RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M (Typ 240) : Caratteristiche e Opinioni


Leica M (Typ 240)


La Leica M (Typ 240) è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24.3 megapixels prodotta dal 2012 al 2019 (fuori produzione). La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 100 - 6400 ISO e può scattare a raffica di 3 FPS x 12 RAW. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 6000 €;
19 utenti hanno dato un voto medio di 9.7 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24.3 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   100 - 6400
 Formati file   RAW, JPEG

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/4000
 Compensazione   +/- 3 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   P, S, A, M
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Leica M (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   No
 Autofocus (n. aree AF)   0
 Raffica   3 FPS x 12 RAW
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   1920x1080p @ 25 FPS
 WiFi   No
 GPS   No

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   No
 LCD   3.0", 640 x 480 pixels, fisso
 Mirino   Ottico, copertura 100%, 0.68x
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico
 Batteria   Leica BP-SCL2, 13.32 Wh
 Tropicalizzazione   No
 Peso   680 g
 Dimensioni   139 x 42 x 80 mm
 Recensione JuzaPhoto   Leica M (Typ 240), Recensione by Juza

 Acquista

Leica M (Typ 240), cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2024

Pro: qualità costruttiva

Contro: sistema obsoleto

Opinione: piccola premessa: ho fotografato prima con le Leica a vite e poi con il sistema M, quando le reflex monoottica erano già evolute e il confronto era già ampiamente a favore di quest'ultime. Erano gli anni settanta. Il mirino galileiano dotato di telemetro era già un sistema che mostrava appieno tutti i suoi limiti. Al contempo il vetro smerigliato delle reflex era già molto luminoso e consentiva una messa a fuoco corretta anche con lenti spinte. Poi è arrivato l'autofocus ed il resto che ne consegue è storia recente. Ho comprato una 240 con tre ottiche leitz. Ho ritrovato lo stesso mirino galileiano portato allo stato dell'arte, ma sempre con gli stessi problemi di 80 anni fa. Poi certo, c'e' un monitor posteriore, dove per auitare la messa a fuoco manuale si puo' ingrandire l'immagine, in maniera non molto veloce. La si può dotare di un mirini elettronico EVF2. In pratica la si puo' trasformare in mirrorless, ma in una mirrorless antiquata. Poi con l'impugnatura dedicata la si dota anche di varie porte usb che peraltro sono presenti anche su una compatta da 100 euro. Volendo con un anello adattatore si possono utilizzare le ottiche R, zoom compresi. Ma è tutto adattato, tutto posticcio e soprattutto terribilmente costoso. Ha senso tutto questo nel 2024? non credo proprio. Faccio mio il pensiero di Giovanni Gastel. Chi è rimasto legato all'analogico, a vecchi sistemi di ripresa fa archeologia fotografica. Liberissimo, ma è una archeologia. Oggi gli attuali sistemi consentono realizzazioni impensabili fino a 30 anni fa. E' come uno scrittore che dice di non riuscire a produrre romanzi validi perchè non usa più la vecchia macchina da scrivere. mi si obbietterà: e ma la qualità Leica!!! vuoi mettere la qualità dei file. Insuperabile. Anche qui non fate confronti diretti con altri sistemi professionali. Ne rimarreste assai delusi, a meno che non utilizzare lenti asferiche del costo di un garage. quindi ,in buona sostanza a chi è rivolta una leica M digitale? E' sicuramente uno status simbol. Vuoi mettere andare in giro con migliaia di euro appesi al collo. E' sicuramente un oggetto da possedere per chi ha nostalgia del passato, di oggetti costruiti ancora artigianalmente. Poi non saprei. I campi di utilizzo reale sono abbastanza limitati. La fotografia generalista, ormai chiamata street photografy. Ma anche qui c'è di molto meglio e soprattutto più pratico.

avatarsupporter
inviato il 06 Maggio 2021

Pro: Esteticamente bellissima, materiali utilizzati, telemetro e file mai visti prima.

Contro: Peso e tenuta agli alti iso.

Opinione: Nikonista da 30 anni ho acquistato la prima Leica ed è stato un amore a prima vista. Bella esteticamente, al tatto, costruzione impeccabile con materiali di altissima qualità. Ma ogni amore se supportato solo dall'aspetto estetico tende ben presto a scemare, ecco questa Leica M (typ240) fa della qualità d'immagine il suo punto di forza. Sforna file bellissimi, con una gamma dinamica mai vista prima, colori pieni, neri profondi, buon bilanciamento del bianco. La cosa che mi ha più sorpreso è che i files raw sono già pronti non hanno bisogno di post produzione. Certo le lenti Leica contribuiscono all'aumento della qualità, e mi sono chiesto vale la pena acquistare un corpo Leica quando puoi montare le lenti su qualsiasi Mirrorless? La prima cosa che ho fatto appena preso la Leica è stato compararla con la Nikon Z6 utilizzando su entrambi il Summicron-M 35mm f2 Asph, stesso soggetto, stessi parametri di scatto, risultato? Migliore nitidezza, colori pieni e microcontrasto tutti a favore della Leica, in poche parole il sensore Leica ottimizza la qualità delle lenti Leitz. Altro aspetto positivo il Manual Focus. Si proprio così, in un momento dove la tecnologia utilizza l'EYE-AF addirittura anche sull'occhio degli animali, tornare a focheggiare a mano ti riporta all'essenza della fotografia e in questo il telemetro aiuta tantissimo. Menù essenziale e intuitivo, tutti i comandi sono a portata di mano. Nei contro ci metto il peso, non esagerato ma mi aspettavo meno, naturalmente è ampiamente giustificato dai materiali usati. Altro aspetto negativo è la tenuta agli alti ISO rispetto alle nuove mirrorless, fino a 2400 buono, a 3600 accettabile oltre mediocre. In conclusione è una macchina fotografica per chi vuole dal proprio apparecchio l'essenziale per fotografare garantendosi una eccellente qualità. Una controindicazione: crea dipendenza.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2020

Pro: Robustezza, Rapporto qualità/prezzo per una Leica, affidabilità, durata della batteria, tutto ottone e quando invecchia è anche più bella, unica M con modalità video, schermo posteriore in zaffiro realmente antigraffio che senza pellicola protettiva

Contro: Prezzo dell'usato comunque adeguato a Leica, accessori costosi, niente GPS, niente collegamento con Smartphone, mirino EVF inadeguato

Opinione: Ho avuto la MP240 per un anno e sto per venderla a malincuore solo perché mi sono tolto lo sfizio di una M10P nuova, in realtà non ci sono reali differenze fra la MP240 e la M10P in termini di qualità di immagine, non posso ancora parlare molto della M10P, ma della MP240 posso dirvi che sono passato da -20 di un freddo Mar Baltico in Lituania a Capodanno ai +41 in Tunisia questa estate, sono passato da una piovosa ed umida Germania invernale al secco e polveroso Sahara senza mai incertezze e senza mai perdere un colpo .... grazie a Lei ho iniziato e finto un libro fotografico in 6 mesi (prossima uscita ... spero ) .... mai un problema e questo mi ha convinto a passare ad una M digitale nuova che mi terrò per parecchi anni, non nego che la M10P ha svariati vantaggi, ma la differenza di prezzo non è poca

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017

Pro: LiveView, Mirino ottico, LCD risoluto, Batteria migliorata, Cornici a led, Esposimetro a tre opzioni (spot, ponderato, matrix)

Contro: Peso, Dimensione, Mirino EVF di scarsa qualità, Mancanza posa T (presente su M9)

Opinione: Avuta per tre mesi in sostituzione della mia vecchia Leica M9. A primo impatto la macchina colma tutte le lacune della sua predecessore, e si nota subito una reattività generale sia in lettura che in scrittura, la possibilità di utilizzare SD card di ultima generazione, un LCD risoluto e con il liveView comodo per le lenti "accessorie" come il 21mm e il 90mm, dove grazie al liveview si può fare a meno dei mirini esterni da mettere sulla slitta, in questo modo si ha il pieno controllo dell'inquadratura e del fuoco evitando così errori di parallasse (ottiche wide) ed errori di fuoco (ottiche medio tele). Rispetto la mia M9 l'ho trovata troppo pesante e grossa, e tutti quei megapixel abbinati al telemetro con un mirino ottico da 0.68x, hanno fatto si che spesso ci fossero problemi di fuoco o micromosso. Inoltre ho potuto constatare che l'estensione iso non è migliorata di molto, si guadagna 1 stop per foto a colori e 2 stop in bianco nero, sempre se confrontata con il vecchio CCD della M9 dove quello si fermava a 800 iso. Personalmente la M240 con il suo CMOS da 24mpx non mi ha suscitato emozioni forti da farmi abbandonare del tutto la mia vecchia M9, dove invece quella per via del suo sensore CCD da 18mpx è ancora oggi una macchina speciale. Reputo che la M240 sia stato un tentativo di leica per contrastare un mercato spietato, creando qualcosa che possa permettere diversi usi (vedi possibilità di far video inutile su sistema M). Non a caso dopo la M240, Leica ha "sfornato" la M262 per mantenere una filosofia minimalista e pura.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2016

Pro: Dimensioni, qualità, resa ad alti iso

Contro: Design e peso

Opinione: Quando la prendi in mano senti il cuore battere e l'istinto di scattare si fa forte. Ne ho avuta una a disposizione per due giorni di workshop Leica Akademie e posso dire che le voci ogni tanto sono vere. Bella, sia per feeling che per emozione trasmessa. Menù, settaggi vari, tutto molto intuibile. Qualità incredibile, la maf con un sistema a telemetro richiede un po di pratica ma nel dubbio basta ricominciare da capo. Il mirino è grande, il display pure, l'accensione è rapida e la batteria abbastanza resistente. TUTTAVIA, il bel design un limite deve pur averlo.. Ebbene.. Il corpo pesa ed il grip non è dei migliori.. Da rivedere sicuramente.. Molte volte ho temuto di vederla cadere rovinosamente a terra. Il giudizio non può che esser positivo.. È un corpo che sa di storico e ci si diverte molto ad usarlo!




Foto scattate con Leica M (Typ 240)

Foto
Campagna / Sample Leica 50mm f/0.95, 016753
di Juza
38 commenti, 21308 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Stanco d'essere stanco
di Mukkapazza
65 commenti, 4006 visite  
HI RES 20.7 MP

Foto
La ragazza con l'orecchino di perla
di Angelo Riberti
48 commenti, 4220 visite  
HI RES 24.5 MP

Foto
Ritratto di fine estate
di Cabe
29 commenti, 15176 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Senza Titolo
di Ltsuper61
19 commenti, 11779 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Tramonto / Sample Leica 50mm f/0.95, 016748
di Juza
30 commenti, 14857 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Il tatuatore / Sample Leica 50mm f/0.95
di Juza
19 commenti, 17612 visite  
HI RES 23.9 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Cerro Torre
di Dbertin
26 commenti, 3782 visite  
HI RES 6.6 MP

Foto
La bicicletta
di Angelo Riberti
20 commenti, 1653 visite  
HI RES 22.1 MP

Foto
A Passeggio sul lungo Lago
di Sagiu
37 commenti, 4709 visite
Foto
11082013_L1000871
di Massimo Passalacqua
22 commenti, 1610 visite
Foto
Gizem 2
di Fascione
11 commenti, 7981 visite
Foto
Ginevra
di Seb
29 commenti, 1555 visite
Foto
Traces
di Fascione
19 commenti, 1899 visite
Foto
07082013_l1000240-2
di Massimo Passalacqua
6 commenti, 8402 visite
Foto
Lights
di Ltsuper61
9 commenti, 3702 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
Cortile d'onore
di Wonderpig58
121 commenti, 2949 visite  
HI RES 4.8 MP

Foto
Ritratto di fine estate 2
di Cabe
4 commenti, 6206 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Altri temi (premana rivivi l'antico 2014)
di Sagiu
20 commenti, 4652 visite
Foto
La mole
di Paluan01
21 commenti, 2612 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
Leuca con Leica
di Alberto Alfieri
15 commenti, 1369 visite  
HI RES 23.6 MP

Foto
White flower
di Fascione
8 commenti, 1713 visite
Foto
Laguna Torre Sunset
di Dbertin
5 commenti, 2252 visite  
HI RES 7.6 MP

Foto
Ci aspettano momenti difficili
di Gobbo
22 commenti, 1006 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
14072013_l1001302-2
di Massimo Passalacqua
12 commenti, 7251 visite
Foto
Perito Moreno
di Dbertin
4 commenti, 2367 visite  
HI RES 5.2 MP

Foto
La Traviata
di Billo101
18 commenti, 3095 visite  
HI RES 21.7 MP

Foto
Sisters in Tecnicolor
di Ltsuper61
3 commenti, 3432 visite  
HI RES 3.9 MP

Foto
Love
di Bartpalmisano
4 commenti, 1430 visite  
HI RES 15.7 MP

Foto
Venezia - Ca'd'oro
di Guido Lazzoni
7 commenti, 1227 visite  
HI RES 8.7 MP

Foto
Cerro Torre
di Dbertin
9 commenti, 1077 visite  
HI RES 6.6 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Felicità
di Gobbo
9 commenti, 1729 visite  
HI RES 4.0 MP

Foto
Sn
di Gobbo
20 commenti, 713 visite  
HI RES 8.0 MP

Foto
13072014_l1007019-3
di Massimo Passalacqua
13 commenti, 6193 visite
Foto
Le rose / Sample Leica 50mm f/0.95
di JuzaPhoto Samples
6 commenti, 6194 visite  
HI RES 23.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Ltsuper61
10 commenti, 2466 visite
Foto
Castello
di Guido Lazzoni
6 commenti, 919 visite  
HI RES 12.5 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me