RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT : Caratteristiche e Opinioni




Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFTVenus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT

Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT

Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT



Il Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT è un obiettivo grandangolare per formato 4/3, prodotto dal 2022. La messa a fuoco avviene tramite Manual Focus, non è presente stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 525 €;
6 utenti hanno dato un voto medio di 9.8 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Micro 4/3: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless micro-4/3. Il prezzo attuale del Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT per micro-4/3 è 525 €



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   6 mm
 Angolo di campo   121.9°  (equivalente a un 12mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   4/3
 Diaframma Max.   f/2
 Lamelle diaframma   5
 Lenti/Gruppi   13 elementi in 3 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.09 metri
 Rapporto riproduzione   0.18x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   No
 Messa a fuoco   Manual Focus
 Messa a fuoco interna   No

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   58 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   188 g
 Dimensioni   61 x 52 mm

 Acquista

Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT per micro 4/3, acquista su Amazon.it (525 €) Amazon

Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025

Pro: Dimensioni, peso, contatti per dati EXIF, correzione dei difetti ottici, effetto starburst, distanza minima di messa a fuoco, aberrazioni laterali virtualmente assenti a diaframmi chiusi.

Contro: Resa ai bordi, ghosting con luce forte diretta, diffrazione anche a f/8. Messa a fuoco solo manuale.

Opinione: Lente stratosferica e unica nel suo genere, di queste dimensioni e qualità può esistere solo nel mondo micro quattroterzi. La qualità di immagine, pur non essendo il suo cavallo di battaglia, è discreta, buona al centro, decade inevitabilmente ai bordi. I diaframmi migliori sono tra f/4 e f/5.6, ma a f/8, apertura a cui la diffrazione inizia a farsi presente, si ha l'uniformità migliore su tutto il fotogramma. Si può usare tranquillamente anche a f/11 ed f/16 ma bisogna essere ben consapevoli di quello che si sta facendo. Il diaframma è regolato direttamente in macchina, mentre la messa a fuoco è solo manuale (ma non è affatto un problema, la profondità di campo è gigantesca). Questo significa che non bisogna settare la lunghezza focale per la stabilizzazione, molto comodo! Con luce forte diretta nel fotogramma (es. controsole), il ghosting è sempre presente, mentre il contrasto difficilmente ne soffre (un plauso!). La distorsione è corretta in maniera quasi perfetta con lo schema ottico, a dimostrare agli altri produttori che si affidano alle correzioni software che è possibile sfornare lenti piccole, ben costruite e di buona qualità ottica anche senza affidarsi alle correzioni in macchina. La resa cromatica è fedele alla realtà. L'effetto stella dei punti luce è senza dubbio il migliore del sistema micro quattroterzi. Inizia a diaframmmi appena chiusi (anche a f/4 la stella è ben formata) ed è perfetta tra f/8 e f/11. Stella a 10 punte ben definita con braccia sottili, una goduria. L'angolo di campo molto ampio rende l'uso di questa lente non semplicissimo, ma apre ad un utilizzo molto creativo della prospettiva. Per me da il meglio in immagini ambientate di un soggetto ravvicinato, ma è usabile anche in immagini di paesaggi naturali e urbani con un pò di accortezza: l'ampia prospettiva include moltissimi elementi nel fotogramma, rendendo la composizione non semplicissima. Non è una lente per tutti ma una gemma unica nel sistema.

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2024

Pro: Nitidezza, peso, resa colore ecc. ecc.

Contro: Vignettatura in particolare a F 2 con sfondi uniformi o cieli sereni.

Opinione: INCREDIBILE !!! Praticamente senza distorsioni, contrasto e colori perfetti. Avevo il Laowa 7,5 e sebbene sfornasse foto niente male, non é mai scattato il filling. Ancora non so il perché ma le foto non mi soddisfacevano. Con questo é stato amore al primo scatto. Se poi parliamo delle possibilità creative, non ha confronti nel mondo MTF, infatti questa focale offre prospettive incredibili. Il pericolo grosso dal quale dovrò guardarmi é L'assuefazione. Provare per credere.

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023

Pro: Correttezza delle linee, resa naturale dei colori, costruzione, leggerezza.

Contro: Vignettatura, flare, mancanza di AF.

Opinione: Da tempo, nonostante avessi il Panaleica 8-18 e l'olympus 8mm 1.8 fisheye, sentivo la necessità di un ultra grandangolare leggero per ottimizzare il beneficio del sistema m43; provando questo obiettivo ci si rende subito conto della sua QI: la correttezza delle linee è stupefacente mentre la resa naturale dei colori la distingue da lenti più "allegrotte" come il fisheye; aggiungiamo che si possono montare filtri a vite per usare polarizzatori e filtri ND; la costruzione al tatto lascia una buona impressione, sembra discretamente solido pur rimanendo leggero (d'altronde non arriva a 2 etti). Per quanto riguarda i difetti, anch'essi purtroppo sono vistosi e il più evidente è la vignettatura a diaframmi aperti, poi c'è un bel po' di flare in controluce, ma d'altronde se fosse stato resistente anche al flare sarebbe costato di più; in ultimo - se si vuole considerare un difetto - come tutte le lenti laowa è assente il motore AF che forse è il motivo per cui i progettisti riescono a rendere compatte le lenti; diciamo che per le sue caratteristiche è una lente che trova la sua vocazione per foto d'interni, ma d'altronde non è un mistero che sia stata pensata per fotografia di architettura, motivo per cui l'ho acquistato oltre che per la leggerezza.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2023

Pro: Focale lineare più corta disponibile nell'universo M43; resa davvero ottima su buona parte del fotogramma; distorsione e vignettatura molto contenute (soprattutto in considerazione della complessità del progetto); presenza di contatti per la trasmissione dei dati EXIF; messa a fuoco manuale assistita (come per le ottiche originali); ottima costruzione meccanica, interamente in metallo (come di consueto in casa Laowa); possibilità di utilizzare filtri avvitati; qualche problema con i riflessi, soprattutto in presenza di fonti di luce nell'inquadratura; dimensioni e peso contenuti, in piena sintonia con la filosofia del sistema M43; prezzo non economicissimo ma adeguato alla natura e alle prestazioni dell'ottica.

Contro: Bordi non eccelsi ma comunque assolutamente accettabili (soprattutto ai diaframmi intermedi); mancanza - almeno al momento - di un profilo specifico per la correzione automatica dell'ottica; dominante giallastra piuttosto evidente (in particolare in presenza di ampie superfici di bianco, come ad esempio i panorami con la neve) ma facilmente eliminabile in post-produzione.

Opinione: Per chi - come me - ha da tempo sposato il sistema M43 (con tutti i suoi pregi e limiti, beninteso), è stato davvero difficile resistere all'idea di poter finalmente disporre di una focale lineare ultracorta come il Laowa 6mm... sopratutto se si considera il grande vantaggio offerto dalla presenza dei contatti per la trasmissione dei dati EXIF (augurandomi che prima o poi sia reso disponibile il relativo profilo per la correzione di quest'ottica, in particolare attraverso un software eccellente come DXO Pure Raw); anche la messa a fuoco assistita ("focus peaking") risulta quindi piuttosto agevole, senza setup particolari, e la regolazione del diaframma avviene regolarmente tramite i comandi dedicati sul corpo macchina (non è quindi presente una ghiera manuale). La resa ottica è decisamente elevata al centro, mentre come prevedibile i bordi appaiono un po' morbidi (ma comunque in assoluto più che accettabili, soprattutto chiudendo il diaframma di qualche stop); l'ampia apertura consente tuttavia di poter scattare a ISO ragionevoli, quando la scena lo renda necessario. Al di là del roboante marketing sulla "Zero-Distortion", il Laowa 6mm. si comporta sul campo piuttosto bene, e anche la vignettatura è decisamente contenuta (anche a TA). La meccanica è di prim'ordine: la lente è interamente realizzata in metallo, con una ghiera di messa a fuoco che offre a mio avviso una resistenza adeguata e non presenta giochi di sorta; il paraluce in dotazione è anch'esso metallico (di efficacia comprensibilmente limitata, ma con design reversibile per minimizzare l'ingombro complessivo della lente). Ottima la possibilità di montare filtri: i polarizzatori con profilo "slim" non creano alcun problema di vignettatura, al di là della scarsa uniformità di effetto in presenza di un angolo di ripresa così ampio (ma questa non è certamente una novità). Dovendo muovere una critica a questa lente (non so dire se si tratti di un problema relativo soltanto al mio esemplare), devo ammettere di aver notato una decisa dominante calda (giallastra) sugli scatti realizzati con il Laowa, particolarmente evidente sulle superfici bianche. E' un effetto non piacevolissimo, ma peraltro facilmente eliminabile in post-produzione. Ho ordinato la lente direttamente dalla Cina circa un mese e mezzo fa, ricevendola in tempi molto rapidi.

Foto scattate con Venus Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT

Foto
Nave di Cascella
di Alan Ford
40 commenti, 1395 visite
Foto
Variante 4 - alta marea
di Alan Ford
32 commenti, 1024 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Scilla bifolia
di Giuseppe Dipalma
16 commenti, 589 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Dal punto di vista della Salamandra
di Shunka
8 commenti, 1835 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Itzuruni beach, Cantabria, Spagna del Nord.
di Eolias
18 commenti, 234 visite
Foto
Baita Segantini
di Alan Ford
23 commenti, 790 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Trabocco Lupone
di Alan Ford
29 commenti, 351 visite
Foto
Alba
di Alan Ford
14 commenti, 682 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Variante 1 - tramonto
di Alan Ford
19 commenti, 843 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Alba colorata
di Alan Ford
22 commenti, 523 visite
Foto
.: Sotto le stelle :.
di Cappuccino Kid
1 commenti, 941 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
Variante 2 - alba
di Alan Ford
12 commenti, 455 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
(astro)Nave di Cascella
di Alan Ford
25 commenti, 806 visite  
HI RES 5.8 MP

Foto
Cattedrale di San Lorenzo
di Dierre.ph
9 commenti, 679 visite  
HI RES 19.3 MP

Foto
Cefalù: Lavatoio medievale
di Snaik791
9 commenti, 542 visite  
HI RES 15.3 MP

Foto
Alba sulla nave
di Alan Ford
11 commenti, 184 visite
Foto
Costa dei Trabocchi
di Alan Ford
10 commenti, 122 visite
Foto
Paesaggio Parco Nazionale dell'Alta Murgia 5
di Giuseppe Dipalma
3 commenti, 186 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Self Portrait
di Alberto Gagliardi
6 commenti, 213 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
Notte in rosso!
di Aleziggio
4 commenti, 327 visite
Foto
Galleria Sciarra
di Dierre.ph
4 commenti, 464 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
Staircase
di Dierre.ph
6 commenti, 547 visite
Foto
Variante 3 - alba
di Alan Ford
7 commenti, 329 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Sibilla Tiburtina, Tivoli
di Igg
5 commenti, 159 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Orchis italica
di Giuseppe Dipalma
2 commenti, 110 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
.: Blue Hour :.
di Cappuccino Kid
4 commenti, 833 visite  
HI RES 4.7 MP

Foto
Tenuta le Mortelle
di Dierre.ph
0 commenti, 420 visite  
HI RES 16.0 MP

Foto
Helleborus viridis
di Giuseppe Dipalma
4 commenti, 82 visite  
HI RES 25.1 MP

Foto
Vista frontale
di Alan Ford
4 commenti, 405 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
di Dierre.ph
0 commenti, 318 visite  
HI RES 18.7 MP

Foto
.: Wuthering Heights :.
di Cappuccino Kid
0 commenti, 660 visite  
HI RES 4.7 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Tonno Osaka
di Giuseppe Dipalma
0 commenti, 170 visite  
HI RES 24.8 MP

Foto
Villa D'Este
di Igg
3 commenti, 72 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso
di Dierre.ph
3 commenti, 214 visite  
HI RES 19.9 MP

Foto
Senza Titolo
di Travemax
0 commenti, 118 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Cupola Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
di Dierre.ph
0 commenti, 274 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Ponte
di Tifoso
1 commenti, 74 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me