JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questa testa?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Testa robusta realizzate in lega di magnesio, ben rifinita con sfera di grandi dimensioni per un movimento fluido. Attacco universal arca-swiss, piastra arca PU-70mm . Scala graduata per aggiustamenti riprese panoramiche. Doppia regolazione
Contro: Nessun problema riscontrato
Opinione: La testa Benro B2 è molto interessante per l'uso in fotografia naturalistica. Il diametro della sfera è di 40mm , la base di 52m . Supporta un carico di 16-20Kg e riduce di molto gli aggiustamenti frizionati durante il blocco della testa stessa. E' uno dei 2 modelli della serie B della Benro che consiglio per lavorare in simbiosi con la gimbal- "sidekik" Benro gh-a (si posiziona la piastra arca in verticale e la si blocca, qui verrà agganciato il terminale della sidekik) . Questo upgrade permette al fotografo di fare un uscita fotografica essenziale con la sola testa a sfera + treppiede o di trasformarla in una classica gimbal per un controllo fluido dei movimenti adatto quindi per inseguimenti dell'avifauna . Essendo quindi un sistema espandibile composto da 2 pezzi permette di trovare un sicuro alloggiamento all'interno di uno zaino compatto. Per uso naturalistico consiglio l'acquisto della piastra benro PU-100mm o 140mm. Testa B3+sidekik gh-a (quest'ultima è già dotata di piastra PU-85mm) , li consiglio per fotografia naturalistica con ottiche fino a 2-3,5kg.
Pro: piastre tipo arca, sufficientemente robusta, frizionata, costo
Contro: microspostamenti durante il serraggio con frizione
Opinione: mi serviva una testa relativamente leggera da abbinare al treppiede Velbon ultra rexi L da sfruttare a 360° (macro compresa) in uscite in cui non mi porto lo 055 con la 410; ero curioso di provare una testa con frizione e la volevo con piastre tipo arca (fatte un po' di prove con un adattatore, non ho più avuto dubbi); soddisfatto dell'uso generale e della frizione anche per scatti con testa non serrata; fastidiosi gli spostamenti (vistosi, non ho altri confronti ma sono molto evidenti) durante il serraggio nell'utilizzo in macro
Confronto Teste
Si possono selezionare fino a tre teste da confrontare con la Benro B2.