JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La Nikon 1 V2 è una fotocamera mirrorless con sensore 1" (2.7x) da 14.2 megapixels prodotta dal 2012 al 2014 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 160 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 15 FPS. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 454 €;
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Aumento delle focali equivalenti grazie al piccolo sensore, peso e dimensioni, presenza di mirino, buon impugnatura, costo.
Contro: Non si può salire molto con gli ISO ma è una cosa che ci si aspetta da una macchina con un sensore piccolo.
Opinione: Comprata una volta che il sistema 1 era già stato dismesso da Nikon per usarla con il 70-300 per fotografia itinerante ad avifauna e ne sono assolutamente soddisfatto, a patto di accettare le sue caratteristiche (è una macchina che va utilizzata a bassi ISO quindi per fotografia di soggetti posati preferibilmente con il sole) va davvero benissimo, si può portarla ore al collo senza sentirne il peso ed è anche facile mettere tutto in uno zaino occupando poco spazio (grazie anche al fatto che il 70-300 è collassabile), immagino che la V3 le sia superiore ma quelle complete di tutto mi sarebbero costate ben più dell'obiettivo ed anche considerando di prendere separatamente almeno la macchina ed il mirino (facendo a meno dell'adattatore per me inutile ma anche dell'impugnatura) comunque arrivava a prezzi non molto più bassi invece questa per 250 euro aveva anche compresi il 18.5mm con relativo paraluce, una custodia originale per quest'accoppiata ed una memoria da 32gb.
Pro: Compattezza del sistema Nikon1 , tutto è ridotto : corpo macchina ,ottiche, sensore....
Contro: il sensore ,appunto. Eccellente ,viste le ridotte dimensioni, ma penalizzato alle basse luci .Personalmente per avere il massimo è meglio non andare oltre i 400iso eccezionalmente 800
Opinione: Amo questo sistema ,purtroppo fuori produzione ,la possibilità di avere un intero corredo dal 18mm al 300mm in una piccolissima borsa fotografica aiuta molto nella fotografia di viaggio,street e montagna.Oltre che passare inosservato , in generi come la street è un aiuto notevole .Occorre ,però,fare un pò di pratica con la ridotta ergonomia del corpo e degli obiettivi , ma il risultato non ha eguali. Per ciò che riguarda la definizione ho avuto delle foto pubblicate a mezza pagina su un paio di riviste, quindi la qualità non è certo scarsa.
Pro: Velocità, ergonomia, la possibilità di montare qualsiasi ottica e la ragione per la quale mi sono avvicinato a questo sistema, vale a dire la possibilità di quasi triplicare la focale dei miei obbiettivi.
Contro: Prezzo del nuovo
Opinione: Ritengo che l'unico punto a sfavore di questa macchina (sarebbe più giusto dire "questo sistema"), sia il prezzo del nuovo.
Io utilizzo il sistema Nikon e ho accquistato questa fotocamera per due motivi.
Il primo motivo per il quale ho acquistato questa fotocamera, è la possibilità, moltiplicare la focale dei miei obbiettivi.
Il secondo motivo, è il fatto di avere all'occorenza, un sistema compatto e leggero, da portare sempre con me, con un corpo macchina e due piccoli zoom, copro il 90% delle esigenze.
Utilizzo tre sensori, FF, APS-C e questo da 1", cosi facendo ho triplicato il mio parco ottiche.
Per la verità, mi sono avvicinato al sistema Nikon 1, acquistando una J1.
Fotocamera a mio modo di vedere già buona, specie per l'utilizzo già detto, l'ergonomia di quest'ultima però, non mi ha soddisfatto.
Corpo liscio e senza punti di presa, utilizzarla già con un 180 mm era scomodissimo, e anche la mancanza del mirino non aiutava.
Con la Nikon1 V2 è tutta un'altra musica, s'impugna magnificamente e ha tutto quello che serve.
Mi sento di consigliare questa fotocamera a chi utilizza il sistema Nikon, soprattutto adesso che, il sistema Nikon 1 è uscito di produzione e i prezzi scenderanno ulteriormente.
Pro: Velocità, leggerezza e possibilità di montare ottiche con baionetta f tramite adattatore
Contro: Sensore da 1", comandi scomodi a mio parere, obiettivi nikkor 1 penosi,venduti a prezzi ridicoli e di pessima qualità,tra l'altro
Opinione: L'ho comprata con un obiettivo da kit zoom preso e messo da una parte,usata con adattatore per montare telezoom di buon livello,era l'unico motivo per cui l'ho comprata,dato che avevo letto di una velocità niente male.
Sono rimasto piacevolmente colpito dai file nonostante il sensore ridicolo da 1".
Non mi è piaciuta per niente la disposizione dei comandi (vero è che sono abituato ad una D750 e una omd em1 che hanno i comandi perfetti,soprattutto la olympus), però sono troppo macchinosi e lenti parer mio.ancora non ho avuto la possibilità di provarla a fondo, per quel poco che ho potuto provarla, posso dire che è molto ben costruita ed esteticamente a me piace moltissimo,anche se la maggio parte la ritiene un aborto,ma questi sono gusti.
La cosa che adoro,in parte,è l'adattatore: monto il mio 70 200 2.8 tammy avendo l'equivalente di un 190 540 2.8....incredibile....la messa a fuoco è buona e abbastanza veloce,ma devo dire che in alcune situazioni di basso contrasto e/o poca luce fa cilecca; per le cose negative riguardo l'accoppiata con l'adattatore ufficiale è che con il mio moltiplicatore kenko 1.4 300 pro si perde la maf automatica, e cosa ancora più negativa è che manca la presa di forza sia su macchina e di conseguenza su adattatore,rendendo impossibile il trascinamento meccanico delle lenti su ottiche afd,le quali possono essere usate,di conseguenza,solo con maf manuale...un gran peccato.
Devo dire che tutto sommato sono stato colpito positivamente da questa macchina,anche perchè nel mondo dell'usato ogni tanto spuntano delle occasioni.Come termine di paragone io ho speso 390 euro per una 1v2 con pochi scatti (circa 4000),adattatore nikon originale,e l'obiettivo base 10 30mm vr(penoso), un obiettivo kit 18 55 vr e l'adattatore wireless nikon + spedizione.
user47725
inviato il 11 Luglio 2016
Pro: Velocità e precisione di messa a fuoco, 15 fotogrammi al secondo, otturatore elettronico silenziosissimo, mirino elettronico, precisione esposizione,
ottiche economiche e di qualità basta vedere i risultati di phozone.de
Contro: Scalda leggermente in prossimità delle batterie dopo un uso intenso
Opinione: La cosa più impressionante è la velocità e precisione di messa a fuoco con ottiche economiche tipo 75/300 sigma che con l'accessorio FT1 diventa un 810 mm, non ho provato ottiche nikon più performanti ma basta guardare la foto sotto dell'airone vanitoso, martino 1,2,3,4 ecc oppure la mia delle frecce tricolore.
Sempre con FT1 si ha la messa a fuoco assistita anche con tutte le ottiche AI
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).