RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Summilux-M 35mm f/1.4 : Caratteristiche e Opinioni


Lens photo unavailable

Il Leica Summilux-M 35mm f/1.4 è un obiettivo grandangolare per formato FF e APS-C, prodotto dal 1960 al 1995 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 1900 €;
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   35 mm
 Angolo di campo   63.5°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/1.4
 Lamelle diaframma   10
 Lenti/Gruppi   7 elementi in 5 gruppi
 Min. distanza fuoco   1.00 metri
 Rapporto riproduzione  

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   41 mm
 Paraluce   Disponibile separatamente
 Tropicalizzazione   No
 Peso   245 g
 Dimensioni   52 x 37 mm

 Acquista

Leica Summilux-M 35mm f/1.4, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025

Pro: Fedeltà nel colore e microcontrasto di livello eccelso

Contro: dopo decenni, costa ancora uno sproposito

Opinione: Fu l'obiettivo Leitz M che sulla Leica a telemetro utilizzai per la maggiore ('90) e ricordo sempre immagini che non mi riusciva di criticare per la resa ottica... i conoscitori di Leitz ai quali neppure oso paragonarmi, gli troveranno qualche difetto, ma io ricordo sempre la gratitudine che provavo verso la ditta Leitz, per avere prodotto questo gioiello...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024

Pro: Dimensioni, peso, apertura massima, versatilità, assenza distorsione, sfocato morbido e piacevole

Contro: Molto morbido e soffre di aberrazione sferica a TA, inoltre soffre di flare un pò su tutti i diaframmi

Opinione: L'obiettivo più longevo di casa Leica, è stato in produzione dal 1960 al 1996, è uscito di produzione solo con l'uscita del secondo Summilux 35 Asph mentre ha condiviso il listino con il primo Summilux 35 Asph, oggi è tornato di nuovo in produzione con il nome di Steel Rim questo fa capire la bontà dell'ottica. Infine interessante notare che il suo schema ottico da 7 lenti in 5 gruppi è lo stesso del famoso e mitizzato Summicron 35 mm IV serie denominato KoB (a mio personale parere con una valutazione attuale senza senso), ma anche del successivo Summicron 35 mm Asph entrato in produzione nel 1996 e ancora attualmente in produzione (da non confondere con il Summicron 35 mm Apo) e questo la dice lunga sulla bontà dello schema ottico praticamente perfetto. Personalmente l'ho usato prima su pellicola, poi venduto con il passaggio al digitale e ad un Summilux 35 Asph e poi ricomprato di recente per la M10P ... avere questo piccolo gioiello è un pò come avere due obiettivi in uno a pellicola e addirittura un tre in uno in digitale e mi spiego subito. Su pellicola ad f/2 diventa già un'obiettivo ben contrastato e performante d'altronde avendo ceduto lo schema ottico ad fratellino Summicron IV Serie ha la stessa resa, anzi ad f/2 anche migliore in quanto il Lux lavora già ad un diaframma più chiuso mentre il Cron paga la TA ... in digitale ad f/2 e f/2,8 ha una piacevole morbidezza ideale nei ritratti femminili, ma la risolveva è elevata e quindi in PP si può recuperare contrasto senza problemi soddisfano anche l'esigenza di un ritratto etnico, da f/4 in poi offre un'elevatissima risolvendo tanto da poter fare importanti crop senza perdere definizione, i colori sempre vivaci ma risultano molto naturali, mai violenti mentre il bianco e nero ricco risulta sempre ben contrastato, ma con molte tonalità di grigi. Ho volutamente omesso fin qui di parlare dell'apertura massima perchè è una storia a se in quanto è un obiettivo molto morbido con un basso contrasto e quindi ottimo per riprese serali con situazioni di forte contrasto con luci violente ed ombre molto chiuse (a volte troppo), il suo campo ideale è la fotografia notturna in generale, la fotografia di teatro, la fotografia nei concerti (non a caso è stato l'ottica preferita di Giuseppe Pino, noto fotografo di Jazz) ma anche i ritratti magari a lume di candela dove la candela grazie all'aberrazione sferica assume una particolare iridescenza e magari un maglione bianco che assume un'alone aureo completa una resa praticamente unica qui un classico esempio https://www.flickr.com/photos/ivandefrancesco/48415994721/in/album-72157675606119063/

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018

Pro: Piccolo, assenza distorsione, risolvenza già a TA (calcolando l'anno di progettazione)

Contro: Può non piacere a TA per la velatura per chi esige perfezione, colori rispetto a Leitz più bui, soffre di flare

Opinione: Lo uso sulla A7s. Il mio modello è piuttosto recente (credo del 1991). Il mio esemplare è in ottimo stato con paraluce, custodia, tappi vari. Premetto che non ce l'ho da molto tempo (4-6 mesi più o meno) quindi potrei dire qualcosa di impreciso. ------------ A TA è un obiettivo molto difficile da usare, oltre che per la messa a fuoco (si rischia spesso di sbagliare) ma sopratutto per la resa. Le foto a TA hanno una leggera velatura (credo sia colpa della aberrazione sferica), può piacere o meno ma è la "post produzione" che fa l'obiettivo in automatico ;-) quel tocco caratteristico e "pittorico", tocca a te trovare la giusta foto su cui applicarla ;-) Questo non accade più già chiudendo a f/2, mentre il contrasto è ottimo da 2.8. Sempre a TA c'è una forte vignettatura che sinceramente mi piace molto (se vuoi con i sensori moderni alla fine è facilmente recuperabile), è però anche grazie a questa vignettatura che l'obiettivo è estremamente piccolo. L'obiettivo risolve molto bene già a TA e ai bordi migliora parecchio chiudendo di un paio di stop. Per contro il coma è molto presente, scatti con punti luce a angoli in notturna diventa un disastro, in notturna bisogna quindi prestare attenzione oppure chiudere il diaframma usandolo su un treppiede, in questo modo si ottengono ottimi risultati. I colori sono saturi e brillanti, ma leggermente tendente al giallognolo. A f5.6-f8 offre il meglio di se, con ottimi contrasti, brillantezza, grinta. Un obbiettivo studiato e perfetto per il bianco e nero, soprattutto sulla pellicola (anche se io lo utilizzo a colori e sul digitale MrGreen ottenendo ottimi risultati). Ho già pesato di sostituirlo con il nuovo FLE che, per costi maggiori, offrirebbe una qualità superiore e meno delusioni già a TA. Ma l'aggiunta di una ulteriore variabile da tenere conto durante lo scatto (l'obiettivo) lo trovata una ottima sfida, bisogna avere una buona conoscenza del obiettivo. Oltretutto, venendo dal Nokton, l'ho ritenuto già un passo avanti otticamente. Credo sia comunque il secondo obiettivo che utilizzo più spesso nei ultimi mesi. -------Obbiettivi con i quali ha senso fare un paragone:-------- -------Voigtländer Nokton 35 f/1.4 Classic MC o SC (io possiedo la versione MC)------- Non ha la resa tipica a TA del summilux, presenta già a TA un maggiore macrocontrasto ed è assente la velatura. Rende perciò più facile da usare ma ha di contro alcuni difetti ottici che trovo un po' più fastidiosi come maggiore distorsione, minore risolvenza sia ai bordi che in centro, maggiore contrasto (la versione SC dovrebbe avere un minore contrasto). Resa rimane quinti totalmente differente, nonostante le assomigliante estetiche. La costruzione è molto simile, quasi identica (difficile non pensare che i progettisti Cosina abbiano vivisezionato un summilux per per trarre ispirazione). Qui nasce il pro che mi fa preferire il Nokton al Summilux in certe situazioni…. è possibile mettere e togliere il tappo senza togliere il paraluce….Casa veramente fastidiosa dover montare e smontare tutto nel summilux -----MS-Optics 35 Apoqualia-G f/1.4 ------ Si tratta del più piccolo 35 1.4 esistente (che conosca), prodotto in serie limitata. Sarà difficile vedere scendere il prezzo di questi prodotti nel usato ma data le limitate scorte potrebbero i prezzi potrebbero aumentare presto. ----Per recensione completa: https://www.juzaphoto.com/topic2.php?t=2361583&l=it&findpost=12657406-----

Foto scattate con Leica Summilux-M 35mm f/1.4

Foto
Venezia
di Giorgio Peruzzi
33 commenti, 2549 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Quali orizzonti per la mia palloneria (Nadar)
di Massimiliano Fishbone
39 commenti, 2252 visite  
HI RES 26.0 MP

Foto
Cortile d'onore
di Wonderpig58
121 commenti, 2949 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Dolomiti
di Giorgio Peruzzi
13 commenti, 1500 visite
Foto
Odle
di Giorgio Peruzzi
7 commenti, 1804 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Sn
di Gobbo
20 commenti, 713 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Il fascino del pane
di Odysseus
3 commenti, 2105 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Piazza Pomposa 2
di Wonderpig58
81 commenti, 1542 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Fräulein Marion lehrt
di Odysseus
5 commenti, 1625 visite
Foto
Salendo al Piz Boè
di Giorgio Peruzzi
2 commenti, 802 visite  
HI RES 9.0 MP

Foto
I Cadini da forcella Lavaredo
di Giorgio Peruzzi
2 commenti, 764 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
L'essenziale
di Gobbo
8 commenti, 483 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
Alle cime di Lavaredo
di Giorgio Peruzzi
2 commenti, 695 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Cala
di Gobbo
3 commenti, 361 visite
Foto
Lisbona
di Giorgio Peruzzi
1 commenti, 429 visite  
HI RES 5.1 MP

Foto
Pesaro Mare Adriatico
di Mario Ciaruffoli
3 commenti, 280 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Tramonto in stile Manrique
di Gobbo
7 commenti, 637 visite  
HI RES 14.1 MP

Foto
Fräulein Marion lehrt II
di Odysseus
0 commenti, 1082 visite
Foto
Verso passo Giau
di Giorgio Peruzzi
0 commenti, 446 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Pick up
di Gobbo
0 commenti, 276 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
IL cubo
di Diabolik18
2 commenti, 726 visite  
HI RES 8.5 MP

Foto
Incrocio
di Aldo672
2 commenti, 100 visite  
HI RES 29.0 MP

Foto
Pesaro 2018: paesaggio urbano
di Mario Ciaruffoli
0 commenti, 542 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Qui si sta al verde
di Odysseus
0 commenti, 939 visite
Foto
Alta val Badia
di Giorgio Peruzzi
2 commenti, 527 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Mediterranean SEE
di Diabolik18
1 commenti, 772 visite
Foto
La tempesta
di Diabolik18
3 commenti, 697 visite  
HI RES 9.4 MP

Foto
Dodici è più bello
di Odysseus
0 commenti, 814 visite
Foto
Pesaro 2012: libreria Coop
di Mario Ciaruffoli
0 commenti, 409 visite  
HI RES 10.3 MP

Foto
Tempio eiejii soto -zen giappone
di Diabolik18
1 commenti, 629 visite  
HI RES 11.4 MP

Foto
Forma & stile
di Diabolik18
2 commenti, 773 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Ivan61
2 commenti, 158 visite  
HI RES 20.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
2019 Segni Urbani
di Mario Ciaruffoli
0 commenti, 370 visite  
HI RES 18.1 MP

Foto
Murales
di Ivan61
0 commenti, 78 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Magazzini
di Ivan61
2 commenti, 97 visite  
HI RES 16.1 MP

Foto
Scorcio - 8
di Giorgio Peruzzi
2 commenti, 413 visite
Foto
Senza Titolo
di Ivan61
0 commenti, 125 visite  
HI RES 23.8 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me