RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Speedlite EL-1 : Caratteristiche e Opinioni


Canon Speedlite EL-1

Il Canon Speedlite EL-1 è un flash con numero guida 60 (a ISO 100), con un angolo di illuminazione adatto a focali da 24 a 200mm (14mm con pannello grandagolare incorporato). Il tempo di ricarica tra ciascun lampeggio varia da 0.1 a 0.9 secondi in base alla potenza utilizzata, e l'autonomia va dai 335 ai 2345 lampeggi.

E' dotato raffreddamento attivo via ventola e luce LED ausiliaria (modeling light); è possibile utilizzare fino a 15 flash EL-1 contemporaneamente. La testa può essere inclinata da -7 a +120 gradi in verticale e ruotata di 180 gradi in orizzontale.

Utilizza una batteria ricaricabile Li-Ion Canon LP-EL; misura 83 x 150 x 134mm e pesa 687 grammi. È tropicalizzato e può essere alimentato anche con batteria esterna CP-E4N. È in produzione dal 2020; il prezzo attuale è 1687 €.
3 utenti hanno dato un voto medio di 9.3 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  



Acquista


Canon Speedlite EL-1, acquista su Amazon.it (1687 €) Amazon

Canon Speedlite EL-1, cerca su Ebay.it Ebay

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.



Recensioni


Che cosa ne pensi di questo prodotto?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2024

Pro: tempi di ricarica bassi, luce pilota integrata (utile anche per la messa a fuoco in condizioni di scarsa luce), possibilità di impostare la potenza fino a 1/8192 (molto utile se si scatta in condizioni di scarsa luce), ottima gestione dello smaltimento del calore, autonomia elevata

Contro: prezzo di acquisto, batteria specifica estremamente costosa. Le dimensioni della testa lo rendono incompatibile con i better beamer per lo speedlite 600 ex-II rt

Opinione: E' l'attuale flash top di gamma di Canon, che si posiziona su un livello superiore alla serie 600 (fuori commercio). Rispetto ai modelli precedenti sono riusciti a ridurre notevolmente i tempi di ricarica: 0,9s (0,8s quick flash) a piena potenza, che scendono a 0,4s (0,3s quick flash) se si utilizza un gruppo batterie esterno (CP-E4N, ma funziona anche il precedente CP-E4). Il tempo di ricarica minimo è di 0,1s, come la precedente serie 600, per cui sotto questo aspetto non vi sono migliorie: questo implica che, oltre i 10fps, il flash non riuscirà a stare dietro alla cadenza di scatto della macchina. Comunque, per la fotografia di avifauna già solo i tempi di ricarica valgono l'acquisto, dato che sul mercato non si trova nulla di simile. Il numero guida, 60, è analogo ai flash della serie 600: avrei preferito un incremento in tal senso, visto anche il prezzo, ma poi le dimensioni e il peso sarebbero aumentati. Il flash è dotato di un sistema di raffreddamento attivo, cosa che garantisce una maggiore resistenza all'utilizzo intensivo, rispetto ai modelli precedenti. Vi è anche una luce pilota integrata, di cui si possono regolare la temperatura colore e la potenza: la trovo molto utile come "assistenza" alla messa a fuoco, quando scatto foto in bassa luce. Un'altra peculiarità del flash è la possibilità di regolare la potenza fino a 1/8192: in certi scenari, come le foto di avifauna in bassa luce, con sensibilità iso molto elevate, questa funzionalità fa la differenza, sia per evitare l'orripilante "effetto flash", sia per ridurre il disturbo verso ciò che si sta fotografando, oltre a contenere i tempi di ricarica. Ovviamente tutto ciò si paga, sia in termini del costo del dispositivo (tra l'altro, il prezzo è rimasto invariato, dal 2020, e anche usato il costo è proibitivo), che per i costi di gestione: vi è una batteria dedicata al litio, LP-EL, che si può caricare con i caricabatterie delle macchine che utilizzano le batterie LP-E6 e successive. Tale batteria è molto costosa e NON può essere utilizzata sulle fotocamere, dato che la lunghezza è maggiore delle LP-E6 e successive: parimenti, le LP-E6 e successive non si possono utilizzare sul flash. Presumo che questo sia dovuto al fatto che il flash ha degli assorbimenti energetici con picchi ben superiori a quelli di una fotocamera, per cui serviva una batteria con un C-rate maggiore, e immagino che anche la questione dello smaltimento del calore e temperature sia più critica. Un altro difetto è che gli ingombri sono aumentati, rispetto ai flash della serie 600: pertanto, non è ad esempio possibile utilizzare i better beamer studiati per gli speedlite 600 ex-II rt.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2023

Pro: Batteria; accessoriabilità; riduzione potenza minima; tropicalizzazione.

Contro: Costo e ingombro

Opinione: Bell'oggetto! Design accattivante e materiali eccellenti. Il rivestimento è stato studiato per un'ottima presa ed è anche esteticamente gradevole alla vista. Rapido e potente, permette un'impeccabile funzionamento in simbiosi con i più vecchi 600EX-RT e 580EX II. Flash decisamente PRO! La sua potenza minima, anche se ho sentito alcuni dire che non serve a niente, devo dire che in qualche caso, come nel congelamento degli splash, risulta invece essere molto comoda. Comunque meglio averla che no. Quello che non mi è molto piaciuto invece è lo schermo. Avrei preferito uno schermo più pulito come i PROFOTO e il passaggio da TTL a MAN con un tastino dedicato, che renderebbe più veloce e pratico l'utilizzo. Altro contro è il prezzo; decisamente un po' troppo elevato. Sicuramente scenderà fra non molto, ma per ora ti richiede un rene per poterlo avere.






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me