JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Robustezza, fluidità cartucce inalterata a distanza di anni. In una parola, garanzia di affidabilità nel tempo
Contro: Non saprei, forse la leggerezza di una parte (la calottina in plastica che copre la vite centrale) soggetta a staccarsi e a perdersi
Opinione: La uso da 13 anni ormai (giugno 2009) in abbinamento a spottingscopes da 77/82mm di diametro e non mi ha mai deluso, potendolo ormai dire dopo TANTISSIME ore passate sul campo in ogni condizione. I movimenti risultano tuttora ancora molta fluidi: il controbilanciamento fisso da 1,5kg va benissimo per l'uso con uno spottingscope. Per farla breve: ho provato e tuttora possiedo una Gitzo GHF2W (bella, perfettamente fluida ma, pur stringendole, le due manopole non arrivano a bloccare del tutto i movimenti pan/tilt), una Velbon FHD-71Q (testa fluida tradizionale a due vie, solida ma un po' troppo rigida, forse ideale per chi usa videocamere pesanti) e così per una ragione o per l'altra sono tornato a rimontare questa vecchia 701HDV. Un gran prodotto Manfrotto che forse commercialmente non ha riscontrato la fama che si meritava e di cui si è sentito parlare un po' poco, oscurata anche dal successivo arrivo della MVH500AH.
Opinione: Non lo uso molto per i video, l'ho montata su un monopiede della Coman per fotografia in volo. Il monopiede è molto più maneggevole del treppiede. La uso con un Nikon 200-500 con d610 o d7500. Trovo che sia un'ottima testa. Meglio di quelle a sfera che dopo un po' iniziano a cedere. Qui lo snodo è solo in verticale. L'attuatore mi aiuta a compensare il peso del tele. Cinsigliatissima come consigliatissimo il monopiede della Coman.
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Manfrotto 701HDV.