RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Coolpix P1100 : Caratteristiche e Opinioni




Nikon Coolpix P1100, front

Nikon Coolpix P1100, back

Nikon Coolpix P1100, top



La Nikon Coolpix P1100 è una compatta con sensore 1/2.3" (5.6x) da 16 megapixels prodotta dal 2025. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 7 FPS. Il prezzo attuale è 1229 €;
2 utenti hanno dato un voto medio di 9.5 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   1/2.3" (5.6x)
 Risoluzione   16 megapixel
 Sensibilità ISO   100 - 6400
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/4000
 Compensazione   +/- 2 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si
 Raffica   7 FPS
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C
 Ricarica via USB   Si

 Costruzione
 Obiettivo   4.3-539.0mm f/2.8-8  (24-3000mm equiv.)
 Min. distanza fuoco   0.01 metri
 Touchscreen   Si
 LCD   3.2″, 0.92 Mdots, 640 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 99%, x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   Si, portata 12 metri
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-I)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Nikon EN-EL20a, 8.00 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   1410 g
 Dimensioni   146 x 119 x 181 mm

 Acquista

Nikon Coolpix P1100, acquista su Amazon.it (1229 €) Amazon

Nikon Coolpix P1100, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2025

Pro: Zoom esagerato; qualità costruttiva molto buona; luminosità complessiva dell'obiettivo notevole; colori vividi e brillanti; EVF di qualità superiore; connettività migliorata rispetto alla P1000; schermo orientabile in tutte le direzioni, adatto anche a VLOG.

Contro: Batteria inesistente, minuscola e poco capiente; schermo non touch; materiali un po' plasticosi, circostanza resa necessaria ai fini del contenimento del peso; prezzo molto elevato nonostante si tratti di un prodotto di nicchia e di indiscutibile qualità; dimensioni importanti, ma anche qui parliamo delle dimensioni che mediamente si porta dietro una full frame con un supertele montato sopra. Sensore di soli 16MP, non migliorato rispetto alla P1000, che però ha alle spalle un progetto piuttosto vecchiotto ormai.

Opinione: Mi permetto di esprimere solo un'opinione a caldo, visto che l'ho appena acquistata e non ho ancora imparato a utilizzarla al 100%. Finalmente ce l'ho! Sono anni che studio le Nikon P1000 e P950, indeciso su quale prendere, ma soprattutto sul fatto che ne valesse la pena, anche considerando i prezzi tutt'altro che popolari, nemmeno sull'usato, e caratteristiche tecniche che risentono un po' del tempo. Il sensore è da 16 MP ed è rimasto invariato rispetto al modello precedente. Dalle prime prove, devo ammettere che sono rimasto sorpreso: saranno anche "solo" 16 MP, ma sono ben sfruttati, soprattutto a fronte dello zoom mostruosamente ineguagliabile. Segno di una buona ottimizzazione. In ambito video, il sensore da 16 MP offre una resa migliore rispetto alla fotografia. Sulla P1100 ho notato una generale velocizzazione nel processare le immagini e, anzi, non trovo grandi differenze nella fluidità di utilizzo rispetto alla mia Sony ZV-E10, un modello decisamente più recente. Il mirino EVF è enorme e di qualità più che sufficiente. Permette di vedere chiaramente anche i dettagli più lontani, persino con lo zoom spinto a 3000 mm. Questa focale estrema è la caratteristica principale di questa macchina. È talmente potente che è difficile da descrivere a parole. Abitando su una collina, quindi in una posizione rialzata rispetto alla città (distante circa 4-5 km in linea d'aria), riesco a vedere chiaramente le bancarelle del mercato, le persone che camminano sui marciapiedi e persino riconoscere i modelli delle auto in strada. Insomma, la P1100 è un vero e proprio incrocio tra una macchina fotografica e un telescopio. La luminosità a 3000 mm è di f/8, un valore di tutto rispetto, paragonabile a quello del Canon 1200 mm (di cui parlerò più avanti), che però, oltre a costare quanto un'automobile, è anche una lente fissa. Insomma, l'obiettivo Nikkor montato su questo "mostriciattolo" è un vero gioiello e rappresenta il principale motivo del costo elevato del corpo macchina. Sicuramente, la qualità assoluta delle foto e dei video prodotti con la P1100 o la P950 non è paragonabile a quella di altre bridge più raffinate, come la Sony RX10 Mark IV, tecnologicamente più avanzata ma con un'escursione focale cinque volte inferiore. Alle focali ravvicinate l'autofocus si comporta molto bene, mentre oltre i 1500 mm perde un po' di precisione e fatica a riconoscere i soggetti. Tra le varie modalità offerte dalla macchina, ho notato che la modalità "Birdwatching" garantisce il miglior autofocus alle focali più spinte. Non mi ha impressionato negativamente neanche il peso: la mia ZV-E10, con il Tamron 17-70 montato, ha un peso decisamente paragonabile. I colori risultano belli e vividi. I video sono in 4K (25/30p), ma per una resa migliore mi basta già la mia Sony ZV-E10 con il suo inseparabile 17-70. In definitiva, è un "giocattolone", ma permette di fare cose altrimenti possibili solo con attrezzatura da diverse migliaia di euro. Ad esempio, un Canon 1200 mm costa circa 25.000 euro, a cui si potrebbe aggiungere un teleconverter 1.4X su APSC - che su Canon ha un crop di 1,6 - per ottenere una focale equivalente di circa 2700 mm (1.200 * 1,4 * 1,6). La P1100, invece, vi permette di divertirvi con "appena" 1.229 euro, meno del costo di uno smartphone top di gamma di ultima generazione.

Foto scattate con Nikon Coolpix P1100

Foto
Moon
di Damiano89
1 commenti, 738 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Passero
di Damiano89
0 commenti, 570 visite
Foto
Mano libera
di Damiano89
3 commenti, 1280 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
Ritratto ombroso
di Ambro1308
1 commenti, 119 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Ritratto pensieroso
di Ambro1308
1 commenti, 74 visite  
HI RES 9.7 MP

Foto
Ritratto corrucciato
di Ambro1308
0 commenti, 55 visite  
HI RES 11.9 MP

Foto
Passero2
di Damiano89
0 commenti, 293 visite
Foto
Tenente Colombo
di Raffaelloamerighi
0 commenti, 148 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)





Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me