolle adatte ai pesi che solitamente sono alti, se la si abbina poi con ottiche pro. Quella originale dopo un po ti fa male.
Vi consiglio, provatela!!
Opinione: Poche parole sono entusiasta di questa D4s ,si po tranquilamente scattare a 10000 ISO e con pocco PP escono scatti bellissimi,fino 6400 iso eccezionale.File lavoratissimi,adirittura sembra di avere piu pixel.Autofocus non come la mia D850 ,ma D4s non è un modelo piu recente! Comunque piu di sodisfacente per soggetti anche in volo(aggancia facilmente).Tutti comandi al suo posto ,XQD velocissime e tante altre cose.Unica cosa preferirei un po di megapixel di piu,ma non si puo avere tutto! Consigliatissima visto che prezzo di usata è abastanza calato.
Pro: Robustezza e sensazione di affidabilità, prestazioni in ripresa, files non enormi ma molto belli. Al momento sono circa a 350k senza problemi.
Contro: Nessuno reale. Ovvio che se uno acquista una D4s dovrebbe sapere a cosa va incontro in termini di ingombri e pesi.
Opinione: Ho messo 9 e non 10 solo per l'autofocus, che indubbiamente è più performante su D5/D500, specie in bassa luce, per il resto è decisamente un'ottima macchina. Ero uno dei tanti che aspettava la D850 (avendo la D500) aspettavo, aspettavo, aspettavo... a Milano nel 2017 a Novembre ho avuto modo di provare la D850 e mi era anche piaciuta (ci mancherebbe!) solo che mi rodeva quest'attesa infinita. Poi, sotto Natale, vado in un negozio in zona per vedere una D4 per un'amica. Lei voleva dar dentro la sua D3 e per quanto mi riguarda la macchina era in ottimo stato, ma il negoziante tirava troppo sul prezzo. In compenso è servito a me per fare un paragone e a pelle mi trovavo meglio con la D4, così ho iniziato a cercare nell'usato finchè ho trovato una D4s a Vicenza a un prezzo che potevo permettermi (anche più economica della D850), sono andato a vederla, mi è piaciuta e l'ho presa. Fino a 8/10k è molto pulita, da 1600 a 3200 iso eccezionale.
Pro: Gestione file, Alti ISO, velocità AF, solidità del corpo
Contro: Per ora nulla, forse un po il peso anche se ben bilanciato.
Opinione: Ho da poco acquistato questa splendida FF, che dire è una goduria tutte le volte che scatti, un sbaglia un colpo nell'AF, i file sono lavorabilissimi, mi posso permettere di non pensare che l'auto ISO mi ha portato a 6400 tanto l'immagine è pulita lo stesso, anche quando si croppa il file tiene benissimo, insomma non ho mai avuto un corpo FF che mi abbia dato tutte queste soddisfazioni, ed ho solo scattato un mese circa, chissà fra un anno ...
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).